- 02 febbraio 2022
Pensioni, ecco le prime opzioni al tavolo: bonus giovani e sconti maternità
Si amplia il ventaglio di possibili misure sotto i riflettori del confronto tra governo e sindacati sulla previdenza. Il 7 febbraio la prima “verifica politica”
- 19 dicembre 2021
Effetto pandemia sui liberi professionisti: chiuse 38mila attività
Presentata a Roma l’edizione 2021 del rapporto Confprofessioni. Stella: un primo passo la mini riforma dell’Irpef, ora affrontare il tema del forfait
- 15 luglio 2021
Cassa dottori commercialisti: più risorse per il welfare
Passa dal 2% al 5% la quota dell'avanzo di amministrazione destinabile al fondo per lo sviluppo di iniziative assistenziali
- 18 maggio 2021
Ddl malattia professionisti, intesa trasversale per tentare la ripartenza
Rappresentanze delle categorie e politici di vari schieramenti alla conferenza stampa del primo firmatario del Ddl, il senatore De Bertoldi
- 04 maggio 2021
Riforma Irpef: dalle detrazioni da lavoro alle aliquote, la proposta di Confprofessioni
Riduzione dell’aliquota dal 38 al 35 per cento. Detrazione di 18mila euro per gli under 35
- 16 aprile 2021
Ddl malattia professionisti, Pichetto Fratin (MISE): "Ce ne stiamo occupando"
Il Viceministro dello Sviluppo economico, nel frattempo, annuncia un emendamento al Dl sostegni legato all'emergenza Covid
- 31 marzo 2021
Professionisti, presentato l’emendamento che tutela chi si ammala di Covid
L’emendamento ha trovato un approggio bipartisan, tra i firmatari Fratelli d’Italia, Pd, Italia Viva, Forza Italia, Lega Nord e Südtiroler Volkspartei
Professionisti, presentato l’emendamento che tutela chi si ammala di Covid
L’emendamento ha trovato un approggio bipartisan, tra i firmatari Fratelli d’Italia, Pd, Italia Viva, Forza Italia, Lega Nord e Südtiroler Volkspartei
- 18 settembre 2020
Al voto per il referendum
A due giorni dal referendum sul taglio al numero dei parlamentari......
- 02 settembre 2020
Referendum, il variegato fronte del «No» sogna la spallata dell’ultimo miglio
La partecipazione e l’esito della consultazione riveleranno quanto è ancora diffuso nel Paese il sentimento di antipolitica. Un test per tutti i partiti
- 26 agosto 2020
Referendum e incognita astensionismo. Pregliasco (YouTrend): «Potrebbe favorire il No»
La tesi: l’affluenza bassa premia in genere il fronte più motivato, che oggi non pare più il Sì. Ecco le tattiche dei partiti, dal Pd al centrodestra, per evitare un “regalo al M5S
- 24 agosto 2020
Taglio parlamentari, tutti i partiti votarono sì ma ora il no attraversa gli schieramenti
Tutte le forze politiche presenti in Parlamento, che pure hanno votato quasi all’unanimità in Aula per la riduzione, sono attraversati da tormenti e divisioni
- 18 agosto 2020
Salva Stati, il M5S più vicino al sì ma attende un segnale da Conte
Il Pd in pressing: «Ogni giorno sprecato è imperdonabile». I dati sui contagi impongono scelte rapide e il no granitico dei pentastellati degli scorsi mesi si è ammorbidito
- 27 gennaio 2020
Pensioni, rispunta l’ipotesi di stop anticipato a Quota 100
Italia Viva da tempo spinge per una rapida riforma delle pensioni con uno stop anticipato di Quota 100. E nel Pd sono in molti a guardare con favore a questo percorso
- 23 gennaio 2020
Taglio parlamentari, ipotesi referendum il 22 o 29 marzo per «blindare» il governo
A quel punto bisognerebbe attendere due mesi per il ridisegno dei collegi e si scavallerebbe l’estate, impattando sulla sessione di bilancio