- 24 dicembre 2016
Garlasco, il papà del nuovo indagato: «Mio figlio non conosceva Chiara»
Si riapre il caso dell’omicizio a Garlasco di Chiara Poggi? Mio figlio «indagato»? «Lo so da voi dai giornalisti. Non sapevo proprio niente. Qui a casa non è arrivato niente». «Mio figlio usciva solo con Marco (il fratello di Chiara Poggi, ndr), era lui il suo amico. Erano stati anche compagni di
- 26 novembre 2016
Addio a Fidel Castro, l’annuncio del fratello
L’ ex presidente cubano, leader della rivoluzione comunista dell’isola, è morto all’età di 90 anni. Lo ha annunciato la tv di Stato cubana. Fidel Castro, “lider maximo”, sarà cremato nelle prossime ore. Lo ha precisato il fratello Raul Castro, attuale presidente di Cuba, confermandone la morte con
- 03 maggio 2016
Libero scambio Ue-Usa, Hollande: «A questo Ttip la Francia dice no»
«Allo stato attuale» dei negoziazti la «Francia dice no» al Ttip, il trattato transatlantico di libero scambio tra Ue e Usa, perché «non siamo per un libero scambio senza regole». Lo ha detto il presidente francese Francois Hollande. «Mai accetteremo la messa in discussione dei principi essenziali
Marò, Tribunale Aja pubblica sentenza: Girone rientri. Ma resterà sotto autorità Corte suprema indiana durante l’arbitrato
«Italia e India devono cooperare, anche davanti alla Corte Suprema indiana, per ottenere un allentamento delle condizioni cautelari del sergente Girone così che possa, in base a considerazioni di umanità, tornare in Italia, mentre rimane sotto l'autorità della Corte Suprema indiana durante il
- 02 maggio 2016
Cingolani (Iit): «Il Tecnopolo può partire in diciotto mesi»
Sono attese a giorni le osservazioni sullo Human Technopole da parte del panel di esperti internazionali indipendenti a cui si è rivolto il ministero per l’Istruzione, università e ricerca per avere una valutazione imparziale e qualificata sul progetto di realizzazione di un polo
- 01 maggio 2016
Il Cipe stanzia 3,5 mld per ricerca e cultura. In pista anche 290 mln per imprese e crescita
In tutto sono 3,5 miliardi di euro, 2,5 destinati alla ricerca ed uno ai Beni e al patrimonio culturali. Il mega stanziamento annunciato dal premier nei giorni scorsi è stato deliberato questa mattina dal Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe), riunitosi in via
Salvini detta le condizioni: «Intesa su tutto o è un problema»
La virata di Silvio Berlusconi su Alfio Marchini come candidato a Roma sembra aver mandato in frantumi il centrodestra. Smaltito l’effetto, a qualche giorno di distanza dall’annuncio, nella coalizione si registrano però movimenti per capire se una convivenza dopo la spaccatura nella Capitale è
- 29 aprile 2016
Siria, risoluzione Onu il 3 maggio contro gli attacchi agli ospedali
Ospedali e civili non sono un obiettivo militare. Lo ribadisce a gran voce Medici senza frontiere, che ha lanciato la mobilitazione globale #NotATarget, dopo la distruzione dell'ospedale di Al Quds, supportato da Msf ad Aleppo. Il 3 maggio il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite voterà una
- 28 aprile 2016
Brennero, Alfano: «Vienna assicura, per ora nessun muro»
«L'Austria appoggia il piano proposto dall'Italia per la gestione dei migranti. Finora abbiamo evitato la chiusura del Brennero. È una decisione definitiva? No, bisogna lavorarci su. Starà anche a noi evitare che l'Austria decida la chiusura». Lo ha detto il ministro dell'Interno, Angelino Alfano,
Siria, bombardato ospedale di Msf ad Aleppo: oltre 30 morti
m È di oltre trenta civili uccisi, tra cui donne e bambini, il bilancio provvisorio dei raid governativi siriani su un ospedale ad Aleppo gestito da Medici Senza Frontiere. Lo riferisce l'Aleppo Media Center, una piattaforma di giornalisti e fotoreporter dei quartieri della città da sei giorni
- 27 aprile 2016
Olimpiadi, Pellegrini portabandiera dell’Italia a Rio
Sarà la nuotatrice Federica Pellegrini la portabandiera dell'Italia ai prossimi Giochi olimpici di Rio 2016. Lo ha comunicato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ai membri della Giunta riuniti nel suo ufficio.
- 16 dicembre 2015
Renzi al Parlamento: non siamo Paese dei balocchi. Duro scontro in aula con Brunetta
Matteo Renzi illustra al Parlamento i temi del prossimo Consiglio europeo di Bruxelles del 17-18 dicembre partendo dal delicato tema della lotta al terrorismo e della sicurezza, indicando quella che è la strategia italiana. Quello della sicurezza è «un nodo nevralgico» su cui - spiega - bisogna