Toni Belloni
Trust project- 28 aprile 2023
Con una colazione da Tiffany alle otto del mattino, il mito si rinnova sulla Fifth
Come si alimenta un mito scritto nella storia di una città in perenne mutamento e incardinato nell'immaginario dalla triade Capote, Hepburn, Edwards? Come si rinnova senza corromperlo, si rilancia senza sradicarlo, si riposiziona senza allontanarsi dal sogno collettivo? «Prendiamo Tiffany, che ha
- 07 dicembre 2022
Il gruppo Lvmh cresce ancora con il know how di Pedemonte
L’acquisizione più recente di Lvmh, il più grande gruppo del lusso al mondo, è stata fatta tra le eccellenze della filiera italiana della gioielleria e riguarda il gruppo Pedemonte. L’annuncio è arrivato venerdì 25 novembre, a vendere è stato il fondo di investimento Equinox III e per Lvmh è
- 20 aprile 2021
Nasce Aura: il gruppo Prada, Lvmh e Richemont si uniscono nel nome della blockchain
I tre player del lusso danno vita a un consorzio che potrà accogliere altre maison del lusso, di ogni dimensione, Paese e settore. Lorenzo Bertelli spiega come è nata l’inedita collaborazione e quali sono gli obiettivi
- 15 aprile 2021
Calcio e lusso: per Toni Belloni il Milan non è nel radar del gruppo Lvmh
Da juventino dovrei dimettermi, afferma il braccio destro di Bernard Arnault. E parla dell'acquisizione di Tiffany e della ricetta anticrisi del colosso del lusso
- 17 marzo 2021
La moda in primo piano: perché occorre investire e puntare sulla leadership italiana
Il nuovo How to Spend it esce nella settimana del lancio del nuovo Sole24Ore e completa l'offerta di approfondimento e intrattenimento del weekend
- 31 gennaio 2020
La pelle toscana cresce con oltre 100 milioni di investimenti
Sempre più marchi di moda e lusso aprono nuove manifatture o rilevano aziende del territorio. Ma questo fermento nasconde dei rischi
- 08 dicembre 2019
I quattro italiani che hanno fatto l’operazione Lvmh-Tiffany
Il complesso percorso tra Parigi e New York che ha permesso nel giro di 10 anni di costruire un impero di tale portata ha visto una regia tutta Made in Italy rappresentata da tre manager e un banchiere: Toni Belloni, uomo di fiducia di Arnault, Francesco Trapani, il nipote della famiglia Bulgari, Alessandro Bogliolo, ceo di Tiffany, e Luigi de Vecchi, presidente Emea dell'investment banking di Citi
- 28 novembre 2019
Lvmh triplica i posti per formare giovani talenti nei mestieri del lusso
Ad accogliere gli studenti del terzo anno accademico, Tony Belloni, direttore generale del gruppo francese che ha in portafoglio marchi italiani come Fendi e Bulgari
- 23 ottobre 2019
Dalle borse ai gioielli, così Lvmh investe sui distretti italiani
«Raddoppieremo la fabbrica di gioielleria Bulgari di Valenza Po». Toni Belloni, direttore generale del gruppo francese del lusso Lvmh, non fa in tempo a tagliare il nastro dell'inaugurazione della manifattura di pelletteria Celine di Radda in Chianti (Siena), nella campagna toscana più iconica e
- 22 ottobre 2019
Lvmh, a Radda in Chianti la fabbrica di borse Celine
Nello stabilimento tutto il ciclo produttivo, dai prototipi alla logistica. Assunti 117 artigiani, formati in sede, investiti 20 milioni di euro
- 27 settembre 2019
Toni Belloni: «L’impegno Lvmh per la sostenibilità ha quasi 30 anni»
Durante l’incontro «Future Life», organizzato a Parigi, sono emersi i traguardi già raggiunti su riduzione delle emissioni, uso di energie rinnovabili e gestione dei rifiuti e degli scarti
- 14 giugno 2018
L’industria degli occhiali made in Italy ci vede benissimo: in aumento fatturato, export e creatività
Un anno, l’ennesimo, che si annuncia positivo per l’occhialeria italiana. Tre le ragioni: la prima è che i dati 2017, presentati in occasione di Mido, la grande fiera di settore che si tiene in febbraio a Milano, fanno ben sperare anche per il 2018. Nel 2017 la produzione di occhialeria è cresciuta
- 25 aprile 2018
Thélios, l’avanguardia della filiera dell’occhiale targata LVMH-Marcolin
Appena dodici mesi di cantiere, una struttura avveniristica - spalmata su 8mila metri quadri - fatta di pannelli di acciaio corten e vetrate, spazi ariosi e tanta luce, linee di produzione ordinate e funzionali, magazzini automatizzati e una sostenibilità ambientale assicurata dagli oltre 2.300
- 28 novembre 2017
Lvmh e Polimoda lanciano in Toscana una scuola gratuita per gli artigiani del lusso
Da tempo il gruppo francese Lvmh, il più grande al mondo nel settore del lusso, sollecitava la Regione Toscana a seguire le orme della Regione Piemonte, con la quale ha stretto accordi per il finanziamento di corsi di formazione (nei mestieri orafi) attraverso fondi europei. La sollecitazione era
- 25 luglio 2016
Lvmh cede Donna Karan a G-III per 650 milioni di dollari
Il gruppo Lvmh ha venduto Donna Karan International, società cui fanno capo i marchi Donna Karan e Dkny, per 650 milioni di dollari. A rilevarla G-III Apparel Group Ltd, compagnia americana nata alla fine degli anni ’50 e oggi attiva sia nel settore moda (oltre ai marchi di proprietà ha in licenza
- 25 marzo 2011
Barricate inutili e veri interessi
Mentre l'America assiste impassibile all'acquisto del simbolo del capitalismo, la Borsa di New York, da parte dei tedeschi di Deutsche Börse, l'Italia erige le
- 08 marzo 2011
Lvmh conquista la griffe Bulgari
La super-maison mondiale del lusso Lvmh conquista Bulgari. La storica casa orafa romana, uno dei marchi più prestigiosi del Made in Italy (e un miliardo di
Così Arnault espugna anche la Cina
UN MERCATO PROMETTENTE - All'interno del gruppo mancava l'asset per realizzare l'exploit I rivali di Ppr battuti sulla preda più ambita
Lvmh conquista la griffe Bulgari
Operazione da 4,3 miliardi - Il colosso parigino lancia un'Opa a 12,25 euro - ACCORDO AMICHEVOLE - I due fratelli Bulgari resteranno presidente e vice, mentre l'amministratore Trapani guiderà l'intera divisione gioielli-orologi