- 24 maggio 2022
Hitachi Rail punta sulle fonti rinnovabili
Installato un impianto a pannelli solari di ultima generazione nello stabilimento di Tito Scalo che consentirà una forte taglio di emissioni di CO2
- 13 maggio 2022
Scuola, proclamati vincitrici e vincitori delle X Olimpiadi di Lingue e Civiltà classiche
Appuntamento per studentesse e studenti dell'ultimo anno delle superiori, statali e paritarie. Hanno partecipato giovani di 260 scuole di tutte le regioni italiane
Cassa ragionieri, concluse le votazioni per l’elezione dei delegati
Nell’80% delle circoscrizioni elettorali presente un’unica lista guidata dall’attuale presidente Luigi Pagliuca
- 05 maggio 2022
Zes Jonica, industria della Basilicata al lavoro
In Basilicata sono previsti interventi di infrastrutturazione nelle aree Zes di Tito Scalo e Jesce di Matera per 50 milioni di euro - Serve la piena operatività alla Zona franca doganale di Ferrandina
- 02 maggio 2022
Accoglienza, a Potenza finanziato con i fondi Fami il progetto Resta
Una collaborazione tra pubblico e privato per migliorare la governance territoriale
- 29 aprile 2022
Acquedotto Lucano adotta sistemi digitali per ridurre le perdite di acqua
Intervento in 18 comuni
- 24 marzo 2022
Ilaria Borletti Buitoni: «gli artisti russi prendano le distanze da Putin»
La Società del Quartetto di Milano sostiene CRI e Caritas Ambrosiana che quotidianamente si adoperano in Ucraina
- 18 marzo 2022
Coronavirus, in Italia altri 76.250 casi (+43,5% settimanale) e 165 decessi
Effettuati 490.883 tamponi; il tasso di positività è del 15,5%
- 09 marzo 2022
Decolla «GenerAzione connessa», nuovo programma alternanza scuola-lavoro di Acea
Nuovo format dedicato a formazione e orientamento dei giovani verso il lavoro e per avvicinare ai temi della sostenibilità e tutela ambientale, della diversità e dell'inclusione
- 08 marzo 2022
Coronavirus oggi, in Italia altri 60.191 casi (+29,1% da settimana scorsa) e 184 vittime
I dati del ministero della Sanità dell’8 marzo 2022. Nelle 24 ore effettuati 531.194 tamponi, con un tasso di positività dell’11,33%
- 06 marzo 2022
Banca dei Territori alla svolta: Intesa Sanpaolo scommette sul digitale
Al via tre direzioni dedicate, tra cui quella relativa alla nuova banca digital Isyban, e maggiore presenza femminile in ruoli apicali
- 17 febbraio 2022
Mani pulite, 30 anni dopo: cosa resta della (mancata) rivoluzione italiana
Tutto cominciò con l’arresto di Chiesa. Poi avvisi di garanzia, suicidi illustri, duelli in aula e una lezione: i magistrati fecero il proprio lavoro. La politica no
- 13 febbraio 2022
Ernesto Colnago: 90 anni di storia della bici
Il disegno delle forcelle, le giunture tra i tubi, i fori nelle maglie delle catene, la ricerca di materiali ultraleggeri...
Draghi: «I confini non siano causa di conflitti»
Un cammino di riconciliazione e l’omaggio a tutte le vittime di quegli anni, italiane e slave
- 07 febbraio 2022
Da Invitalia a Snam e Sace, 350 poltrone in scadenza
Incarichi cruciali per la vita delle aziende pubbliche e per la realizzazione del Pnrr
Addio al telecronista Rai Tito Stagno: portò gli italiani sulla Luna
Popolarissimo volto storico della Rai, aveva 92 anni. Nel 1969 raccontò in diretta il primo allunaggio della storia