- 26 maggio 2022
Reddito di cittadinanza nell’occhio del ciclone, ecco perché potrebbe cambiare
Le critiche (soprattuto della Lega) si concentrano sull’alto numero di frodi e sulla disincentivazione a trovare un impiego
- 13 aprile 2022
L'inflazione minaccia i redditi
L'aumento del tasso dell'inflazione dovuto dapprima alla ripresa economica post covid...
- 31 marzo 2022
La filiera del catering chiede norme ad hoc in materia di lavoro e sanità
Dopo quasi due anni di fermo forzato si chiede il riconoscimento della propria identità con la valorizzazione delle competenze oltre al rilancio del comparto
- 16 marzo 2022
Lavoro: Cig scontata anche all’industria, mini proroga per gli interinali
L’ammortizzatore sociale scontato fino al 31 marzo si estende a larga parte del terziario e dei servizi all’impresa, ma anche a diversi settori industriali
- 15 marzo 2022
Lavoro in somministrazione: per sindacati e imprese a fine anno a rischio 100mila posti
Il Senato ha prorogato al 31 dicembre il limite di utilizzo per 24 mesi presso la stessa azienda, le parti sociali chiedevano di superare il termine
- 02 febbraio 2022
Lavoratori somministrati: più 93mila contratti in un anno, ma c'è il rischio stop
Anche il mercato del lavoro somministrato sembra aver reagito alla crisi del 2020 e alla battuta d’arresto causata dal di Covid: i lavoratori in missione sono 525mila
- 15 gennaio 2022
Euroreportage - Europa-Mobile,fondi per i giovani, ma non solo - di Anna Marino
Sono attivi da tempo e anche ora, durante l'emergenza sanitaria...
- 30 agosto 2021
Pensioni: per sostituire Quota 100 si riparte da Ape sociale
In vista del tavolo Governo-sindacati sulla manovra, la maggioranza guarda all’Anticipo rafforzato e a Opzione donna in forma strutturale
- 25 agosto 2021
Pensioni: nella maggioranza prende quota l’Ape sociale, no al ritorno alla Fornero
In attesa della ripresa del confronto tra governo e sindacati sul dopo Quota 100, i partiti cominciano a definire le loro posizioni e, pur premendo per nuove Quote, guardano all'attuale cassetta degli “attrezzi previdenziali”
- 09 agosto 2021
Sicurezza nei luoghi di lavoro e green pass in azienda
Ampia pagina dedicata al lavoro, tra certificazione verde e morti bianche......
- 08 luglio 2021
Lavoro a termine, arriva la deroga: sulle causali più spazio ai contratti collettivi
Con un emendamento della maggioranza arriva la proposta di modifica al decreto Dignità
- 09 giugno 2021
Emergenza lavoro, nel Governo si tratta su licenziamenti, Cig e contratti a termine
Ipotesi norme nel Dl Sostegni bis, con un emendamento retroattivo. In Gazzetta il provvedimento che sblocca la cassa integrazione
- 23 maggio 2021
Smart working semplificato, arriva la proroga al 31 dicembre
Pronto l’emendamento al decreto Riaperture che consente alle imprese di utilizzare il lavoro agile per tutto il 2021. Sarà sufficiente un atto unilaterale senza accordi individuali
- 14 maggio 2021
Pensioni, contratti di espansione: una chance per 27mila lavoratori nel 2021
Il contratto di espansione consente alle aziende una pluralità di azioni: far uscire personale a 60 mesi dalla pensione di vecchiaia o di anzianità con un percorso di esodo incentivato
- 05 maggio 2021
Decreto sostegni-1, chiusi i correttivi: stop alla Cosap per tutto il 2021 e via l'acconto Imu per gli esercenti in crisi
Rilasci congelati fino a fine settembre o dicembre in base alla data di avvio
- 18 aprile 2021
Smart working, per le regole semplificate proroga a dopo l’estate
Il ministro Orlando studia la norma. Lega, Fi e Pd spingono per arrivare a settembre
- 10 aprile 2021
Smart working in deroga, il Governo lavora alla proroga
La sottosegretaria Nisini: indispensabile proseguire con regole semplificate. Forza Italia prepara la norma per il prolungamento al 30 settembre. Pressing delle imprese