Ultime notizie

Togo

Trust project

  • 06 marzo 2025
    6 marzo - Investire informati

    CONTAINER

    6 marzo - Investire informati

    Torna la rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualità. Partiamo rivolgendo uno sguardo ai mercati, nel giorno in cui si riunisce la Bce, da cui si attende un nuovo taglio dei tassi d’interesse di ulteriori 25 punti base. L'introduzione dei dazi voluti da Donald Trump e le tensioni geopolitiche, poi, continuano ad agitare le Borse che questa settimana hanno vissuto sedute molto critiche. Ci affidiamo al commento di Gianluca Ungari, Head of Portfolio Management Italy di Vontobel. Proseguiamo con un approfondimento dedicato al mondo del credito cooperativo. Con Giuseppe Maino - Presidente BCC Milano e Presidente di Iccrea banca - fotografiamo lo stato di salute di questo settore molto specifico nel panorama bancario italiano ed europeo. Ci chiediamo quale sia, oggi, il significato e il valore di un modello come quello cooperativo, che ha il suo fulcro nel legame con la realtà locale, in un tempo in cui la tecnologia e l'automazione giocano un ruolo di primo piano, mentre le filiali sul territorio diminuiscono a vista d'occhio.

    6 marzo - Investire informati

    CONTAINER

    6 marzo - Investire informati

    Torna la rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualità. Partiamo rivolgendo uno sguardo ai mercati, nel giorno in cui si riunisce la Bce, da cui si attende un nuovo taglio dei tassi d’interesse di ulteriori 25 punti base. L'introduzione dei dazi voluti da Donald Trump e le tensioni geopolitiche, poi, continuano ad agitare le Borse che questa settimana hanno vissuto sedute molto critiche. Ci affidiamo al commento di Gianluca Ungari, Head of Portfolio Management Italy di Vontobel. Proseguiamo con un approfondimento dedicato al mondo del credito cooperativo. Con Giuseppe Maino - Presidente BCC Milano e Presidente di Iccrea banca - fotografiamo lo stato di salute di questo settore molto specifico nel panorama bancario italiano ed europeo. Ci chiediamo quale sia, oggi, il significato e il valore di un modello come quello cooperativo, che ha il suo fulcro nel legame con la realtà locale, in un tempo in cui la tecnologia e l'automazione giocano un ruolo di primo piano, mentre le filiali sul territorio diminuiscono a vista d'occhio.

  • 25 febbraio 2025
    Macron e Trump, un oceano di distanza

    CONTAINER

    Macron e Trump, un oceano di distanza

    L’incontro tra Donald Trump ed Emmanuel Macron segna un solco sempre più profondo tra l' Europa e gli Stati Uniti. Tra una stretta di mano e qualche frecciatina sugli aiuti "in soldi veri" che - precisa il presidente Macron - l'Europa ha fornito all'Ucraina, il presidente Trump trova anche l'occasione per elogiare Giorgia Meloni, "donna meravigliosa e leader di un Paese molto importante". Nel frattempo, l'Europa tenta di riorganizzarsi davanti al cambio di direzione degli Stati Uniti rispetto all'Ucraina e monta la discussione intorno all'utilizzo dei fondi russi congelati. Ne parliamo con Michele Marchi, professore di Storia contemporanea all’Università di Bologna, Paolo Palchetti, professore di Diritto internazionale alla Sorbonne di Parigi, e con Alessandro Marrone, responsabile del Programma “Difesa, sicurezza e spazio” dello IAI.

  • 11 febbraio 2025
    Biennale di Venezia 2025, Ratti: «l’architettura ripensi la progettazione»

    Casa

    Biennale di Venezia 2025, Ratti: «l’architettura ripensi la progettazione»

    Meno di 100 giorni all’apertura della 19. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “Intelligens. Natural. Artificial. Collective.”, a cura di Carlo Ratti e organizzata dalla Biennale di Venezia. Appuntamento a Venezia (Giardini, Arsenale, Forte Marghera ma anche in punti diffusi nella

  • 13 gennaio 2025
    Vino, il grande mercato africano è la nuova frontiera dell’export

    Food

    Vino, il grande mercato africano è la nuova frontiera dell’export

    Il potenziale è quello di un mercato enorme, in senso fisico, con popolazione e capacità di spesa in crescita. Il rischio, paradossalmente, lo stesso: le dimensioni di un Continente frammentato in oltre 50 economie diverse, irto di ostacoli burocratici e tecnici sulla via dell’export.

  • 07 gennaio 2025
    Export di prosecco veneto, spedito primo container in Libano dopo la tregua

    Economia

    Export di prosecco veneto, spedito primo container in Libano dopo la tregua

    Un container di Prosecco da 40 piedi ha segnato la ripresa dell’export di Prosecco veneto il Libano. La svolta dopo che, mercoledì 27 novembre 2024, è entrata in vigore in Medio Oriente la tregua - per quanto fragile e costantemente minacciata - con Israele, dopo due mesi di guerra aperta tra

  • 05 dicembre 2024
    Macron: «Estrema destra ed estrema sinistra unite in patto anti-repubblicano. Resterò fino al 2027»

    Mondo

    Macron: «Estrema destra ed estrema sinistra unite in patto anti-repubblicano. Resterò fino al 2027»

    Un governo di «interesse generale». È questo, dopo la censure a Michel Barnier, l’obiettivo del presidente francese Emmanuel Macron che ha escluso le proprie dimissioni. Nei prossimi giorni, ha detto in un messaggio televisivo ai concittadini, «nominerò un primo ministro, lo incaricherò di formare