tier 1
Trust project- 24 marzo 2023
Fuga di depositi, Yellen e bond «Tier 1»: la turbolenza sulle banche continua
Yellen fa marcia indietro: «Pronti a tutelare i depositi», ma in Europa scoppia il caso dei titoli AT1 non «richiamati» da due banche tedesche
Borse, caos banche arriva in Ue con Deutsche Bank nel mirino. Milano chiude a -2,2% ed è maglia nera
La banca di Berlino perde quasi il 9% ma tutto il settore finisce nel mirino dopo che due altri istituti tedeschi hanno deciso di non richiamare in anticipo dei bond in modo da non doverli sostituire con altri più costosi sul mercato. Ma la settimana dei listini nel complesso è stata positiva
- 23 marzo 2023
Azzeramento dei bond Credit Swiss, perchè in Europa non può accadere
La Direttiva BRRD, in vigore dal 2016, prevede lo strumento del bail-in che consente alle autorità di disporre, al ricorrere di determinate condizioni, la riduzione del valore delle azioni e di alcuni crediti o la loro conversione in azioni per assorbire le perdite e ricapitalizzare la banca
- 21 marzo 2023
Banche Usa, da Svb a First Republic: tutti i numeri di una crisi che minaccia mercati ed economia
Due sono i problemi delle medie banche Usa: perdite potenziali e fuga di depositi. Ecco i numeri. E le conseguenze possibili sull’economia Usa
Enria: in Ue impossibile azzeramento sui bond
Per il capo della Vigilanza bancaria europea il tipo di approccio seguito per l’acquisizione di Credit Suisse da parte dell’Ubs non sarebbe stato realizzabile nell’ambito del quadro europeo
- 21 marzo 2023
Foglia: «Cifra troppo bassa per Credit Suisse: l’acquisizione non trova spiegazione nei numeri»
Il vicepresidente della Banca del Ceresio: «Non ho motivi per credere che i bilanci non corrispondano alla verità». Le soluzioni possibili: separare banche commerciali e d’investimento o aumentare la patrimonializzazione
Bond azzerati, gli investitori di Credit Suisse minacciano cause di massa
I fatti sono chiari: per salvare Credit Suisse, le autorità di Zurigo hanno previsto che tutti i 16 miliardi di Additional Tier 1 della banca svizzera fossero azzerati. Si tratta della più grande perdita mai vista
- 20 marzo 2023
Banche, dopo salvataggio di Cs molti nodi da sciogliere. Contraccolpi su mercato AT1
Questo il giudizio degli analisti, che inoltre temono che le banche centrali imporranno una stretta sulla liquidità che comporterà un rallentamento del credito
Caso Credit Suisse-Ubs, come funzionano i bond bancari: categorie e rischiosità
Il piano di salvataggio architettato dalle autorità elvetiche sul Credit Suisse riaccende l’interesse sui bond bancari perché vedrà azzerati 16 miliardi di obbligazioni subordinate
Europa respira dopo salvataggio Credit Suisse. Crolla ancora First Republic (-47%), Jamie Dimon guida piano salvataggio
Alla Borsa di Zurigo Ubs rimbalza dopo avere toccato -12%, l'istituto comprerà la banca elvetica in difficoltà.Corsa ai beni rifugio: oro supera i 2.000 dollari l'oncia. Euro si rafforza, giù il petrolio e il gas naturale. Spread in calo a 187 punti, rendimento al 3,97%
- 19 marzo 2023
Ubs compra Credit Suisse: salvataggio da 3 mld. Azzerati bond per 16 mld
Accordo fatto per il salvataggio: sul tavolo anche 100 miliardi di liquidità straordinaria e garanzie pubbliche su cause e minusvalenze
- 23 febbraio 2023
Pirelli a un passo dai 5 euro in chiusura dopo i conti sopra le stime
L'azienda ha vantato un utile netto di 435,9 milioni di euro (+35,5%). Gli analisti hanno espresso raccomandazioni positive
- 22 febbraio 2023
Electra Vehicles, round da 21 milioni per le batterie guidate dal software
Protagonista il fondo United Ventures, che ha il focus sulle tecnologie digitali. All’operazione ha partecipato anche Stellantis Ventures
- 16 febbraio 2023
Azioni o bond? Come fare la scelta giusta con l’inflazione alle stelle
Se le obbligazioni tornano a riscuotere interesse, le azioni trovano slancio nella riapertura della Cina. Sullo sfondo restano le incognite rappresentate dallo scenario geopolitico e dall'inflazione. Ecco i settori più promettenti
- 12 febbraio 2023
Banche e regole, ecco perché Basilea 3 allarga il divario fra Europa e Usa
L’immobilismo degli Stati Uniti nell’implementazione delle norme e il trattamento light sui rischi accentuano la forbice competitiva
- 03 febbraio 2023
Intesa Sanpaolo, utile 2022 a 4,3 miliardi. Svalutazioni extra sulla Russia
Nell’ultimo trimestre accantonamenti/rettifiche di valore per Russia e Ucraina per 1,4 miliardi, riduzione degli asset totali pari a 47 miliardi
- 20 gennaio 2023
Il Regolamento CRR e la proposta di una revisione del "Danish Compromise"
Tra le novità più rilevanti introdotte dalla Proposta si rinvengono modifiche alle regole di ponderazione del rischio per le partecipazioni in strumenti di capitale
- 27 dicembre 2022
Mps, Bce conferma i requisiti di capitale. E toglie il divieto di cedole
Per l’anno prossimo confermati i valori del 2022, «già ampiamente rispettati»
- 15 dicembre 2022
Unicredit in rialzo, nessun impatto su cedole e target da lieve aumento Srep
La Bce ha alzato il livello patrimoniale minimoche l'istituto dovrà rispettare nel 2023 portando il requisito Pillar 2 a 200 punti base dai precedenti 175
- 17 ottobre 2022
Mps, debutto dell'aumento da incubo. Azione+diritto a picco del 73%
Altissima volatilità nel giorno dell'avvio dell’operazione di capitale iperdiluitiva: l’ammontare è di 10 volte superiore alla capitalizzazione di Borsa. Il titolo ha perso il 2,69%, i diritti il 91,43%