- 17 settembre 2021
Intesa Sanpaolo, Fideuram fa shopping in Lussemburgo
Nuovo passo in avanti nella strategia di crescita internazionale: accordo per l’acquisizione del 100% della Compagnie de Banque Privée Quilvest
In diretta dal Salone del Risparmio
Ospiti:...
- 15 settembre 2021
Rivera (Mef): «Per ora gli Eltif non hanno funzionato come avrebbero dovuto»
Per il presidente di Assogestioni, Tommaso Corcos, i Pir invece hanno già investito sui mercati meno capitalizzati 5 miliardi di risorse. Il motore è un po’ lento ma ci sono già evidenti segnali di ripresa
- 12 settembre 2021
Salone del risparmio, parole d’ordine: innovazione e sostenibilità
Sono previsti oltre 10mila partecipanti con la presenza di 170 marchi, 115 conferenze e seminari formativi e più di 350 relatori
Il ruolo dell’industria del risparmio gestito nella lotta al climate change
Chi si ostina a definirla una moda dovrebbe spiegare il motivo del fiume di norme che arrivano ogni giorno da Bruxelles. La sostenibilità è diventata così importante per la finanza che l’Unione europea sta regolamentando tutti gli ambiti possibili. Anche il Salone del Risparmio ha da tempo puntato
- 19 luglio 2021
Mercati - Controversie Bancarie - Salone del Risparmio
La puntata del lunedì parte, come sempre, con gli aggiornamenti di ...
- 22 aprile 2021
IWBank pronta a diventare IW Private Investments Sim
Sarà una delle divisioni della rete distributiva di Fideuram-Intesa PB alla quale fanno capo 6400 banker mantanendo la sua specificità di rete multicanale
- 11 febbraio 2021
Corcos (Fideuram): puntiamo su sostenibilità, nuovi trend e illiquidi
Obiettivo: evolvere il modello di consulenza finanziaria per convincere i risparmiatori a impiegare la liquidità parcheggiata nei conti corrente
- 03 ottobre 2020
Intesa, altra mossa nel private: acquisita la svizzera Reyl
Dopo Banque Morval, rilevata due anni fa, entra nel perimetro la boutique di Ginevra specializzata sulla clientela di alto profilo
- 12 maggio 2020
Effetto virus sui fondi: in tre mesi riscatti per 15 miliardi
Nel l° trimestre 2020 saldo negativo per 14,6 miliardi . Corcos (Assogestioni): «Il settore in Italia ha retto bene il colpo»
- 15 aprile 2020
Corcos: «Così i Pir alternativi potranno mobilitare miliardi per le Pmi»
L'appello del presidente di Assogestioni: «Pronti al via, è strumento per la ripresa»- «Raccolta potenziale da 3-5 miliardi l'anno, benefici a cascata per tutta la filiera»
- 03 febbraio 2020
Pmi, dal nuovo Codice di autodisciplina una spinta alla Borsa
Per le piccole e medie imprese sarà più facile quotarsi a Piazza affari. Patrizia Grieco: «Ora la chiave è nella sostenibilità»
- 15 dicembre 2019
600 donne nei board delle società quotate. Ecco chi sono
Con la manovra l’obbligo delle quote di genere sarà esteso di altri 3 mandati e salirà al 40% dal 33% attuale, previsto dalla legge Golfo-Mosca.
- 13 agosto 2019
Eurizon, profitti a 226 milioni Un team per l’attivismo societario
Torna positiva nel secondo trimestre la raccolta di Eurizon che sul fronte societario si rafforza nell’attività di corporate governance e sustainability istituendo un team ad hoc. Dopo un inizio anno difficile, la società di asset management del gruppo Intesa Sanpaolo a fine giugno ha riportato
- 03 aprile 2019
Sostenibile, responsabile e inclusiva: la nuova sfida dell’industria del risparmio
L’industria del risparmio gestito deve diventare sostenibile sia rispettando i criteri Esg (ambiente, sociale, governance), sia tenendo sotto controllo i costi. È la sintesi dell’intervento di Tommaso Corcos, presidente di Assogestioni, nel corso dell’evento inaugurale della decima edizione del
Risparmio, diversità, inclusione
Seconda giornata in diretta dal