- 10 gennaio 2021
L’ombra lunga di Trump sul futuro incerto dei Repubblicani
Un’eredità controversa. Il peso del presidente condizionerà ancora il suo partito e la politica Usa
- 19 settembre 2020
Terremoto alla Corte Suprema Usa: addio al simbolo liberal Ruth Ginsburg
Nuovo grande scontro in vista delle elezioni: Trump può nominare un candidato per imprimere nuove svolte conservatrici
- 07 settembre 2020
TikTok, la lunga marcia dell’app: da Pechino allo scontro con Trump
Zhang Yiming fonda ByteDance in un appartamento nel 2012: oggi vale 140 miliardi. Il paradosso del bando Usa: il 70% dei finanziamenti arriva dagli Stati Uniti
- 25 giugno 2020
Il Pentagono: «Huawei e altre 19 aziende lavorano per l’esercito cinese». Rischio nuove sanzioni
Ora il presidente Trump, alla luce di questo rapporto, potrà decidere se applicare sanzioni o (nel caso di Huawei e Hikvision) inasprire il quadro esistente
- 05 maggio 2020
Perché la Cina sarà al centro del nuovo mondo post virus
Nella geopolitica post Covid-19 agli americani resta il primato nelle armi nucleari ma la Cina (come l’Inghilterra del passato) controlla l’economia
- 01 maggio 2020
Trump, tutte le idee per una rappresaglia contro la Cina
Alla Casa Bianca discusso un ventaglio di rischiose opzioni, da denunce legali a dazi e sospensioni dei pagamenti legati al debito
- 15 febbraio 2018
Allarme dei servizi segreti americani. Non comprate i cellulari dei produttori cinesi
I vertici dell'FBI e quelli delle varie agenzie di intelligence americane sono intervenuti ...
I vertici dell’intelligence Usa: prodotti Huawei e Zte minaccia per la sicurezza nazionale
«Non utilizzate prodotti o servizi di Huawei o Zte: rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale». L’appello è stato lanciato dai vertici di diverse agenzie di intelligence Usa -Cia, Fbi e Nsa tra le altre- che accusano le due società della Repubblica Popolare cinese, entrambe produttrici
- 12 gennaio 2018
Trump: «No a profughi da quei cessi di paesi». Poi la smentita
NEW YORK - Ci sono “shithole countries”. E c'è la Norvegia. Donald Trump ha finora fatto scalpore con la sua geopolitica. Adesso ci prova con la geografia. Il suo mondo è semplice, visto sotto la lente della “minaccia immigrazione”. Ci sono appunto le nazioni shithole, di m... E ci sono i paesi
- 30 novembre 2017
Nyt: «Trump vuole cacciare Tillerson». La Casa Bianca (per ora) smentisce
NEW YORK - Cambio della guardia ai vertici dell'amministrazione Trump e della sua politica estera: il Segretario di Stato Rex Tillerson verrà presto sostituito dal capo della Cia Mike Pompeo. La poltrona di Pompeo alla guida dell'agenzia spionistica per eccellenza verrà affidata al senatore
- 05 ottobre 2017
Trump vuole revocare l’accordo nucleare con l’Iran
Donald Trump intende annunciare la prossima settimana che non certificherà il rispetto dell'accordo nucleare da parte dell'Iran, sostenendo che non è nell'interesse degli Usa e passando la palla al Congresso, che avrà 60 giorni di tempo per decidere se imporre le sanzioni revocate in base
Trump: «Green card da dimezzare». Ma Congresso e aziende sono contro
Donald Trump parte lancia in resta per una nuova crociata contro l’immigrazione in nome di America First, questa volta con l’obiettivo di limitare gli ingressi legali negli Stati Uniti. Il presidente ha sottoscritto la proposta di due senatori repubblicani, Tom Cotton dell’Arizona e David Perdue
- 10 marzo 2017
Trumpcare: primi sì alla Camera, ma è rivolta tra i repubblicani
New York - I primi voti su Trumpcare sono arrivati ieri. E la Casa Bianca ha tirato un sospiro di sollievo: la Commissione Stanziamenti e quella Commercio della Camera hanno dato il loro assenso, tenendo fede agli schieramenti di partito. Ma il sollievo e' stato di breve durata: all'interno dei
- 03 agosto 2016
La strana storia dei 400 milioni in contanti volati dagli Usa all’Iran e dei 4 prigionieri liberati
New York - Da un lato un aereo cargo, senza insegne, che atterra inosservato a Teheran trasportando casse con 400 milioni di dollari in valuta estera contante, in particolare euro e franchi svizzeri. Dall'altra la libertà contemporaneamente riconquistata da quattro americani fino a quel momento
- 19 luglio 2016
A Cleveland tutti contro Hillary
CLEVELAND - Barack Obama ha reso l'America meno sicura, da nemici esterni come interni. Ma Hillary Clinton, se fosse eletta allo Studio Ovale, farebbe ancora peggio.Il partito repubblicano oggi guidato verso le elezioni da Donald Trump rimane forse lacerato, ma non ha perso tempo nel mettere nel
- 06 novembre 2014
Ma per il 2016 in pole position c'è Hillary
EREDITÀ RISCHIOSA - Per l'ex first lady ed ex segretario di Stato il pericolo è ritrovarsi vulnerabile alle critiche nei confronti dell'attuale amministrazione