- 13 giugno 2021
Le rivali e le indiscrete: donne straordinarie che hanno cambiato il mondo
Coco Chanel ed Elsa Schiaparelli, Eleonora Duse e Sarah Bernhardt......
- 25 maggio 2021
Grandi fotografe inquadrate e narrate
Elisabetta Rasy traccia una storia dell’emancipazione femminile ripercorrendo le vite emblematiche di Tina Modotti, Dorothea Lange, Lee Miller, Diane Arbus e Francesca Woodman
- 14 maggio 2021
Chi conosce le fotografe italiane? Scoprire le grandi protagoniste dietro l'obiettivo
Una mostra su Tina Modotti al Mudec di Milano e una nuova docu-serie su Sky Original: percorsi diversi per cogliere la prospettiva femminile sul mondo.
- 05 maggio 2021
Moda e arte a Milano: al via la mostra fotografica da Bulgari, riapre l’Armani/Silos
Fino al 28 maggio il negozio di Monte Napoleone ospita gli scatti di Paolo di Paolo, lo stilista prolunga le date di Heimat di Peter Lindbergh
- 24 aprile 2021
Da lunedì in zona gialla riaprono i musei e le mostre
In molte città del centro e del nord da lunedì si potrà tornare a visitare le collezioni e le esposizioni: grande attenzione alle donne nell’arte da Milano a Firenze
- 22 aprile 2021
Design, fotografia, arte: lo shopping d'autore e gli appuntamenti da non perdere
Fra documentari pluripremiati e textile art, il contemporaneo italiano ha tante sfumature che vale la pena di esplorare. Tutte ad ampio spettro.
- 24 marzo 2021
Al Mudec l’arte si ascolta
10 podcast raccontano la vita delle fotografe Dorothea Lange, Cindy Sherman, Gerda Taro, Eve Arnold, Marirosa Toscani Ballo, Imogen Cunningham, Inge Morath, Lisetta Carmi, Margaret Bourke-White e Tina Modotti
- 18 dicembre 2020
Dieci storie per dieci donne grandi fotografe
Al via ogni sabato dal 19 dicembre la miniserie di 10 video-documentari sulle fotografe che hanno cambiato la storia della fotografia
- 20 marzo 2020
Il Mudec a casa vostra
Con l’iniziativa Mudec Delivery il museo milanese offre le sue collezioni sui canali social Facebook, Instagram e Twitter
- 03 dicembre 2016
Elton John, foto d’artista in collezione
Londra. Ogni persona famosa ha un segreto. Nel caso di Elton John, uno dei cantanti e musicisti più celebri e longevi degli ultimi decenni, il segreto è ora rivelato da una grande mostra a Tate Modern: è la sua passione per la fotografia moderna, con una particolare predilezione per le opere di Man
- 25 settembre 2016
Da Bottega Veneta stile senza età. Scervino aggiorna il codice
Eleganza è un termine, e ancora più un modo di essere, che non si addice ai nostri tempi cinici, rapaci, volgari. La moda, poi, pur dovendo, almeno sulla carta, promuoverla, all’eleganza ha ormai rinunciato, presa a inseguire i fantasmi dell’esibizionismo bling bling di nuovi ricchi veri e
Tina Modotti a Udine, perché il silenzio non bruci
Udine rende omaggio a Tina Modotti con una retrospettiva ampissima: a Casa Cavazzini, museo d'Arte Moderna e Contemporanea, fino al 28 febbraio, in mostra fotografie, lettere, cartoline, ritagli di giornali, video che riguardano la vita della grandissima artista udinese che nacque nel 1896. Esposte
- 13 dicembre 2014
Record per la collezione di fotografia del finanziere americano Howard Stein -
Nel mondo della finanza Howard Stein è noto per essere stato uno dei padri dei fondi comuni, che ha introdotto innovazioni come il primo fondo del mercato monetario senza costi iniziali e ha insegnato agli americani come investire, come ha scritto il New York Times nel suo necrologio quando è
- 10 dicembre 2014
Oltre 100mila abbonati per i musei di Torino e del Piemonte. E la «carta» dal prossimo maggio si estende alla Lombardia
La carta «Musei Torino-Piemonte» supera quota 100mila abbonati e “gemma” un analogo abbonamento per la Lombardia, un’iniziativa che diventerà realtà all’inizio
Tina Modotti: quando la fotografia è magnetica
La figura umana di Tina Modotti (nata ad Udine il 17 agosto 1896 e morta a Città del Messico il 5 gennaio 1942 a soli 46 anni), è quella di una persona libera;
- 15 maggio 2014
Il successo a 360 gradi della fotografia
"Mai come in questo periodo assistiamo a un successo fotografico, ampio e diversificato, che coinvolge nel nostro paese luoghi espositivi, blog e testate giornalistiche, librerie ed editori specializzati, scuole e corsi di formazione, città e province. Insomma, se di fotografia si nutre ormai, a