- 21 marzo 2023
Enria: in Ue impossibile azzeramento sui bond
Per il capo della Vigilanza bancaria europea il tipo di approccio seguito per l’acquisizione di Credit Suisse da parte dell’Ubs non sarebbe stato realizzabile nell’ambito del quadro europeo
- 14 dicembre 2019
Popolare Bari commissariata, cosa rischiano azionisti e correntisti?
Il salvataggio dell’istituto pugliese è finito sotto la lente del governo che si è spaccato sul tipo di intervento da mettere in campo. In attesa di capire le scelte dell’esecutivo, è utile sapere cosa rischiano azionisti e correntisti della banca e in quali casi Bankitalia è chiamata ad intervenire
- 22 giugno 2018
Le grandi banche Usa promosse dagli stress test della Fed
NEW YORK - Le grandi banche americane passano a gonfie vele gli stress test edizione 2018 della Federal Reserve. Robuste abbastanza da tener testa, se necessario, ai più gravi rovesci economici. La Fed ha promosso le 35 holding finanziarie - che assieme rappresentano quattro quinti degli asset del
- 19 novembre 2017
Domande & risposte
Quali le considerazioni dell’analisi tecnica sul titolo Credem in Borsa?Il titolo Credem ha registrato, nell’ultimo anno, una fase ascendente partita dai minimi di 4,8 euro fino al top di 7,6 euro dello scorso ottobre. Il movimento non ha registrato correzioni di rilievo. Dal massimo di ottobre è
- 28 dicembre 2016
Subordinati e Npl, così l’aumento da 8,8 miliardi
Nel passaggio dal mercato allo Stato, l’aumento di capitale del Monte dei Paschi di Siena - ovvero la copertura del deficit di capitale necessaria per fronteggiare l’ipotetico scenario avverso dello stress test di questa banca che è ora solvente a tutti gli effetti - si è trasformato in una
- 07 dicembre 2016
Credit Suisse vola in Borsa, taglia i costi più del previsto
Balzo del Credit Suisse alla Borsa di Zurigo (segui qui l'andamento dei principali indici europei), dopo che il gruppo ha annunciato di aver ampliato il suo piano di taglio dei costi di 1 miliardo di franchi svizzeri (991 milioni di dollari). Il titolo è arrivato a guadagnare oltre 8 punti
- 28 ottobre 2014
Slovenska Sporitelna (Bratislava)
Tra chi ha passato meglio i test della Bce c'è questa piccola banca slovacca che fa parte del gruppo della austriaca Erste che può vantare un coefficiente Tier
SwedBank (Paesi Baltici: Estonia, Lettonia, Lituania)
Se le banche italiane sono sicuramente quelle uscite peggio degli stress test di Eba e Bce quali sono le banche premiate a pieni voti? Per scoprirlo bisogna
Bng Netherlands (The Hague)
Tra i promossi figura anche la olandese Bng, banca controllata dallo Stato olandese con asset per 140 miliardi che lavora soprattutto con la pubblica
Slovenská Sporitelna (Bratislava)
Tra chi ha passato meglio i test della Bce c'è questa piccola banca slovacca che fa parte del gruppo della austriaca Erste che può vantare un coefficiente Tier
Argenta (Antwerp)
Tra gli istituti di credito più in salute figura anche la belga Argenta Bank, gruppo che offre servizi di “bancassicurazione” tra Belgio, Paesi Bassi e Olanda.
Danske Bank Oyj (Helsinki)
Messa molto bene in termini di solidità patrimoniale anche la filiale finlandese della banca danese Danske Bank. Il coefficiente Tier 1 Capital Ratio in caso
- 17 aprile 2014
Goldman Sachs, 2 miliardi di utile nel primo trimestre. Ricavi a -11%
Goldman Sachs ha riportato per il primo trimestre del 2014 utili netti per 2,03 miliardi di dollari (-7,8% su anno) o 4,02 dollari ad azione su un giro
- 14 gennaio 2014
«La ripresa dà forza ai prestiti nell'Europa centro-orientale»
VIENNA - UniCredit ottiene il 28% dei suoi ricavi dall'Europa centro-orientale (Cee) dove è il player bancario numero uno, un'area strategica anche per le
- 12 settembre 2013
Utile a due cifre per Banca Passadore
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Passadore & C. S.p.A., riunitosi il 12 settembre, ha approvato la situazione dei conti al 30 giugno 2013.Pur in
- 24 marzo 2013
La soluzione è la Bad Bank europea
Èuna buona notizia che il Governo uscente stia finalmente trovando una soluzione per i crediti delle imprese verso la Pa. Meno buona è la proposta di liquidare
- 19 marzo 2013
Eba, alle big europee mancano 112 miliardi per rispettare Basilea 3
Le grandi banche europee dovrebbero rafforzare i mezzi propri di altri 112,4 miliardi di euro per rispettare le regole di Basilea 3 sulla base del loro attuale
- 26 gennaio 2013
Banks and politics: elections turn unhealthy
The Montepaschi-gate is shaking the Italian election campaign. The derivatives scandal surrounding Italy's fourth largest bank immediately caused a dispute
- 23 luglio 2012
Credem difende i margini espandendo il credito e puntando sui territori
Credem è riuscito a chiudere il 2011 con un utile netto in crescita a 96 milioni, +23,8%), nonostante le fortissime "correnti contrarie" dei mercati nel quarto