Titoli di Stato
Trust project- 04 giugno 2023
Titoli di Stato italiani: chi compra e chi vende. Ecco il segreto della stabilità dello spread BTp-bund
Tanti temevano un rialzo dello spread, che però non c’è stato: il differenziale BTp-Bund è stabile da mesi e ora è sceso a 167. I motivi? Eccoli
- 03 giugno 2023
BTp Valore o BTp Italia? Guida alla scelta tra titoli di Stato
Con il collocamento del nuovo bond a tasso fisso della durata di 4 anni si allargano le opzioni a favore dei risparmiatori. Ecco come muoversi alla luce anche della variabile inflazione e quando conviene puntare sugli strumenti indicizzati
- 02 giugno 2023
Le Borse volano, ma sugli Usa arriva un’ombra nuova: Fitch. Ecco perché
L’agenzia di rating ribadisce che potrebbe togliere la «Tripla A» agli Usa anche dopo l’Ok sul tetto del debito: ecco le possibili conseguenze
Le Pallec (S&P): «I tassi resteranno alti per tutto il 2024, utili in calo e rischio default»
Il responsabile mondiale di S&P Global Rating, Yann Le Pallec, parla della volatilità elevata con l'incertezza della guerra, il rialzo del costo del denaro e l'alta inflazione che pesano su tutti governi, imprese e famiglie
Africa, perché il rimbalzo dopo il 2024 sarà guidato dalle economie «non-oil»
L’economia continentale si avvia a una crescita a rilento nel 2023, rimettendosi in corsa l’anno dopo. Ma a beneficiarne saranno soprattutto i Paesi che non dipendono dall’export di materie prime
- 02 giugno 2023
Milano +1,3% in una settimana contrastata per l’Europa, svetta Mps con +6,8%. Rally Wall Street
Nella seduta di venerdì, il Ftse Mib ha riagganciato i 27mila punti, in una seduta positiva grazie al via libera all'innalzamento del tetto al debito Usa e al rapporto sul mercato del lavoro di maggio migliore delle stime
- 01 giugno 2023
Lagarde annuncia nuovi rialzi dei tassi, ma il mercato vede la fine. Ecco perché
Nonostante le parole da «falco», il mercato ridimensiona le attese di rialzi dei tassi Bce. E sui bond scatta il rally più forte da marzo
Debito Usa, perché l’accordo sul tetto non eliminerà il problema
Le situazioni di stallo tra le parti sul limite all’indebitamento sono diventate una caratteristica quasi scontata della vita politica americana. La vera causa? I politici sono poco incentivati a trovare un compromesso
- 30 maggio 2023
Titoli di Stato e rialzo dei tassi: lo tsunami in arrivo sulle banche africane
In media l’esposizione sul debito di Paesi in crisi pesa per oltre il 50% degli attivi. E la corsa dei rendimenti è lontana dal picco
- 29 maggio 2023
Wall Street adesso ha altre due gatte da pelare dopo l’accordo sul debito
L’intesa sull’ampliamento del tetto al debito, in odore di firma tra repubblicani e democratici, è una buona notizia perché evita il default della prima economia al mondo. Ma i problemi da affrontare per i listini azionari non finiscono qui
- 28 maggio 2023
Iacovoni (Mef): «Ritorno di interesse per i BTp. Grazie a questi tassi»
Il direttore generale del dipartimento delle Finanze al congresso annuale dell’Icma. «Già rifinanziata la metà dei 320 miliardi di fabbisogno per il 2023»
- 26 maggio 2023
Da superbonus 110% e sconti edilizi ipoteca da 22 miliardi sulla prossima manovra
L’82% dei 116 miliardi totali pesa sui bilanci pubblici del governo Meloni
- 24 maggio 2023
Anche un accordo sul tetto al debito Usa fa tremare i mercati. Ecco perché
Un accordo scongiurerebbe il default tecnico della prima economia al mondo ma è anche vero che equivarrebbe a un probabile drenaggio di liquidità dal sistema, liquidità che resta il primo driver per i mercati azionari
Superbonus & Co. sono costati il 110% più del previsto. L’impatto sui conti pubblici
Il costo delle misure eccede di gran lunga il beneficio misurato dalle maggiori entrate
Tremonti: «Sul fisco una riforma che finalmente coglie lo spirito del tempo»
Giulio Tremonti. «Riduzione delle aliquote e Flat Tax adatte all’Italia di Pmi e partite Iva, fondamentale la semplificazione per superare la Babele in cui lo Stato decide che cosa è giusto o meno per il cittadino»
Dai bonus edilizi 45 miliardi di debito oltre le previsioni: effetti sul periodo 2023-26
In termini assoluti il protagonista indiscutibile è il superbonus dove la spesa extra è “solo” del 91,7% ma vale 32,1 miliardi
- 23 maggio 2023
Il segreto della stabilità dei BTp? Lo rivela lo studio realizzato da Mef e Mts
Prima analisi, realizzata con il Criep, sulla liquidità del mercato italiano dei titoli di Stato tra pandemia e guerra. Ecco i risultati
Borse in calo, è ancora stallo sul debito Usa. Parigi la peggiore con il lusso
Rimane il rebus sulle mosse delle banche centrali. Sul fronte macro preoccupano i dati europei sull'attività manifatturiera, peggiorata nel mese di maggio. Vendite sui titoli della moda, in rialzo i petroliferi
- 22 maggio 2023
BTp, con la ritirata Bce il Tesoro cerca nuovi acquirenti per oltre 20 miliardi
Schivata l’insidia Moody’s pronta una nuova sfida per il Mef. La stretta sui riacquisti dell’Eurotower, proprio quando si rischia di fare meno affidamento sull’aiuto delle banche italiane alle prese con la restituzione dei fondi Tltro.