- 03 novembre 2021
Dalla biofilia al metaverso: le parole chiave per un design sostenibile
Milano - Shanghai e ritorno. La terza edizione di Next Design Perspectives esplora le nuove strade della creatività e dell'industria.
- 10 marzo 2021
Tutte cinesi le migliori 5 università al mondo dei paesi emergenti
Le università cinesi dominano la classifica 2021 degli atenei delle economie emergenti stilata dal settimanale britannico Times Higher Education (THE). La Cina è il primo paese al mondo ad assicurarsi tutti i primi cinque posti disponibili.
- 24 settembre 2019
Stefano Boeri all’Onu: una Grande Muraglia Verde attorno al pianeta (e in Italia)
L'architetto italiano ha presentato alle Nazioni Unite nel summit sul clima il progeto di realizzare corridoi verdi dall'Africa all'Asia centrale, passando per Europa e anche in Italia per creare nuove foreste urbane attorno alle città. Una vera e propria infrastruttura verde contro i cambiamenti climatici
- 11 luglio 2019
Al via rete di 7mila università nel mondo «carbonio free»
Una rete di università, con oltre 7mila istituzioni in sei continenti, si è impegnata ad attuare un piano contro l'emergenza climatica che prevede, con la collaborazione degli studenti, i loro edifici e campus “carbonio free” entro il 2030 o, al più tardi entro il 2050. Il pianoprevede, inoltre,
- 08 febbraio 2019
Le nuove frontiere della mobilità urbana all’insegna della sostenibilità
Bari pagherà 20 centesimi a chilometro chi va al lavoro in bicicletta in modo da alleggerire il traffico cittadino. Ma come essere sicuri delle distanze effettivamente percorse? A certificarlo sarà Pin Bike, un piccolo device da agganciare al mozzo della ruota che si attiva con la velocità e con il
- 21 novembre 2018
Mantova «capitale mondiale» delle foreste urbane: ogni euro investito in alberi ne rende tre
Si terrà a Mantova la prima edizione del Forum Mondiale sulle Foreste Urbane dal 28 novembre al 1 dicembre.
- 23 febbraio 2016
L'«export» italiano delle business school
Medio Oriente, Africa, India, Cina, Sudamerica: le business school italiane hanno nuovi orizzonti. Da gennaio una trentina di top manager si riunisce mensilmente a Beirut per un corso di management organizzato dalla scuola francese Esa e da Sda Bocconi che, a maggio, metterà in aula anche 25
- 31 agosto 2015
Double degree, con il soggiorno all'estero la laurea vale doppio
Corso unico, immatricolazione unica, tasse uniche. Cambia solo un dettaglio: la laurea vale doppio. Nelle università italiane continua a crescere l'offerta di double degree, i programmi di laurea convenzionati tra due o più atenei internazionali: lo studente si iscrive a un dipartimento in Italia,
- 15 aprile 2014
Claudio Melchiorri (Università degli studi di Bologna)
Claudio Melchiorri è professore al dipartimento di ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione «Guglielmo Marconi» (Università di Bologna), dove da
- 19 agosto 2012
L'eurozona primo target cinese
Rapporto E&Y: nei prossimi tre anni sarà la principale destinazione degli investimenti - ATTENZIONE PER L'ITALIA - Giuliano Noci (Politecnico Milano): siamo solo all'inizio di un trend di acquisizioni che può apportare benefìci al Paese
- 17 agosto 2010
I corsi universitari per salire sul carro in corsa dell'economia cinese
Con le economie occidentali che arrancano e la disoccupazione che cresce, sono sempre di più coloro che guardano alla Cina come possibile sbocco lavorativo.
- 30 giugno 2010
A Milano atenei alleati per un polo internazionale
L'offerta varia dai corsi di green marketing ai diritti dell'uomo
- 01 gennaio 1900
Marcegaglia: forniremo know how di qualità
L'INCONTRO - Presenti cento imprenditori italiani e altrettanti cinesi, Romiti, John Elkann e Romani Il ministro dell'Economia: «La Cina è un'opportunità»
Studenti alla scoperta di Pechino
Sono 5mila i nostri giovani negli atenei asiatici, il doppio quelli cinesi in Italia - LE AZIONI - Cresce il numero di attività condivise: il Politecnico ha un vice rettore dedicato mentre in Bocconi esiste un China desk dal 2002