- 06 luglio 2020
Ennio Morricone e i suoi fratelli: le 10 migliori colonne sonore Spaghetti Western
«Giù la testa» ma anche «Il mio nome è nessuno», Bacalov e Ortolani: ecco il nostro tributo ai maestri che musicarono questi capolavori mainstream
- 27 ottobre 2017
Piccoli brividi, i luoghi da paura del nostro cinema
Ponte lungo, anzi lunghissimo, in arrivo per la «Notte delle Streghe». Se amate Halloween perché vi permette di tirare fuori i vostri incubi migliori, siete fan della gloriosa stagione dell’horror all’italiana e avete voglia di trascorrere qualche giorno fuori, vi proponiamo un tour guidato alle
- 19 ottobre 2017
Addio a Lenzi, maestro del cinema di genere che inventò «Er Monnezza»
Non è mai appartenuto alla cosiddetta aristocrazia del cinema italiano. Da toscano anarchico e geniale mestierante della macchina da presa, la spocchia degli autori con la «a» maiuscola era abituato a liquidarla con una sonora risata. Eppure Umberto Lenzi, regista della gloriosa stagione di
Addio a Tomas Milian, re del poliziesco all’italiana
Tomas Milian, nome d’arte di Tomás Quintín Rodríguez Milián, è morto ieri a Miami. L'attore era nato a Cuba, a L’Avana, il 3 marzo 1933. Viveva da molti anni negli Stati Uniti, ma era noto sopratutto in Italia dove, nonostante avesselavorato con autori come Lattuada, Visconti o Maselli, eranoto
- 21 luglio 2015
Franco Lechner (Bombolo) - Tzè Tzè! …tacci tua!
Franco Lechner fa il venditore ambulante e nel tempo libero diverte gli amici dell'osteria con scenette improvvisate...
- 17 novembre 2014
Le alluvioni e le responsabilità delle amministrazioni comunali - Paesi che odiano le donne - Le riflessioni inedite di Andrea Emo su politica e storia - Il Monnezza si racconta - Trenord e i treni pagati il doppio (e che si guastano)
"In qualunque parte della penisola bastano in pratica 24 ore di pioggia intensa per allagare interi quartieri di città"...
- 18 ottobre 2014
Terza giornata del Festival: il programma
Il primo weekend della nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma ospiterà una programmazione fatta di anteprime, incontri ed eventi speciali.
- 17 ottobre 2014
Seconda giornata del Festival: il programma
Al Festival Internazionale del Film di Roma alle 20 è di scena in anteprima il cineromanzo più importante e atteso dell'anno: nella linea di programma Gala,
- 16 ottobre 2014
Marc’Aurelio Acting Award a Tomas Milian: «è la mia grande resurrezione»
Applausi fragorosi sul red carpet del festival del film di Roma per Tomas Milian che, con i suoi 81 anni e il bastone con pomello d'argento, ha ricevuto
A Bernardo Bertolucci il Diploma d’Onore del Centro sperimentale di cinematografia
Dipoloma d’onore a Bernardo Bertolucci. La Casa del Cinema ha ospitato, ieri sera, la pre-apertura della nona edizione del Festival del film di Roma: il
«Soap Opera» apre in commedia il Festival. Müller: una scelta in linea con la festa
È stata Nicoletta Romanoff, madrina della nona edizione del Festival internazionale del film di Roma, a solcare per prima questa sera il red carpet
Marc’Aurelio Acting Award alla carriera a Tomas Milian
Marc’Aurelio Actin Award alla carriera a Tomas Milian, un attore di origine cubana che nel corso degli anni è diventato simbolo della romanità. Il
- 15 ottobre 2014
Da Richard Gere a Kevin Costner, le star internazionali sul tappeto rosso
Star internazionali sfileranno sul red carpet del Festival del film di Roma. Arriveranno i premi Oscar Benicio del Toro, interprete di “Traffic” di Steven