- 18 luglio 2020
Radiotube Social Network
Il co-conduttore di oggi è ...
- 23 ottobre 2018
Festa al Carrefour con la Ferragni, Fedez si cancella da Instagram (per qualche minuto)
Massima solidarietà a Fedez e Chiara Ferragni, attaccati pesantemente sui social dopo la festa di compleanno a sorpresa che la fashion blogger ha organizzato per il marito rapper all’interno del Carrefour di City Life nella notte tra lunedì e martedì 23 ottobre. Non tanto per gli attacchi che la
- 09 luglio 2018
Qui batte di nuovo il cuore oscuro del Novecento
E così La ragazza con la Leica, di Helena Janeczek, ha vinto lo Strega 2018, nel sollievo generale dei mass media: perché una scrittrice torna a vincere dopo quindici anni, e perché la pubblica Guanda, a spezzare il monopolio dei grandi marchi. Sollievo senza stupore: nello scegliere la cinquina i
- 13 agosto 2017
Quanto è ibrido questo romanzo
Domenica scorsa abbiamo identificato nella velocità una delle dominanti formali della letteratura circostante. Servirsi di un ritmo narrativo serrato serve innanzitutto per far risparmiare tempo a un lettore sempre meno interessato alle descrizioni, alle analisi, al lento svilupparsi di situazioni
- 05 febbraio 2017
Le interviste di una settimana di spettacoli: Riccardo Fogli
Un uomo che ha vissuto...
- 29 agosto 2016
Maison Labranca, le feste delle idee e lo spumante di plastica a Pantigliate
Un giornalista non deve mai usare la prima persona singolare. Qualche volta, con vero o finto pudore, la prima plurale. Questa volta, però, voglio usarla per raccontare il privilegio di diciannove anni di amicizia con la più grande testa di questo stronzissimo Paese.
Addio a Labranca, scrittore geniale che ci ha insegnato la serietà del pop
È arrivata da poco la notizia della morte di Tommaso Labranca, a 54 anni, e non è ancora chiaro se si sia trattato di malattia o di suicidio. Ma del suicidio nessuno si stupirebbe: un po’ per il tipo di vita che ha fatto e un po’ per ciò che ha scritto soprattutto negli ultimi anni. Per quelli come
- 21 giugno 2016
Christo ha fatto il miracolo?
Sono già decine di migliaia le persone che hanno deciso di andare a camminare sulle acque del Lago d'Iseo...
- 24 maggio 2016
Teomondo Scrofalo vale Picasso?
Il mondo dell'arte contemporanea è forse quello che nell'ambito della cultura più si alimenta di pseudo miti creati ad arte...
- 30 settembre 2015
L'invasione dei Talent show
Non si contano più i talent show che inzeppano i palinsesti televisivi di tv generaliste e satellitari...
- 05 luglio 2015
Emanuele Felice: solo riconoscendo gli errori del passato si può sperare in un futuro migliore
L'Italia in epoca romana era l'economia più ricca. Il primo declino si verificò quando venne spostato ad est il centro dell'impero...
- 13 giugno 2015
Tommaso Labranca e le teorie sul pop di Mika
Nostro ospite Tommaso Labranca, col quale parliamo di Coldplay ma anche delle teorie sul pop di Mika...
- 28 marzo 2015
Torna di moda un intero decennio: gli anni 90
Una serie tv, 1992, un libro, riflessioni e dibattiti torna di moda un intero decennio
- 31 gennaio 2014
L'Italia de "Il vedovo"
Esce in libreria un libro scritto da Tommaso Labranca interamente dedicato al film di Dino Risi
- 13 gennaio 2014
Il capitale disumano
'ultimo film di Virzì ci restituisce un affresco di una famiglia della ricca borghesia italiana dedita alla speculazione finanziaria più bieca
- 30 settembre 2013
Il circo della vita
Una puntata per raccontare quali sono quindi le difficoltà, ma anche le soddisfazioni, di chi sceglie di lavorare per conto proprio
- 21 luglio 2013
Le icone della musica
Il riposo del guerriero - Un viaggio nel mondo della musica attraverso le sue icone di ieri e di oggi.
- 18 novembre 2012
La cultura pop
Che cos'è pop oggi nel 2012? A questa semplice domanda proviamo a rispondere oggi in compagnia dello scrittore Tommaso Labranca...
- 29 agosto 2012
I migliori anni della vostra vita
Qual è l'anno che ha segnato la storia del nostro Paese? Oggi chiediamo ai nostri ospiti e agli ascoltatori di dirci un anno che, per un motivo particolare...