Tolosa
Trust project- 19 gennaio 2023
La Francia si ferma contro la riforma delle pensioni. Cgt: in 400mila in piazza a Parigi
Prima giornata di sciopero in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron, che prevede, tra l’altro, l’allungamento da 62 a 64 anni dell’età pensionabile. Manifestazioni in tutta la Francia; scontri di piazza nella capitale
- 03 gennaio 2023
L’ultimo Boeing 747 sarà della Atlas Air
Uscito dagli stabilimenti di Everett l’ultimo esemplare di Jumbo Jet. Il primo aereo venne consegnato alla Pan Am nel 1970 . Oggi è anche un hotel
- 28 dicembre 2022
I piaceri della vita: gli indirizzi di stile consigliati da Pierre-Louis Mascia
Le gouaches su carta dal Giappone, la ceramica dipinta dall'Amazzonia, le sedie brutaliste spagnole. La cifra stilistica del designer è la stratificazione.
- 09 novembre 2022
Rally di Trawell, il contratto con Sea porterà a rivedere i target del piano
L'a.d. Gentile: ritorno a Malpensa ha significato storico e prospettico
- 26 settembre 2022
EasyJet punta a «emissioni zero» entro il 2050
La compagnia low cost, in partnership con Rolls Royce per il motore ad idrogeno, finora ha compensato 8,7 milioni di tonnellate di carbonio
- 18 settembre 2022
Milan, ecco il piano RedBird per l’ingresso in Borsa dei club in portafoglio
Il dossier, al momento ancora embrionale, prevede di puntare sui mercati finanziari. I rumors sui progetti per le quote di Milan, Tolosa e per la minoranza in Fenway (Liverpool)
- 25 agosto 2022
Milan, settembre caldo per Elliott tra closing e udienza con Yonghong Li
Il 5 settembre il giudice in Lussemburgo decide sul sequestro di 364 milioni. Vicino anche il closing con RedBird, ma il socio Blue Skye si oppone alla vendita
- 20 agosto 2022
Aerei meno inquinanti, una corsa a ostacoli. L’esperto: «Manca un piano»
Iata: «Per arrivare a zero emissioni entro il 2050 servono incentivi statali»
- 18 agosto 2022
Aerei, la produzione tornerà ai livelli pre-Covid non prima di 2-4 anni
Le prospettive di crescita del settore sono minate dagli ostacoli della catena di approvvigionamento e dalla carenza di materie prime
- 26 luglio 2022
Eutelsat-OneWeb, la risposta europea alla corsa di Musk e Bezos
Il Vecchio Continente ha assunto la consapevolezza di doversi muovere per costruire un proprio sistema satellitare in modo da risultare meno dipendente dalla tecnologia cinese e statunitense
Il Gruppo Hti firma a Tolosa il primo impianto a fune europeo integrato nel sistema urbano
L’impianto è frutto di un investimento di 82 milioni, copre una tratta di 3 chilometri e taglia i tempi di percorrenza
- 22 giugno 2022
Gic (il fondo sovrano di Singapore) entra in The Student Hotel
In base a un accordo tra le parti, cambiano gli assetti societari, con il trasferimento delle azioni di Aermont Capital e la maggiore partecipazione sia del fondo previdenziale olandese Apg che del fondatore Charlie McGregor. La società è stata valutata 2,1 miliardi di euro.Obiettivo, portare a 50 le nuove aperture e accelerare sul fronte tecnologico
- 31 maggio 2022
RedBird acquista il Milan da Elliott: club valutato 1,2 miliardi
Nei giorni scorsi firmato il contratto preliminare con il fondo Elliott, oggi un comunicato ha ufficializzato prezzo e quote del passaggio di mano del pacchetto di maggioranza
- 28 maggio 2022
Perché la globalizzazione del calcio non si ferma (e anzi parla americano)
Come si è visto l’anno scorso con la reazione di molte tifoserie alla proposta di creare la European Superleague, il crinale tra globalizzazione e localismo è scosceso anche nel calcio. Ma parlare di fine della globalizzazione, almeno quando si tratta di una cosa seria come il calcio, è quantomeno prematuro
- 22 maggio 2022
Milan, il piano Redbird-Elliott: scudetto e poi la firma
Il derby scudetto a distanza tra il Milan, impegnato sul campo del Sassuolo, e l’Inter che accoglie la Samp a San Siro, è l’ultimo evento prima della firma sul contratto di cessione dei rossoneri
- 20 maggio 2022
Milan, addio Bahrain. È pronta la svolta Usa: RedBird offre 1,3 miliardi
Gli americani superano la concorrenza di Investcorp: valutazione salita a 1,3 miliardi. Elliott dovrebbe restare in qualità di investitore con una quota
- 27 aprile 2022
Ita e Airbus, accordo per lo sviluppo dell’aero-taxi e della mobilità sostenibile
Punto di partenza è il velivolo elettrico a decollo verticale CityAirbus NextGen presentato a settembre. Le due società intendono coinvolgere altri partner e lavorare con gli enti pubblici