Tltro
Trust project- 04 febbraio 2023
Giornata mondiale contro il cancro; Il cuore delle donne
La prima parte di Obiettivo Salute Weekend alla Giornata mondiale contro il cancro, coordinata dall'Unione per il controllo internazionale del cancro, che
- 01 febbraio 2023
Bce verso tassi in aumento dello 0,50% in febbraio, moderazione possibile da marzo
Alla riunione del Consiglio direttivo del 2 febbraio atteso rialzo dei tassi dello 0,50%, più moderazione rispetto all’orientamento restrittivo di dicembre e dettagli sul taglio dei reinvestimenti dei titoli del programma Paa
- 30 gennaio 2023
La stretta al credito in Europa è appena iniziata
A fronte delle aspettative di rialzo dei tassi di interessee dell’avvio del programma di Quantitative Tightening dei titoli di Stato detenuti dall’Eurosistema, aleggia una certa sottovalutazione dell’impatto sul credito all’economia reale
- 19 gennaio 2023
Banche, linee Bce e bond in scadenza: più difficile rifinanziarsi
In vista maggiori costi di rifinanziamento, alla luce dell’aumento dei tassi di interesse, ma le banche italiane hanno la forza per gestire la situazione
Banche, la Vigilanza Bce cambia i modelli interni di rating sul credito
Dopo una serie di ispezioni, prime variazioni sull’assorbimento di capitale dei prestiti. La misura si somma al calendario provisioning e alla fine di moratorie e Tltro. Il rischio credit crunch
- 18 gennaio 2023
S&P: «Banche italiane in salute, ma ora la sfida è la recessione»
Le banche della Penisola sono in buona salute e con una forte solidità patrimoniale, ma la frenata dell’economia le metterà ancora sotto pressione
- 17 gennaio 2023
Exiting Qe: a possible working strategy and its consequences
The fight against inflation by the European Central Bank (ECB) is escalating after the bad data in October on the growth of prices in the Euro area, which still shows few signs of slowing down. The ECB board seems intent on launching as soon as possible what can be considered the most impactful
- 09 gennaio 2023
Tassi di interesse al 4%: le ragioni della Bce e le incognite sul debito pubblico
Francoforte a dicembre ha portato il tasso di deposito al 2%. A giugno potremmo salire al 4%. La gestione del debito nei prossimi anni sarà terra incognita
- 09 dicembre 2022
Borse, sale la volatilità fra inflazione Usa e attesa per Fed e Bce
Settimana in rosso (Milano -1,4%): il mercato studia le mosse delle banche centrali, ma prima ci sono i prezzi al consumo Usa
- 28 novembre 2022
Liberarsi dei titoli di Stato: la possibile strategia della Bce e le sue conseguenze
La lotta all'inflazione da parte della Banca Centrale Europea registra un'escalation dopo i brutti dati sulla crescita in ottobre dei prezzi nell'area Euro, che mostra ancora pochi segni di rallentamento
- 27 novembre 2022
Domanda di BTp, perché nel 2023 si rischia la stretta
Il Ministero dell’Economia confida che banche e assicurazioni continuino a comprare titoli di Stato ma pesano condizioni Ue più stringenti
- 22 novembre 2022
«Le banche sono ben capitalizzate, ma devono prepararsi al peggio»
La congluntura, la nuova ondata di Npl, i rischi climatici con annessi stress test: il presidente Eba a tutto campo
- 20 novembre 2022
Tltro, in Italia solo Intesa rimborsa 13 miliardi. Le altre non cedono
UniCredit, Mps, BancoBpm, Bper e Popolare di Sondrio non hanno colto l'occasione. Avere una scorta di liquidità aggiuntiva, senza costi, non fa male
- 19 novembre 2022
Le alternative ai prestiti Tltro? Per le banche sono più costose
Il cambio di passo della Bce sui finanziamenti è destinato ad avere un impatto indiretto anche sui titoli di Stato. I tassi dei pronti-termine sono bassi, il problema sta nell'impatto sul capitale
- 18 novembre 2022
Le banche? Servirebbe una nuova Tltro riservata a chi ha i conti (e i crediti) in ordine
L’idea di un “nuovo patto” tra istituti e vigilanza per supportare la crescita con gli impieghi che servono
- 18 novembre 2022
Bce, le banche restituiscono 296 miliardi di fondi Tltro. Lagarde: alzeremo ancora tassi
Gli analisti prevedevano un rimborso di circa 500 miliardi sui 2.100 miliardi erogati da Francoforte
- 08 novembre 2022
Banche europee, cresce la protesta contro Bce e Vigilanza
Focus su stop alla Tltro, ingerenza nei board, nuova frenata su dividendi e buy back. Atteso il parere della Federazione bancaria europea
- 07 novembre 2022
Prestiti agevolati alle banche: comincia la corsa al rimborso anticipato
Le ultime manovre di Francoforte rendono conveniente il rimborso più anticipato possibile
- 05 novembre 2022
Banche, sorpresa Italia: così la corsa dei risultati doppia il resto d’Europa
Una ricerca Mazars conferma un ritmo più sostenuto rispetto ai competitor continentali. La vera questione è capire quanto potrà durare, visto che le incognite non mancano
- 31 ottobre 2022
Borsa, ancora focus su Unicredit dopo la nuova revisione delle stime 2022
L'istituto ha migliorato la previsione sul margine di interesse alla luce delle modifiche Bce ai termini delle aste Tltro