- 16 giugno 2022
Investire nelle curve. Con imbottiti e mobili sinuosi, tavoli e lampade duttili
Linee che avvolgono, nicchie protettive, involucri accoglienti. C'è voglia di smussare gli angoli, così il bisogno di rassicurazione passa attraverso la morbidezza formale.
- 25 ottobre 2021
Tra Zanzotto e il Prosecco
La scoperta della nuova Casa Museo del grande poeta veneto, nei giorni del centenario della sua nascita, diventa un viaggio nel microcosmo dell’Alta Marca Trevigiana e delle colline patrimonio Unesco dal 2019. Perché le bollicine famose in tutto il mondo non diventino un’altra bolla
- 22 aprile 2021
Design, fotografia, arte: lo shopping d'autore e gli appuntamenti da non perdere
Fra documentari pluripremiati e textile art, il contemporaneo italiano ha tante sfumature che vale la pena di esplorare. Tutte ad ampio spettro.
- 13 aprile 2021
Riciclabili, durevoli e facili da smaltire: la nuova ondata delle collezioni hi-tech e sostenibili
Cassina e Zanotta con le riedizioni; Arper, Driade, Flexform, Magis, Natuzzi e molti altri con nuovi prodotti: entrano in scena materie prime utilizzate nel rispetto dell'ambiente e materiali di ultima generazione finalizzati a ridurre le emissioni e al risparmio energetico
- 31 agosto 2020
È caccia ai pezzi unici, da Ponti a Bellini
Design storico. Aumenta la richiesta di oggetti originali dei maestri. Dopo gli anni 50-60, l'onda dei 70-80
- 17 dicembre 2019
Treviso, l’arte di vivere (bene) in provincia
La Marca trevigiana è la provincia che negli ultimi trent’anni più di ogni altra è migliorata nella classifica finale della Qualità della vita del Sole 24 Ore: è salita dalla posizione numero 43 del 1990 all’ottava di quest’anno, miglior piazzamento in assoluto. Siamo andati a vedere come è cambiata
- 13 settembre 2016
Damiani (gioielli) firma il rilancio dei vetri artistici Venini
Venini, storico marchio del vetro artistico fondato a Murano nel 1921, riparte dalla sinergia fra due famiglie. A gennaio 2016 è stata la famiglia Damiani - nata dal capostipite Enrico Grassi Damiani a Valenza Po nel 1924 - ad acquisire della quota di maggioranza del capitale sociale della
- 08 settembre 2016
Da Capri a Pantelleria, cinque hotel per salutare l’estate
Non deprimetevi pensando che le vacanze sono già finite. L’Italia è ricca di luoghi, soprattutto nel sud, dove l’estate dura fino a metà ottobre, se non oltre, e gli hotel stagionali sono ancora aperti. Ne abbiamo scelti cinque da prenotare al volo per una mini vacanza “extra” di mare, sole e
- 06 gennaio 2016
L’eterna attrazione tra design e artigianato, quando l’arredo è un pezzo unico
Nessuno può dire se sia stato prima il mondo del design a cercare gli artigiani o se, viceversa, siano state le botteghe a farsi avanti con i progettisti, e se questo connubio sia una novità tout court o, piuttosto, un ritorno di fiamma di una relazione mai interrotta. Ma è un fatto sempre più
- 27 novembre 2015
La domenica? La passo in fabbrica
Un evento che fa rete concretamente e che segna un passo importante nello sviluppo della cultura d’impresa e della divulgazione del patrimonio industriale e storico di un territorio densamente popolato di Pmi come quello del Nordest. È il senso primario di Open Factory, l’opening di turismo
- 03 marzo 2015
De Gustibus: i «souvenir» per l'Expo che raccontano la storia del design italiano
«L'idea era quella di creare una collezione di oggetti che celebrassero il genio creativo di alcuni tra i più importanti designer italiani, ma che fosse al contempo alla portata di tutti. Abbiamo pensato di farlo in occasione di Expo, lavorando a stretto contatto con gli autori e le fondazioni che
- 18 aprile 2014
Verona ritrova le sue collezioni di arte moderna
La Galleria d'Arte Moderna Achille Forti riapre a Palazzo della Ragione, a Verona. Il complesso monumentale, sapientemente restaurato, si conferma sede museale
- 26 gennaio 2014
Si è spento Piero Ambrogio Busnelli, imprenditore visionario del design e ambasciatore del «made in Italy»
Si è spento ieri Piero Ambrogio Busnelli, fondatore di B&B Italia, un imprenditore visionario del settore del design e uno straordinario ambasciatore del "Made
- 24 dicembre 2013
Nascono a Venezia le grandi gallerie dell'Accademia
Ci sono luoghi della memoria e luoghi dell'immaginazione. Le nuove Gallerie dell'Accademia, a Venezia, sono tutto questo e anche un luogo della
- 20 settembre 2013
Il giro del mondo é a Venezia
C'è una mostra che si sfoglia come un libro e che raccoglie tutte le immagini del mondo. Un mondo fatto di colori, in cui l'arte affratella tutte le razze di
- 20 aprile 2011
Il Fai riapre il Negozio Olivetti
Un capolavoro di Carlo Scarpa restaurato e reso visitabile: sarà gestito dal Fondo per l'Ambiente Italiano - Recuperata l'architettura del piccolo ambiente ed esposta la storica raccolta Olivetti di calcolatrici
- 17 aprile 2011
Il Fai riapre a Venezia il Negozio Olivetti capolavoro di Carlo Scarpa
Un capolavoro di Carlo Scarpa restaurato e reso visitabile: sarà gestito dal Fondo per l'Ambiente Italiano - Recuperata l'architettura del piccolo ambiente ed esposta la storica raccolta Olivetti di calcolatrici