Todi
Trust project- 29 dicembre 2022
Tutto il bello, l’unico e il particolare di sei borghi d’Italia pronti a rinascere
Polesine Parmense, Castello di Vibio, Gradara, Ulassai, Calascio e Muro Leccese si sono aggiudicati le risorse messe a disposizione dal PNRR per la Rigenerazione Culturale e Sociale.
- 29 novembre 2022
Il Concorso Pianistico Casagrande che illumina Terni
Il pianista Yuanfan Yang vince la 32° edizione; secondo classificato lo statunitense Samuel Glicklich e terza l'italiana Serena Valluzzi
- 20 novembre 2022
Abu Dhabi Art focus sull’arte della regione con nuove sezioni curate
La fiera porta a 80 il numero delle gallerie grazie diverse new entry e tra queste diverse gallerie italiane. I cinque anni del Louvre emiratino e lo sviluppo degli altri musei
- 06 ottobre 2022
Umbria: a cavallo lungo la Strada del Sagrantino
L'autunno in Umbria è un'occasione unica per ammirare il foliage che colora i paesaggi del polmone verde d'Italia. Sono caldi ed accesi i colori lungo la strada del Sagrantino, un bellissimo itinerario culturale ed enogastronomico fra le terre di produzione del vino Sagrantino Docg, poco lontano da
- 12 settembre 2022
Mazda si prepara a battere il record al raduno delle MX-5
Il 18 settembre all'Autodromo di Modena tutti gli amanti e i possessori della Miata sono invitati a riunirsi in quello che potrebbe essere il più grande raduno al mondo della spider più venduta sul globo
- 27 luglio 2022
Spighe Verdi 2022, sono 63 le «bandiere blu dei comuni rurali»
Riconoscimenti dellaFoundation for Environmental Education stabiliti attraverso un insieme di indicatori condivisi con Confagricoltura in grado di fotografare le politiche di gestione del territorio
- 23 luglio 2022
Paolo Genovese: "Porterò Perfetti sconosciuti a teatro". E su Netflix irrompe l'epopea indiana di RRR
E' in corso a Todi l'Umbria Cinema Festival. Ce ne parla il regista e direttore artistico di questo festival del cinema italiano
- 21 giugno 2022
Mazda MX-5: gli appuntamenti da non perdere per gli amanti della roadster giapponese
Miataland, un luogo fuori dal tempo dove trascorrere del tempo in relax e circondati da strade ricche di curve e saliscendi ottimi per provare MX-5.
- 15 marzo 2022
Effetto Covid su anoressia e bulimia: +40% di casi a inizio pandemia
I drammatici numeri dei disturbi alimentari certificati dall’Istituto superiore della Sanità in occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla che si celebra il 15 marzo
- 27 luglio 2021
Salgono a 59 i comuni Spighe Verdi, cresce l’identità rurale dei borghi italiani
Sono l’equivalente delle Bandiere Blu dei paesi marini, assegnate da Fee e Confagricoltura: 18 nuovi ingressi
- 12 luglio 2021
Alla scoperta dei piccoli borghi con Una Boccata d’Arte
Per tutta l’estate saranno visitabili in 20 borghi italiani le opere create ad hoc. L’evento, alla seconda edizione, nato durante il lockdown promuove la creatività contemporanea e i territori poco noti. Ne parla la fondatrice Marina Nissim
- 23 giugno 2021
Dall’agricoltura al monitoraggio, i droni volano sempre più in alto
I sistemi volanti senza pilota sono diventati strumenti di business in molti scenari dalla sorveglianza al monitoraggio ambientale o agricolo, dal supporto ai soccorsi in caso di emergenza al contrasto al crimine
- 04 giugno 2021
Estate 2021: vacanze di prossimità e all’aperto tra trekking e bicicletta
20 itinerari a piedi e 20 percorsi in bici per tutti nelle regioni d'Italia
- 14 maggio 2021
Il Pnrr, l’Afam e le ragioni del talento
Tre righe nel PNRR e una spiegazione – in glossario – dell'acronimo AFAM sono solo un indizio per cominciare. “Abrevio mea ditta, longezza en breve scripta, scriveva Jacopone da Todi. E questo è confermato dall'attenzione che la Ministra del MUR, prof.ssa Messa, ha già attivato su queste
- 07 marzo 2021
Covid, “Italia in-attesa” che passi in mostra a Palazzo Barberini
Inaugurata l’esposizione del secondo progetto fotografico sostenuto dalla DGCC del MiC, in collaborazione con l'ICCD e Gallerie Barberini Corsini, per la costruzione di un archivio visivo pubblico della pandemia
- 02 marzo 2021
Astra Make-Up, sostenibilità e inclusività dal cuore dell’Umbria
L’azienda di Todi sta accelerando sui processi legati alla riduzione dell’impatto ambientale e per il 2021 prevede un fatturato in crescita a quota 12,5 milioni di euro
- 18 febbraio 2021
Conad per la scuola, settima edizione del concorso «Scrittori di classe»
Si è tenuto ieri, presso la sede dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) di Roma, l'evento in streaming “La scuola, il futuro della nostra Comunità” con la partecipazione di Francesco Pugliese, amministratore delegato Conad, Luca Parmitano, astronauta Esa e primo italiano a effettuare attività