- 11 dicembre 2020
La classifica degli sprechi
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica......
- 04 dicembre 2020
La casa a impatto zero è fatta con paglia di riso e finestre a triplo vetro
Gli agricoltori del Biellese raccolgono e stoccano le eccedenze per Ricehouse
- 08 maggio 2020
Le case popolari diventano verdi e «autosufficienti»
Autonome per il riscaldamento, le torri di via Russoli (a Milano) produrranno anche frutta e verdura
- 04 maggio 2020
Milano, la casa popolare diventa verde e autosufficiente
Autonome per il riscaldamento, le torri di via Russoli produrranno anche frutta e verdura
- 09 gennaio 2020
RiceHouse: dagli scarti del riso tutto quello che serve per costruire una casa
Trasformare gli scarti della coltura del riso in materiali da costruzione performanti e a bassissimo impatto ambientale......
- 20 novembre 2019
I brand eco-guerrieri digitali lanciano il manifesto delle imprese sostenibili
Modelli di piccoli imprenditori dal cuore verde a confronto con la politica sulle azioni per promuovere la green economy. E per tracciare l'identikit delle imprese sostenibili e digitali
- 14 maggio 2019
Dalla canapa agli scarti del riso, case senza sprechi con l’economia circolare
Scarti del riso che diventano intonaco. Fondi di caffè per sedie e tavolini. Gusci di uova per malte e calci a impatto zero. Man mano che cresce l’attenzione per l’economia circolare, aumenta anche il numero di prodotti che usano alimenti o fibre vegetali come materia prima. Una tendenza che
- 17 dicembre 2018
Arrivano i muratori-robot e la casa stampata in 3D è già realtà
In aumento l'utilizzo di prototipi e la produzione in cantiere di pezzi unici da montare sul posto
Pronte le prime case stampate in 3D
La stampa 3D si evolve per il mercato della casa e si prepara a rivoluzionare i cantieri e il prodotto finale. Un cambio che potrebbe segnare un’epoca in edilizia. La tecnologia si basa sull’impiego di “robot-muratori” e sulla sostituzione delle testine tradizionali con estrusori agganciati a
- 05 novembre 2018
La casa del futuro ha un cuore italiano che guarda al passato
Autonoma, sostenibile, illuminata e riscaldata dal sole. E con una doppia firma italiana e cinese. La casa del futuro fa il giro del mondo e connette Torino con la provincia di Guangzhou. Sono diciassette gli studenti di ingegneria e architettura del Politecnico piemontese che hanno costruito
- 23 dicembre 2016
Mattoni di paglia
Tra gli scarti di produzione che produciamo con più abbondanza in Italia c'è la paglia di riso...
- 26 luglio 2016
Il sangue di Cristo
In Normandia un prete viene ucciso barbaramente da due fanatici affiliati all'Isis.
- 13 febbraio 2009
Cittadellarte Fondazione Pistoletto
Sede Via Serralunga 27, 13900 Biellaemail fondazionepistoletto@cittadellarte.itweb www.cittadellarte.itData di costituzione 1998 Conformazione giuridica OnlusPresidente Giuliana Carusi SetariConsiglio d'amministrazione Giuliana Carusi Setari (presidente), Maria Pioppi (vicepresidente), Paolo