Ultime notizie

tom sachs

  • 27 agosto 2012
    St. Moritz: provaci ancora, SAM!

    Viaggi

    St. Moritz: provaci ancora, SAM!

    Fino al 2 settembre, a St. Moritz è di scena la grande arte contemporanea. Il St. Moritz Art Masters (SAM, per i suoi fan) ritorna, infatti, tra i panorami incantati dell'Engadina per regalare incontri ravvicinati con le griffe più note della scena artistica internazionale. Più di trenta le

  • 13 maggio 2012
    La fiera Frieze convince New York

    Arteconomy

    La fiera Frieze convince New York

    L'esperimento è riuscito: la prima fiera londinese Frieze in versione newyorchese, aperta il 3 maggio e chiusa il 7 maggio nell'inconsueta località di Randall's Island, ha convinto la maggior parte degli operatori. Nonostante la sistemazione fuori dalle tradizionali aree artistiche di New York la

  • 07 maggio 2011
    Contemporanea Crt, opere per 1,7 milioni

    Arteconomy

    Contemporanea Crt, opere per 1,7 milioni

    Comprati 27 lavori: saranno esposti alla Gam e a Rivoli

  • 09 giugno 2010
    Libri d'artista collezionati in tirature limitate

    Arteconomy

    Libri d'artista collezionati in tirature limitate

    La collezione Consolandi antesignana di un comparto in forte ascesa

  • 13 marzo 2009
    Intervista a Tom Sachs (1966)

    Arteconomy

    Intervista a Tom Sachs (1966)

    Tom, sei uno dei più originali scultori dell'arte contemporanea, dove trai maggiormente ispirazione?Le mie ispirazioni sono le riflessioni che tutti si pongono: paura e perdita, insicurezza ambizione e altruismo. Sono cresciuto nel Connetticut, in un contesto estremamente materialistico, nella

  • 10 febbraio 2009
    La crisi fa bene all'arte ed elimina i bad artist

    Arteconomy

    La crisi fa bene all'arte ed elimina i bad artist

    I galleristi si tutelano con prelazioni di riacquisto per evitare l'asta

  • 12 novembre 2007
    Miuccia Prada

    Arteconomy

    Miuccia Prada

    Icona della moda e più in generale di un life-style colto e raffinato, ha da sempre stabilito uno stretto collegamento tra la sua attività di stilista e il suo interesse per l'arte, percepita come fonte di stimoli visivi e concettuali. La creazione della Fondazione Prada, nel 1993, è la forma

  • 19 settembre 2007
    Max Mara Museum

    Arteconomy

    Max Mara Museum

    Una selezione di 200 opere di pittura da Manzoni a Kiefer con un'unica installazione di Vito Acconci - Iniziata negli anni '70 dall'imprenditore tessile Maramotti, la collezione apre al pubblico. Succinte le informazioni sui quadri esposti nella sede disegnata da Hapgood

  • 01 gennaio 1900
    L'ottimismo della ragione

    Cultura

    L'ottimismo della ragione

    Secondo Matt Ridley oggi, al di là della crisi, prosperità, longevità, salute e persino eguaglianza e intelligenza si evolvono come mai prima d'ora. E lo faranno sempre di più - dal genoma all'economia - matt ridley - «Scambiarsi in piena libertà beni e servizi, ma anche idee e cultura, è la molla di ogni sviluppo» - I trend globali sono tutti positivi. E l'innovazione tecnologica garantirà ritmi ancor più veloci di benessere