- 20 maggio 2022
Mali, i tre italiani rapiti sono originari di Potenza
Tre italiani e un cittadino del Togo sono stati sequestrati in Mali da «uomini armati». Lo riferiscono fonti locali citati dalla France Presse
- 09 maggio 2022
Orrick assiste responsAbility nel finanziamento di 8 milioni di dollari a società di energia green
Emissione in favore di Bboxx, utility company di nuova generazione
- 11 aprile 2022
Il diritto si misura con la potenza della tecnica
Sul principio degli anni Trenta del secolo scorso, un filosofo tedesco, Ernst Cassirer, narrava che «fra gli Everi del Sud del Togo … il martello del fabbro ha il valore d’una potente divinità, alla quale si rivolgono preghiere e vengono fatti sacrifici». Né caduta è oggi la consuetudine di
- 09 aprile 2022
Diébédo Francis Kéré vince il «Nobel» dell’architettura
L’architetto, classe 1965, è originario del Burkina Faso ma con studio a Berlino, anche educatore e attivista. Si è formato in Germania e fino a oggi ha realizzato progetti principalmente in Paesi africani (oltre che nella sua nazione d’origine, anche in Benin, Mali, Togo, Kenya, Mozambico, Sudan)
- 21 marzo 2022
Dal Pan di Stelle di Algida e Barilla ai Loacker di Sammontana: i biscotti diventano gelati
La produzione Algida avverrà nello storico stabilimento di Caivano: tra gli altri snack in versione estiva arrivano , Baiocchi, Gocciole e Togo.
- 18 febbraio 2022
Guerra alla jihad, la Francia costretta al ritiro dal Mali
Le forze militari francesi si ritireranno tra giugno e settembre nel Niger. Si tratta di 2.400 soldati francesi e di un numero compreso tra 600 e 900 militari dei paesi alleati
- 20 novembre 2021
Valute digitali (CBDC), così l’Africa cerca di arginare il boom del bitcoin
Dopo la Nigeria, si muovono anche Ghana, Sudafrica, Marocco e Kenya. L’urgenza è dettata dalla tutela delle rimesse da 40-50 miliardi all’anno che finora affluivano in dollari ed euro e ora transitano dalle criptovalute (nel 2020 la diffusione è aumentata del 1200%)
- 22 ottobre 2021
L’ananas promuove le coop in Togo
Il bio oltreché rispettoso dell’ambiente, dell’agricoltura e della salute, può anche essere etico e promuovere lo sviluppo.
- 11 ottobre 2021
Sempre più avocado a tavola, e arriva anche quello made in Italy
Le vendite crescono del 35%, come anche tutta la frutta tropicale e molte aziende , dal Salento alle pendici dell’Etna, si stanno convertendo a questo tipo di coltivazioni
- 20 settembre 2021
Volley: Italia sul tetto d’Europa, battuta la Slovenia
Dopo il successo della nazionale femminile anche la squadra maschile, guidata da Ferdinando De Giorgi conquista il titolo continentale battendo in una finale tiratissima la Slovenia 3-2
- 21 luglio 2021
Pegasus, il telefono di Macron tra gli obiettivi dello spyware israeliano
Il cellulare del presidente francese potrebbe essere stato controllato dal Marocco già nel 2019 assieme alle utenze dell’allora priemier Philippe e di 14 ministri del suo governo
- 02 giugno 2021
Un New Deal per l’Africa
Gli effetti della pandemia sul continente rischiano di essere più profondi e che altrove, se così fosse l’economia globale potrebbe perdere uno dei suoi motori di crescita futuri
- 28 aprile 2021
Odiodio, se credi in Dio non ti resta che odiarlo
Il romanzo di Andrea Salonia è un grido d’amore per l’Africa
- 09 febbraio 2021
Africa, opportunità e ostacoli del più grande accordo di libero scambio al mondo
Il 1° gennaio ha debuttato l’African Continental Free Trade Area, l’accordo che riunisce 54 paesi in un’area da 1,2 miliardi di persone. Le opportunità sono enormi. I limiti anche
- 08 febbraio 2021
Perché i piccoli Stati gestiscono meglio l’emergenza Covid: la classifica mondiale
Il think thank australiano Lowy Institute ha creato un ranking della gestione del Covid: a brillare sono i Paesi piccoli, più coesi di quelli popolosi
- 25 novembre 2020
L’Onu a un passo dal rating tripla A con il fondo per l’agricoltura Ifad
Fitch e Standard & Poor’s hanno promosso ad AA+ l’agenzia delle Nazioni Unite che finanzia i progetto di sviluppo nelle comunità rurali più povere
- 26 ottobre 2020
Hotel di lusso, progetti di cultura e sostegno per il territorio
Molte famiglie dell’hotellerie italiana si sono mobilitate durante l’emergenza sanitaria, ma già prima hanno intrapreso progetti di filantropia, sostenibilità e cultura per le comunità locali e l’ambiente
- 04 agosto 2020
Cdp finanzia con 10 milioni i gelati Sammontana. Ora nuova strategia internazionale con target millennial
L'azienda di Empoli ha raggiunto nella Gdo una quota del 16% a volumi ma per il 2020 prevede una contrazione del fatturato del 12%
- 25 giugno 2020
L'oro spinge il mercato nero del mercurio: compri sul web e arriva a domicilio (da Medellin)
La città colombiana, un tempo baricentro del narcotraffico mondiale, grazie a Pablo Escobar, gestisce un nuovo fiorente mercato illegale: quello del mercurio, indispensabile nelle miniere d'oro
- 18 aprile 2020
Il grande cinema in tv pensando a Louis Sepulveda
Al grande Luis Sepulveda portato via dal Covid-19 dedichiamo questa puntata......