- 05 luglio 2022
Emergenza clima: sparito oltre un terzo delle riserve dei ghiacciai
Già oggi 120 tra i piccoli ghiacciai sono estinti o sono nevai a vita breve. Altri, sotto i 3.500 metri spariranno in pochi decenni
- 23 giugno 2022
Sulle tracce di Siddhartha, un secolo dopo il racconto di Hermann Hesse
Alberi sacri, monasteri, fiumi e montagne: viaggio nei luoghi della spiritualità che ispirarono lo scrittore premio Nobel e che ancora oggi attraggono chi cerca senso e autenticità
- 02 giugno 2022
Consigli e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Rossella Colombari
Il centro di gravità delle sue ispirazioni è Carlo Mollino, ma per la fondatrice di una delle più note gallerie milanesi sono numerose le suggestioni, dal design alla moda, dalla cucina all'arte.
- 16 aprile 2022
Natura, castelli, eremi e isole: percorsi per respirare finalmente la primavera
Idee in movimento fra le praterie del Monte Baldo, i trekking nel Parco della Maiella, Brindisi con il suo castello, il mare di Linosa
- 21 marzo 2022
Dopo l’Ucraina, Taiwan? Ecco cosa intende fare la Cina
Non è dato sapere come e quando Xi risolverà il problema del “ricongiungimento”, ma è dubbio che ricorra a un atto di forza proprio in questo momento. Che ne sarebbe della sua reputazione se si comportasse come un Putin qualsiasi?
- 14 marzo 2022
Sullivan e Yang Jiechi, chi sono i due capi delegazione dei colloqui Usa-Cina a Roma
Uno è il consigliere per la Sicurezza nazionale degli Stati Uniti più giovane degli ultimi 60 anni, l’altro è il nome cinese associato alla gestione delle relazioni di Pechino con gli Usa
- 20 febbraio 2022
Usa, Cina, Russia: il tripolarismo «zoppo» 50 anni dopo lo storico incontro Nixon-Mao
Nel 1972 gli americani potevano trattare sia con i russi che con i cinesi, perché le capitali del comunismo mondiale, Mosca e Pechino, erano in disaccordo. Oggi la priorità strategica di Washington è la sfida globale con la Cina, mentre la Russia, malgrado l'attivismo militare e le armi nucleari, viene per seconda. Però adesso è amica della Cina
Cina, cosa si «nasconde» dietro l’app anti-Covid per i controlli degli atleti olimpici
Più di un sospetto nasce dall’imposizione del governo di Pechino di installare l’app MY2022 in tutti gli smartphone degli atleti e delle delegazioni, allo scopo di memorizzare i dati sanitari e di viaggio
- 03 febbraio 2022
Pechino 2022, l’ombra dei conflitti politici e della violazione dei diritti umani
Il 4 febbraio la Cerimonia di apertura, ma il comitato organizzatore deve gestire anche problemi legati alla sicurezza sanitaria e ambientale e le polemiche sulla privacy dei partecipanti
- 19 gennaio 2022
Litio, la grande corsa globale dalla Serbia al Polo Nord
In sempre più luoghi si stanno realizzando miniere e fabbriche per estrarre e usare l’«oro bianco», fondamentale componente delle batterie per la mobilità elettrica
- 14 gennaio 2022
Quei villaggi fra le vette dove regnano autenticità e lentezza
località disposte fra le Alpi, soprattutto quelle orientali, dove vigono regole “slow”: auto, piste nere e sushi sono banditi, si passeggia fra i boschi e si conosce la cultura locale
- 17 dicembre 2021
Sport e vacanze sulla neve anche senza gli sci
Dallo slittino alle ciaspole, dalle fat bike al festival del cioccolato sono tante le esperienze alternative per vivere la montagna
- 12 dicembre 2021
L’astrofisica che ha scelto l’impresa e crede nella frontiera della space economy
Anna Gregorio insegna all’università di Trieste ed è stata, negli ultimi quindici anni, una delle maggiori protagoniste europee della ricerca sullo spazio
- 24 settembre 2021
Livigno gourmet fra sentieri, baite ed e-bike
Ristoranti ed eventi folkloristici alla scoperta dell’anima sconosciuta di questo luogo dove mangiare significa riscoprire le tradizioni