- 23 maggio 2022
A Wall Street giorno di rimbalzo. Seduta di tregua per l’Europa, a Milano effetto cedole
Effetto pari all'1,44% su Ftse Mib, con 19 società che pagano il dividendo. L'euro riconquista quota 1,06 dollari. Spread a 201 punti base
- 13 luglio 2020
Le Borse iniziano la settimana di slancio, ko Atlantia non ferma Piazza Affari (+1,2%)
Nonostante i nuovi record di contagi negli Usa, il mercato crede sempre più in un vaccino anti Covid: Pfizer e BioNTech hanno appena ottenuto l'ok della Fda statunitense per la revisione accelerata di due candidati vaccini in fase di sperimentazione. A Milano balzano Tim e Leonardo
- 12 gennaio 2017
Tillerson ambiguo su Mosca
Rex Tillerson ammette che è una «logica ipotesi» quella che Vladimir Putin sapesse delle manovre di pirateria informatica per influenzare la campagna elettorale americana. Di più: l’aggressività di Mosca sullo scacchiere internazionale va vista come un «pericolo» e la Nato va difesa. Ma offre anche
- 09 novembre 2016
Trump dopo la vittoria: nel suo primo discorso cambio di registro e moderazione
Donald Trump ha guidato ieri notte una spettacolare rivoluzione popolare americana, vincendo contro ogni previsione la Presidenza degli Stati Uniti e impegnandosi a ritrovare “ il destino del nostro paese”. Si è trattato di una vittoria a tutto campo. Di un trionfo in quasi ogni angolo del paese
- 09 novembre 2016
Clinton e Trump, l’America ha deciso. Exit poll: hanno votato più ispanici e meno bianchi e afroamericani
Hanno votato più ispanici e meno banchi e afroamericani: i primi exit poll sulle elezioni americane, rilasciati dalla CNN, hanno mostrato un aumento degli elettori di origine latinoamericana, l’11% del totale contro il 7-8% del 2008 e 2012, che potrebbe favorire la democratica Hillary Clinton. Gli
- 08 novembre 2016
Clinton favorita, Trump cerca il sorpasso. Code ai seggi negli Stati in bilico
I primi seggi per le drammatiche elezioni del 2016 in America si sono aperti a mezzogiorno ora italiana in una giornata bellissima, piena di sole, addirittura 18 gradi a New York, inusuale per novembre. Lo stesso vale per il resto del paese a parte un po' di pioggia nella regione dei grandi laghi.
- 01 novembre 2016
Trump davanti a Clinton per un punto
A una settimana esatta dal voto americano, Donald Trump è al 46%, Hillary Clinton ferma al 45%. Per la prima volta da maggio un sondaggio ABCNews/Washington Post dà il tycoon newyorchese davanti all'ex first lady in vista delle presidenziali Usa dell'8 novembre. Secondo Rasmussen Reports, il
- 24 ottobre 2016
Fusione Time Warner AT&T nel mirino delle autorità
I dettagli per l'operazione Time Warner AT&T ci sono tutti: prezzo complessivo 85 miliardi di dollari, con debito si sale a circa 110 miliardi. La più grande operazione di acquisizione di quest'anno. Bayer Monsanto è stato infatti un affare da 56 miliardi di dollari e Du Pont Dow Chemical portava
- 11 ottobre 2016
Hillary Clinton: «Senza di me, l’apocalisse». E Trump attacca tutti
NEW YORK - Senza di me, l'apocalisse. Il messaggio di Hillary Clinton agli elettori americani non potrebbe essere più chiaro per cercare di staccare definitivamente Donald Trump. Un Trump che non si dà per vinto e replica attaccando tutti a spada tratta, repubblicani «traditori» che lo abbandonano
- 09 ottobre 2016
ORRENDO
Non che nel 2016 a Washington ci si aspetti ancora l’arrivo di un Mr. Smith, buono, ingenuo, idealista, simbolo delle possibilità illimitate della democrazia americana, come ci raccontava Frank Capra nel suo storico film.
Kaine - Pence: il faccia a faccia dei vice presidenti
Ieri notte è toccato ai vicepresidenti affrontarsi sul palco, il loro primo e unico dibattito in programma...
Nella sfida in tv tra i candidati vice prevale il repubblicano Pence
NEW YORK - Ieri notte è toccato ai vicepresidenti e non c'è dubbio che Mike Pence, il compagno di corsa di Donald Trump, ha fatto meglio del suo avversario Tim Kaine, ma soprattutto ha fatto molto meglio del suo capo Donald Trump, dimostrando che la preparazione in un dibattito, come in ogni cosa,
- 05 ottobre 2016
I vice Kaine e Pence si scambiano accuse su Trump e Clinton
Tim Kaine e Mike Pence si sono scontrati per un'ora e mezza ieri sera davanti alle telecamere nell'unico dibattito dedicato ai due candidati alla vicepresidenza americana. E anche se sul podio dell'Università della Virginia sono saliti loro, a farsi sentire è stata la presenza dei due grandi
- 03 ottobre 2016
Trump non paga le tasse da 18 anni. Ban Ki-Moon in Italia per parlare di Africa
Donald Trump non paga le tasse al fisco americano dal 1995. E' quanto rivela il New York Times, che ha ottenuto le sue dichiarazioni dei redditi...
Clinton-Trump arrivano appaiati al primo scontro in tv
NEW YORK - Gennifer Flowers, una delle amanti della prima ora di Bill Clinton, non sarà fra il pubblico al dibattito presidenziale di questa sera. Donald Trump aveva minacciato di invitarla, per poter parlare di lei durante lo scontro a due. E lei aveva accettato. Poi il vulcanico Donald ha fatto