- 22 dicembre 2021
Startup con leadership femminile protagoniste dell'innovazione
Sono trascorsi solo trent'anni da quando Tim Berners-Lee creò il primo sito web aprendo la strada alla dirompente affermazione di tutte le possibili applicazioni dell'utilizzo della Rete. Da allora la corsa all'innovazione digitale non si è ancora fermata. Le nuove tecnologie servono a ripensare i
- 29 luglio 2021
Nft in evoluzione oltre la moda: per le aziende opportunità, ma anche limiti
Possono rappresentare un certificazione di autenticità e strumenti di promozione del brand. Ma pesa la volatilità e le incertezze legali
- 26 luglio 2021
La copia originale: NFT, tra arte ed IP
Cosa sono e cosa posso contenere i "Non Fungible Token" (NFT)? Le implicazioni giuridiche della creazione e "cessione" del token
- 18 maggio 2021
Premio ai ricercatori che hanno dato una svolta decisiva nella lotta contro il Covid
Shankar Balasubramanian e David Klenerman, dell’Università di Cambridge, hanno scoperto la tecnologia del sequenziamento in parallelo che ha permesso la rapida individuazione di nuove varianti di coronavirus come l'inglese, la sudafricana e l'indiana
- 16 maggio 2021
Fabiola Gianotti: «La scienza è unificante. Abbiamo una vocazione cooperativa»
L’intervista alla direttrice generale del Cern: da 20 anni il nostro budget di breve e medio periodo può contare su fondi per circa 1,3 miliardi di franchi svizzeri
- 29 aprile 2021
Dal 30 aprile cambia la home page del sito: più dinamicità, flessibilità e profondità
Per il lancio dell'iniziativa il 30 aprile alle ore 17.00 la tavola rotonda online “Reshape the web”, lo Speciale Dossier online sull'evoluzione digitale e l'Open Day di 24+. I commenti di Fabio Tamburini, Karen Nahum e Federico Silvestri
Tasse, antitrust, investimenti: le grandi sfide del mondo digitale
La grande novità viene dagli Stati Uniti che sono più allineati con l’Europa. E l’Italia con il Pnrr incrementa la spesa con un occhio forte sulle infrastrutture di connessione, fisse e mobili, a banda larga
«Open day»: venerdì 30 puoi scoprire liberamente i contenuti di 24+
La sezione premium del Sole 24 Ore per un giorno aperta alla consultazione gratuita. Per far scoprire i contenuti oltre i confini della propria comunità. Una nuova offerta commerciale
- 01 dicembre 2019
Internet dall’euforia al lato oscuro. Innovazione e regole globali contro gli eccessi della rete
L’euforia digitale dei primi anni di Internet ha lasciato il posto all’inquietudine verso il lato oscuro della rete. E i grandi attori del web sembrano sempre un passo avanti rispetto alle contromosse delle istituzioni. Improbabile l’autoregolazione delle multinazionali, ma è difficile anche imporre regole
- 29 ottobre 2019
I 50 anni di Internet, da Arpanet a un mondo da 4 miliardi di utenti
Per la precisione era il 29 ottobre del 1969 quando fu effettuata la trasmissione di un primo pacchetto di dati tra due computer
- 26 luglio 2019
Berners-lee: «Non è troppo tardi per riportare la privacy sul web»
«Gli sviluppatori devono tornare a servire i loro utenti», non sfruttare i loro dati e distrarli
- 19 marzo 2019
Dai podcast ai loghi sonori i brand si inventano la voce
Al bando video immersivi o foto filtrate. Per celebrare il trentesimo compleanno del world wide web i ricercatori del Cern di Ginevra hanno omaggiato il papà del www Tim Berners-Lee con un oggetto indimenticabile del passato. A questo informatico britannico che trent’anni fa ha avuto l’intuizione
- 18 febbraio 2019
L’open innovation che nasce dalle particelle
«Vago ma eccitante». Il giudizio interno al Cern scritto a penna sulla proposta di un giovane fisico e ingegnere di nome Tim Berners-Lee faceva ben sperare. Ma nessuno poteva immaginare - era il 1989 - che quell’intuizione avrebbe generato il 25% del Pil mondiale: tanto vale l’economia digitale del
- 31 gennaio 2019
Il bello di fare rete. Anniversari di arte, moda e design
Aprire connessioni fra luoghi, temi e persone distanti, tracciare rotte per rintracciare affinità, allenare la sintesi delle differenze. Che cosa significa “fare rete” a trent'anni esatti dall'intuizione di Tim Berners-Lee? Il World Wide Web, il Nuovo Mondo digitale, è uno strano anniversario da
- 07 novembre 2018
Vestager (Ue) attacca Google: presto potrebbe arrivare la terza multa
Per Alphabet, dopo Google Shopping e Android, potrebbe presto arrivare la terza multa, quella che riguarda AdSense, il potentissimo modello pubblicitario alla base delle fortune finanziarie dell'azienda. Margrethe Vestager, responsabile alla concorrenza per la Commissione europea, ha detto “siamo
- 24 ottobre 2018
Privacy, Tim Cook: «Gli Usa devono seguire l’esempio dell’Europa»
«Gli Stati Uniti e il resto del mondo devono seguire la guida dell'Europa sul tema della privacy» ha detto Tim Cook, ceo della Apple, nella sede del Parlamento europeo, nel corso della International Conference of Data Protection and Privacy Commissioners 2018, a Bruxelles. «Alla Apple non smettiamo