- 23 novembre 2020
- 24 agosto 2017
Libor verso l’addio, ma ancora divisioni sul nuovo benchmark
Scandali, arresti, pesanti sanzioni alle banche. Eppure da quando è scoppiato lo scandalo sulla sua manipolazione, nulla è cambiato per il Libor, il tasso interbancario in dollari e sterline, che continua ad essere utilizzato nelle transazioni finanziarie. Delle numerose proposte avanzate dalle
- 08 novembre 2016
Il caso Libor scuote la Bank of England
Come nelle migliori serie televisive, il seguito promette di essere molto più entusiasmante del prologo. L’affaire Libor-atto secondo è cominciato in sordina, con un’indagine che torna a scuotere Barclays e lambisce la Bank of England, svelando una nuova trama potenzialmente in grado di riscrivere
- 15 settembre 2016
Scandali finanziari, conto da 235 miliardi di dollari
Le truffe sui mercati finanziari sembrano non avere fine. L'ultimo caso è quello della banca statunitense Wells Fargo sanzionata per 185 milioni di dollari dalle autorità americane per le pratiche illecite ai danni dei correntisti: conti correnti aperti all'insaputa dei clienti, carte di credito
- 05 luglio 2016
Libor, condannati tre trader di Barclays
Colpevoli di associazione a delinquere mirata alla frode: questo il verdetto della giuria che ieri ha condannato tre ex trader di Barclays, riconosciuti colpevoli di avere manipolato il tasso interbancario Libor tra il 2005 e il 2007.
- 16 marzo 2016
La frode sui cambi svanisce nella nebbia di Londra: i banchieri non andranno a processo per truffa
Lo scandalo Forex - la manomissione, o presunta tale, dei tassi di riferimento del foreign exchange architettata da traders dal piglio garibaldino - annega nel dubbio generato dalla dinamica contrastante delle indagini. Le banche di mezzo mondo hanno pagato dieci e più miliardi di dollari in
- 04 agosto 2015
Scandalo Libor, arriva la prima sentenza: condannato a 14 anni il trader di Ubs e Citi
Colpevole. Il primo processo per la truffa sul fixing del tasso interbancario Libor si è concluso con una condanna 14 anni di carcere che spalanca l'uscio a una raffica di processi destinati ad impegnare le corti britanniche e americane nei prossimi anni. Tom Hayes, 35 anni, ex trader su derivati
Bene, ma il colpevole non è solo Tom Hayes
Quattordici anni al pianeta, in attesa di vedere alla sbarra i satelliti. Questo è il significato ultimo della prima sentenza sul caso Libor che ha visto la condanna di Tom Hayes, trader per Ubs e Citi ad una pena severa. Un passo che sfila l’indagine sulle illecite correzioni al tasso
- 03 agosto 2015
«Il Libor era il mio sogno». Le confessioni di Hayes ai giudici
Ecco alcune delle frasi più significative pronunciate da Tom Hayes durante il processo che ha portato alla prima condanna per lo scandalo della manipolazione del tasso Libor, condanna inflitto al 35enne britannico da un tribunale di Londra. Frasi che aiutano a ricostruire la psicologia del giovane
Scandalo Libor, prima condanna: 14 anni di carcere a un matematico inglese di 35 anni
Un matematico 35enne britannico, Tom Hayes, ex dipendente di Ubs e Citigroup, è stato il primo ad essere giudicato colpevole da un tribunale della Gran Bretagna per le vicende legate alle manipolazioni del Libor e dei tassi interbancari. I fatti risalgono al periodo intercorso dal 2006 e il 2010,
- 27 maggio 2015
Scandalo Libor, il conto dell’avidità
Avidità. È il perno attorno al quale si snoda il primo processo penale a Londra per lo scandalo Libor. Per quell’aggiustatina ai tassi che davano trader disonesti le banche hanno pagato 9 miliardi di sterline in penali, i cittadini un prezzo incalcolabile. L'avidità ha i lineamenti di Tom Hayes, 35
- 18 giugno 2013
Scandali mercati / Tassi d'interesse
La ramificazioni del caso dei tassi d'interesse continuano anche dopo l'incriminazione a Londra dell'ex trader Tom Hayes, oltre che in Europa, negli Stati
- 18 giugno 2013
Scandalo Libor, il trader Tom Hayes incriminato formalmente per frode
LONDRA - Oggi è il giorno delle prime accuse penali per lo scandalo Libor: dopo mesi di inchiesta il Serious Fraud Office (Sfo) britannico ha formalmente
- 08 febbraio 2013
Scandalo Libor, era "Rain Man" (ovvero il trader Tom Hayes) a tirare le fila
NEW YORK - Al centro delle scandalo della manipolazione del Libor spunta la figura di "Rain Man". È questo il soprannone di Tom Hayes, il giovane trader che ha
- 11 gennaio 2013
Fuga delle banche dall'Euribor
In pochi giorni tre istituti hanno abbandonato il panel per la formazione del tasso - INDICE IN CRISI - A rischio la sopravvivenza dell'indicatore, scosso dagli scandali internazionali Le banche italiane vogliono restare nel panel
- 12 dicembre 2012
Scandalo Libor, primi arresti a Londra
Transazioni in arrivo per Ubs e Royal Bank of Scotland - L'indagine dell'antifrode va avanti - INTERROGATORI - Le misure cautelari riguardano Tom Hayes (ex-Ubs ed ex-Citigroup) e due dipendenti del broker RP Martin