Tibet
Trust project- 18 aprile 2023
Il POS antievasione
Come ogni giorno, apriamo con ...
- 12 aprile 2023
L'inciampo del Dalai Lama
Parliamo oggi di un episodio che nella pre internet sarebbe passato quasi inosservato ...
- 11 aprile 2023
L'orso che ha ucciso Andrea Papi verrà abbattuto
L'orso che ha ucciso il corridore trentino Andrea Papi verrà abbattuto: lo ha deciso il presidente della provincia di Trento ...
- 02 gennaio 2023
Numeri da record sulle piste da sci, ma in Val d’Aosta la neve risente del caldo
Si punta a superare la stagione 2018-19. Località montane affollate dopo il tutto esaurito di Capodanno
- 25 novembre 2022
Non solo sci a Livigno fra fat bike, ciaspole, gaming room e shopping
Di tutto e di più: il piccolo Tibet si prepara all'apertura della stagione invernale il 3 dicembre (fino al 17 è valida la promozione dello skipass gratuito per soggiorni di almeno 4 notti consecutive in hotel) con il fiore all'occhiello del nuovo Mottolino Fun Mountain, un complesso unico nel suo
- 14 novembre 2022
G20, Biden-Xi: no ad armi nucleari in Ucraina. Intesa per nuovi colloqui sul clima Usa-Cina
È il primo vertice bilaterale fisico tra i due leader dallo scoppio della pandemia, in un clima di tensioni fra Washington e Pechino
- 08 novembre 2022
Quando l’immagine è per l’eternità
Realizzate in Cina trent’anni fa, le 200 foto in bianco e nero di Danilo De Marco raccontano bimbi, madri, anziani, monaci dove il tempo pare immobile
- 29 ottobre 2022
Quattro settimane in Tibet: viaggio in bici tra le catene dell’Himalaya
L’italiana Renata Andolfi ha pedalato da sola nell’India del Nord per una nobile causa, percorrendo quasi mille chilometri e sei valichi tra i quattromila e i cinquemila metri
- 05 luglio 2022
Emergenza clima: sparito oltre un terzo delle riserve dei ghiacciai
Già oggi 120 tra i piccoli ghiacciai sono estinti o sono nevai a vita breve. Altri, sotto i 3.500 metri spariranno in pochi decenni
- 23 giugno 2022
Sulle tracce di Siddhartha, un secolo dopo il racconto di Hermann Hesse
Alberi sacri, monasteri, fiumi e montagne: viaggio nei luoghi della spiritualità che ispirarono lo scrittore premio Nobel e che ancora oggi attraggono chi cerca senso e autenticità
- 02 giugno 2022
Consigli e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Rossella Colombari
Il centro di gravità delle sue ispirazioni è Carlo Mollino, ma per la fondatrice di una delle più note gallerie milanesi sono numerose le suggestioni, dal design alla moda, dalla cucina all'arte.
- 16 aprile 2022
Natura, castelli, eremi e isole: percorsi per respirare finalmente la primavera
Idee in movimento fra le praterie del Monte Baldo, i trekking nel Parco della Maiella, Brindisi con il suo castello, il mare di Linosa
- 21 marzo 2022
Dopo l’Ucraina, Taiwan? Ecco cosa intende fare la Cina
Non è dato sapere come e quando Xi risolverà il problema del “ricongiungimento”, ma è dubbio che ricorra a un atto di forza proprio in questo momento. Che ne sarebbe della sua reputazione se si comportasse come un Putin qualsiasi?
- 14 marzo 2022
Sullivan e Yang Jiechi, chi sono i due capi delegazione dei colloqui Usa-Cina a Roma
Uno è il consigliere per la Sicurezza nazionale degli Stati Uniti più giovane degli ultimi 60 anni, l’altro è il nome cinese associato alla gestione delle relazioni di Pechino con gli Usa
- 20 febbraio 2022
Usa, Cina, Russia: il tripolarismo «zoppo» 50 anni dopo lo storico incontro Nixon-Mao
Nel 1972 gli americani potevano trattare sia con i russi che con i cinesi, perché le capitali del comunismo mondiale, Mosca e Pechino, erano in disaccordo. Oggi la priorità strategica di Washington è la sfida globale con la Cina, mentre la Russia, malgrado l'attivismo militare e le armi nucleari, viene per seconda. Però adesso è amica della Cina