- 03 luglio 2022
Perché la blockchain è meno decentralizzata (e sicura) di quanto si creda
Lo rivela uno studio commissionato dalla Defense Advanced Research Projects Agency che si è concentrato sulla rete che governa i Bitcoin
- 02 luglio 2022
Il mercato dell’arte entra nel metaverso
In occasione della seconda edizione degli Stati Generali del Mondo del Lavoro della Cultura è stato presentato MetArt, piattaforma virtuale nata dalla collaborazione di due aziende italiane e dedicata alle opere NFT
- 29 giugno 2022
Ronaldo e Mbappé si sfidano anche in campo virtuale: a ognuno il suo Nft
Il campione francese entra in Sorare e sviluppa un progetto legato alle beneficienza, quello portoghese si allea con Binance per una serie di collezioni
- 28 giugno 2022
Nel post Covid aumentano i furti di beni culturali
Il bilancio 2021 dei Carabinieri Tpc rivela rivela maggiori sottrazioni di dipinti, strumenti musicali, ceramiche e beni archeologici. I furti soprattutto nei luoghi di culto ed espositivi e negli archivi
- 25 giugno 2022
Criptovalute, 530 miliardi in fumo. Investimenti con maxi leva a rischio
Dal caos Terra-Luna dello scorso mese è crollato il valore degli asset digitali: dai massimi di novembre il conto sale a circa 2mila miliardi dollari (nonostante la mini rimonta di venerdì). Pesano stretta della Fed e speculazione nella finanza decentralizzata
- 24 giugno 2022
Da Gucci a Starbucks: gli Nft seducono anche i grandi brand
In Italia gli influencer più rilevanti per il settore sono Dangiuz, Annibale Siconolfi e Federico Clapis: l’arte diventa uno strumento per le nuove campagne di marketing
La Scala Società advisor tra Avvocati di Uncontaminated prima galleria d'arte che usa tecnologia blockchain e NFT
Uncontaminated è la prima piattaforma italiana per l'esposizione e vendita di NFT (Non Fungible Token) di opere d'arte digitali di particolare pregio create da artisti noti o emergenti.
I cripto imprenditori: «Non è una crisi sistemica per gli asset digitali, dal mercato giusta selezione»
La parola a: Alps Blockchain, CheckSig, Conio, The Rock trading, Young Platform e Bitpanda. «Ok leggi a tutela del risparmio, ma condivise col settore»
- 20 giugno 2022
Da Gucci a Starbucks: gli Nft seducono anche i grandi brand
In Italia gli influencer più rilevanti sono Dangiuz, Annibale Siconolfi e Federico Clapis: l’arte diventa uno strumento per le nuove campagne di marketing
La blockchain può aiutarci a costruire una finanza più sostenibile e trasparente
Spesso la mancanza di metriche e rating rende difficile accertare le credenziali ambientali di un investimento
- 18 giugno 2022
Bitcoin sotto 19mila dollari: volumi scarsi e speculazione accendono la cripto-battaglia
In mattinata la cryptocurrency, secondo Coinmarketcap, ha toccato il minimo di 18.972 dollari per poi riprendersi. Flussi di notizie negative, speculazione e mercato sottile innescano i ribassi
- 14 giugno 2022
The name of the game: il successo nel business passa dalla conoscenza
Spesso ci poniamo le domande “chi è il mio cliente?” e “perché mi sceglie?” solo in modo superficiale, per paura di avere come risposta amare verità
Celsius va in crisi di liquidità: sul Bitcoin parte il criptocrash
All'elevata volatilità dei giorni scorsi, si aggiunge il giallo del più grande «conto deposito» di cripto al mondo che blocca i prelievi e fa temere il crack: il Bitcoin cade a 23mila dollari
- 13 giugno 2022
Bitcoin&co: la market cap sotto 1.000 miliardi. Pesano caso Celsius, inflazione e dubbi su DeFi
Il bitcoin ha toccato il minimo di 23.970 dollari. Crollano anche ether e altre criptovalute.
- 11 giugno 2022
Micali (Algorand): «Così la blockchain renderà più democratica la finanza»
Per il professore del Mit «le nuove regole servono ma devono essere condivise dal mercato. Occorre collaborazione tra authority e industria»
- 09 giugno 2022
In campo tecnologico l’innovazione giuridica passa dal contratto
Gli Nft (non fungible token) sono al centro di un dibattito non solo nel mondo dell’arte, ma soprattutto in quello del diritto