- 20 aprile 2023
La cartolarizzazione dei crediti: funzione e rilevanza della segregazione patrimoniale prevista dall'art. 3 comma 2 della Legge 130/1999
Tale testo legislativo delinea, in estrema sintesi e semplificando ai minimi termini, un'operazione finanziaria in cui un soggetto (Cedente o Originator) cede crediti ad una cosiddetta società-veicolo avente per oggetto esclusivo la realizzazione di una o più operazioni di cartolarizzazione (Special Purpose Vehicle, SPV), a fronte del pagamento di un corrispettivo economico ottenuto attraverso l'emissione e il collocamento di titoli obbligazionari presso investitori
- 21 marzo 2023
Banche Usa, da Svb a First Republic: tutti i numeri di una crisi che minaccia mercati ed economia
Due sono i problemi delle medie banche Usa: perdite potenziali e fuga di depositi. Ecco i numeri. E le conseguenze possibili sull’economia Usa
- 20 febbraio 2023
Milleproroghe, nuove chance per la rinegoziazione dei mutui negli enti locali
La legge di conversione del decreto legge alleggerisce gli oneri da indebitamento
- 10 febbraio 2023
Unipol, nel 2022 salgono utili e cedole Confermato il piano triennale
I conti preliminari della holding bolognese evidenziano un incremento dei profitti netti consolidati a 866 milioni (+8,8%) e della raccolta a 13,6 miliardi. Proposta una cedola di 0,37 euro, oltre i target
- 09 febbraio 2023
Il 2023 del mercato obbligazionario
Nel consueto spazio del giovedì dedicato alle analisi e ai consigli per ...
- 24 gennaio 2023
I bond per famiglie? Ecco perché le offerte come quella di Eni sono rarità
La super-domanda arrivata dalle famiglie per il bond Eni fa capire che c’è spazio per nuove operazioni simili. Ma resteranno rarità. Ecco perché
- 06 gennaio 2023
La «riscoperta» dei bond: portafogli mai così sovraesposti dal 2009. Ma attenzione ai rischi
Le ragioni dell’ottimismo? Rendimenti più normali e decorrelazione dalle azioni. Ci sono però tre rischi: l'illiquidità del mercato, banche centrali e più default
- 06 dicembre 2022
Deutsche Bank e Rabobank, inchiesta Ue su cartello sui bond
Secondo Bruxelles violate tra il 2005 e il 2016 le regole europee antitrust. Scambio di informazioni sensibili fra trader dei due istituti sulle obbligazioni
- 05 dicembre 2022
Metaverso, Blockchain e Smart Contract: nuove possibilità di business e nuove sfide per l'avvocato
Gli ultimi decenni hanno visto uno sviluppo tecnologico esponenziale, quasi travolgente, questo repentino progresso tecnologico (e sociale) ha richiesto un grande sforzo al giurista, il quale si è visto obbligato a trovare – in maniera altrettanto rapida – risposte ai nuovi interrogativi posti dalla società "tecnologica"
- 28 novembre 2022
Liberarsi dei titoli di Stato: la possibile strategia della Bce e le sue conseguenze
La lotta all'inflazione da parte della Banca Centrale Europea registra un'escalation dopo i brutti dati sulla crescita in ottobre dei prezzi nell'area Euro, che mostra ancora pochi segni di rallentamento
- 13 novembre 2022
Tanti titoli, poca liquidità: perché il debito unico europeo non convince del tutto il mercato
Da inizio anno i Next Gen bond, si sono trovati a pagare rialzi più elevati non solo del Bund ma anche del francese Oat o dell’europeriferico BTp
- 28 ottobre 2022
Carlyle completa l'acquisizione di una quota di maggioranza nel gruppo Ocmis
Latham & Watkins ha assistito Carlyle nella conclusione dell'operazione di acquisizione di una quota di maggioranza di Ocmis Group – produttore di sistemi di irrigazione avanzati per il settore agricolo, in partnership con gli azionisti storici, tra cui la famiglia Montorsi e il management team – e nell'emissione di titoli obbligazionari, sottoscritti da investitori qualificati, volta tra le altre cose a finanziare il completamento dell'acquisizione
- 04 ottobre 2022
Tre motivi per il rally delle Borse e la caduta dei tassi dei bond di 50 punti base
I mercati amano sorprendere e lo stanno facendo anche in queste prime sedute di ottobre, all’insegna del risk on dopo un settembre da dimenticare. Cosa giustifica questo rimbalzo? Potrà continuare?
- 19 maggio 2022
Risparmio amministrato o risparmio gestito?
L'ospite di questa settimana è Stefano Rossi...