- 06 settembre 2021
Dare nuova vita alla materia: i percorsi del design sono sempre più green
Non solo oggetti, tessuti e metalli. Il tema del riuso coinvolge anche architetture, luoghi e metodi di produzione. Per trasformare i rifiuti in risorsa
- 04 settembre 2021
La moda protagonista del Fuorisalone: la guida agli eventi da non perdere
Le creazioni speciali, le installazioni, i tour negli atelier, le vetrine, gli eventi dedicati dai marchi della moda al Supersalone di Milano, a pochi giorni dall’inizio delle sfilate
- 28 giugno 2021
Guzzi, un libro sui 100 anni delle moto con l’anima
Presentato a Milano il libro scritto da 10 testimonial famosi
- 19 aprile 2021
Design Holding acquisisce YDesign, leader Usa nell’e-commerce di arredo
Nuova operazione per il gruppo controllato da Investindustrial e The Carlyle Group
- 12 aprile 2021
Londra capitale della creatività: Brexit fermerà la «New Wave»?
Reportage dalla capitale britannica: il fermento culturale e artistico londinese è stato alimentato negli ultimi 15 anni dalla multiculturalità della metropoli, che ha attratto talenti da tutta Europa e dal mondo
- 14 dicembre 2020
In tempi di distanziamento sociale, occhi puntati sul centrotavola
Posizionato nel bel mezzo della tovaglia, tutto il resto – piatti, calici e commensali – gli ruota intorno. Ecco perché va scelto con cura.
- 24 gennaio 2020
Per fare una lampada ci vuole la collaborazione del territorio
Molte imprese non hanno uno stabilimento produttivo: all'interno il prodotto viene ideato o assemblato dato che gli elementi di cui è composto sono estremamente diversi tra loro
- 21 agosto 2018
Il caffè? C’è chi lo prende su Instagram
È facile perdersi sulle bacheche di Instagram o Pinterest tra bar e ristoranti di tendenza. Se la ricerca non è solo finalizzata alla composizione dei piatti, o di tavole imbandite, nella maggior parte dei casi balza all’occhio la grafica degli ambienti con texture geometriche e richiami alla
- 19 aprile 2018
La Torre della Fondazione Prada cambia lo skyline di Milano
Lo skyline della città di Milano cambia: guardando a sud verso Porta Romana svetta la nuova Torre della Fondazione Prada, che da domani 20 aprile 2018 il pubblico potrà finalmente ammirare, entrando da via Isarco con un biglietto cumulativo di 15 euro, insieme alla collezione di Miuccia Prada e
Concreti e preparati: sogni e ambizioni dei giovani designer
Prima di mettersi a progettare e realizzare artigianalmente lampade elegantissime, ispirate ai lavori del designer nippo-americano Isamu Noguchi, Baku Sakashita ha lavorato per sei anni come medico a Tokyo, la sua città di origine. Poi ha deciso di cambiare vita e seguire la sua passione di sempre:
- 06 luglio 2017
Le preziose finiture in metallo
«Il rame, con l’ottone, è uno dei metalli più preziosi, più nobili, di cui ora assistiamo al ritorno». Così Albino Celato presentava al Salone i materiali della collezione Tracing Identity della sua De Castelli: 7 progettiste per 7 pezzi di arredo in metallo, la cui lavorazione è il core business
- 27 maggio 2015
“Pioggia di seggiole”, così l'arte da Selfridges aiuta i bambini
La sedia di Cara Delevingne è bianca con la scritta “together we are stronger”, “insieme siamo più forti”. Quella di Paul Smith è dipinta a colori vivaci e si chiama “sunshine chair”. Quella di Lulu Guinness è bianca e nera con le labbra rosse tipiche della designer. Quella di Tom Dixon é
- 16 aprile 2015
Dall’automotive all’alimentare: i grandi marchi sposano il design del Fuorisalone
Arredamento, ma non solo. Il design è un settore che permea molti altri contesti e il concetto appare chiaro man mano che si entra nel vivo della settimana dedicata al Salone del Mobile. Se in Fiera a regnare sono i big brand dell’industria del mobile, dell’ufficio e dell’illuminazione, oltre i
- 07 giugno 2012
Lisbona: città d'acqua e d'arte. Tutte le informazioni
COME ARRIVAREVolo da Milano-Malpensa a Lisbona da 127 euro con EasyJet.Volo da Roma-Fiumicino a Lisbona da 148 euro con EasyJet. DOVE DORMIREPalacete Chafariz D'el ReyUn vecchio palazzo costruito nell'eclettico stile art nouveau brasiliano situato nel cuore dello storico quartiere dell'Alfama e
- 14 aprile 2011
Design obsoleto
«A Cuba c'è chi ripara accendini. In Italia chi butta via oggetti nuovi per noia. In quanto designer dovremmo progettare la nascita degli oggetti insieme alla
- 11 febbraio 2010
Londra, weekend a caccia degli ultimi saldi
Bianca o nera. Sontuosa o low cost. Antiquaria o sperimentale. La città più cara del mondo vive tra gli opposti. E tra gli eccessi. Perché a Londra, si sa, non esistono le mezze misure. L'avanguardia va a braccetto con la tradizione, il lusso con gli acquisti solidali, i mercatini con i concept