- 30 giugno 2022
Pavia e Ansaldo con RDR S.p.A nell'acquisizione di NEXUS TLC S.r.l
L'acquisizione permetterà a RDR di sviluppare nuove soluzioni per la sicurezza e il monitoraggio delle reti idriche grazie al know-how della pmi innovativa napoletana dell'IoT.
WindTre: «Prezzi tlc troppo bassi, adeguarli a inflazione o investimenti»
Roberto Basso, direttore degli Affari esterni, lancia le proposte per il settore:«Si potrebbe anche individuare una quota in fattura legata agli investimenti»
Ddl Concorrenza, pressing alla Camera contro gli obblighi di gara per il trasporto pubblico locale
Pd, M5S, Fi e Lega spingono per tornare all’in-house del quadro Ue. No Antitrust
- 29 giugno 2022
Category Specialist: una figura strategica per gli acquisti di Tlc e Ict
Le tre direttrici principali di azione sono: presidio dell'innovazione, ottimizzazione della spesa, assistenza negoziale e post-negoziale
- 27 giugno 2022
Telecom, 20mila addetti nella società della reta unica
Prime ipotesi di ripartizione dei lavoratori nell’ambito del riassetto
- 24 giugno 2022
Carceri: firmato memorandum intesa per programma lavoro carcerario
Obiettivo dell’iniziativa, «offrire opportunità professionali, formare competenze specializzate e favorire il reinserimento sociale dei detenuti». Il tutto, nell’ambito di un progetto nato in seguito alla collaborazione tra il Ministero della Giustizia e il Dipartimento per la trasformazione digitale
Prysmian scatta in Borsa grazie alla nuova commessa da 700 milioni in Germania
Il contratto è relativo all'interconnessione SuedOstLink tra la Sassonia-Anhalt e la Baviera che, insieme ad altri progetti in corso, trasporterà l'energia rinnovabile dai parchi eolici del nord del Paese alle aree industriali e a maggiore consumo del sud
- 23 giugno 2022
Cloud nella pubblica amministrazione, nel primo round Fastweb-Aruba batte Tim-Cdp
Polo strategico nazionale, Cassa depositi e prestiti ed ex monopolista in gara con Leonardo e Sogei
- 22 giugno 2022
Addio alle offerte “zero rating” illecite per l'Europa: stop dagli operatori
Anche gli italiani si adeguano alle indicazioni del Berec tagliando le offerte che escludevano alcuni servizi dal tetto dei Giga abilitati
Tim sale in Borsa, ma analisti freddi sul prezzo della rete ipotizzato da Vivendi: «Ostacolo a negoziati»
Si riaccende il dibattito sul valore della rete fissa in vista della fusione con Of. Per i francesi il “prezzo giusto” è 31 miliardi di euro (inclusi 10 miliardi di debiti). Broker perplessi
Le Borse Ue si aggrappano a Wall Street e attendono la Fed, Milano chiude a +0,4%. Spread a 202 punti
A Piazza Affari si mette in luce Leonardo grazie alla fusione tra Drs e Rada. L'euro si conferma sopra 1,05 dollari, yen a nuovi minimi dal 1998 contro il dollaro. Rimbalza il petrolio
- 16 giugno 2022
Psc, conti in rosso e concordato. L’ad Loiola lascia dopo 4 mesi
Conti in rosso, bilancio 2021 non ancora approvato e amministratore delegato che lascia l’azienda in cui era entrato a febbraio. Psc, che controlla anche Italtel, chiede il concordato
- 15 giugno 2022
Tim, la nuova campagna con Dolce&Gabbana diretta da Tornatore
Tim presenta “La forza delle connessioni”, la nuova campagna di comunicazione istituzionale del gruppo, diretta dal regista Giuseppe Tornatore e con brano inedito di Ennio Morricone
- 13 giugno 2022
Exprivia, nel dopo Italtel la sfida è su big data e intelligenza artificiale
Messa alle spalle la mancata integrazione con la società di reti tlc, il gruppo focalizza gli sforzi sul core business: spesa in ricerca al 4-5% dei ricavi
- 08 giugno 2022
Warner Bros. Discovery si riorganizza in Europa, Medio Oriente e Africa
Alessandro Araimo è il nuovo general manager Sud Europa di Warner Bros. Discovery. Lo annuncia il gruppo in una nota precisando che riporterà a Priya Dogra, a capo dell’area Emea
- 05 giugno 2022
Labriola (Tim): «Rete unica può essere realizzata nel giro di 12-18 mesi»
L’amministratore delegato di Tim, dal palcoscenico del Festival dell'economia di Trento, lancia un messaggio al mercato
- 02 giugno 2022
Cavi tlc sottomarini: così Facebook, Google e Amazon riscrivono il business
Astrid: quattro quinti degli investimenti sono riconducibili alle Big Tech
«Preoccupati per rete unica, a rischio decine di migliaia di esuberi nel settore»
La denuncia di Alessandro Faraoni, segretario della Fistel Cisl, dopo la firma del memorandum per la creazione di un'unica infrastruttura in fibra
Convergenze: «La rete unica è positiva ma a patto di far spazio ai piccoli»
Parla Rosario Pingaro, amministratore delegato della società campana che si dice pronta a collaborare con i vincitori dei vari bandi Pnrr