Tiberio Rabboni
Trust project- 21 marzo 2022
L’oro rosso non c’è più: siccità e guerra stroncano il pomodoro
La produzione è passata da 6 milioni di tonnellate a 5,4: oltre alla mancanza d’acqua pesano sulla redditività anche gli effetti dell’invasione dell’Ucraina e i costi alti di energia e logistica
- 12 ottobre 2020
Si chiude la campagna 2020 del pomodoro: raccolte 5,1 milioni di tonnellate
Nel Nord Italia sono state lavorate oltre 2,7 milioni di tonnellate. Rese alte per le coltivazioni biologiche
- 25 settembre 2014
Emilia Romagna, due milioni di euro alle imprese per progetti legati a Expo 2015
Oggi il sistema turistico dell'Emilia Romagna vale, in termini di volume d'affari, il 9% di quello nazionale. Sulla scia di Expo 2015 la regione potrebbe
- 22 maggio 2014
La piadina romagnola ottiene l'Igp europea
Dopo un anno e mezzo di attesa è finalmente arrivata oggi la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea del "documento unico" per il riconoscimento della
- 10 maggio 2014
Rush finale per gli aiuti Pac
Basterà un contentino a pomodoro e bietole a fermare l'assalto alla diligenza senza compromettere i già precari equilibri Nord-Sud nella redistribuzione dei
- 03 febbraio 2014
Maltempo: nell'Emilia terremotata almeno altri 54 milioni di danni
Piove ancora sulla campagna modenese, prima terremotata e ora alluvionata. Una pioggia incessante che rende qualsiasi stima dei danni "prematura, sottostimata
- 25 gennaio 2014
Agricoltura
ZOOTECNIA Intesa allargata sul prezzo dei suini Siglato da Assica, Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Borsa merci telematica italiana l'accordo sul nuovo
- 23 gennaio 2014
L'unione fa la forza: l'Emilia Romagna sostiene l'agricoltura agevolando le imprese che fanno rete
«Non è più il tempo di imprese che affrontano i mercati in solitudine». L'assessore all'Agricoltura dell'Emilia Romagna Tiberio Rabboni sintetizza così la
- 19 dicembre 2013
Dopo il terremoto Ital-frutta inaugura il nuovo stabilimento modenese 11mila mq ricostruiti, 12,3 milioni di investimento
"Una sventura diventata opportunità". Il presidente nazionale di Confcooperative, Maurizio Gardini, riprende parole che si sono sentite spesso nell'ultimo anno
- 17 dicembre 2013
L'Emilia Romagna sblocca l'ultima tranche di indennizzi a favore degli allevatori
L'ultima tranche degli indennizzi per l'influenza aviaria è arrivata a destinazione, con il mandato di pagamento da parte della Regione Emilia Romagna a favore
- 10 ottobre 2013
La mortadella compie 350 anni e Bologna le dedica un museo. I produttori: porteremo il prezzo a 9 €/Kg
La storia che la lega indissolubilmente a Bologna fa del capoluogo emiliano la sede più adatta a offrire alla mortadella Igp un vero e proprio museo. Un
- 14 agosto 2013
L'influenza aviaria colpisce un allevamento di Ferrara, 128mila galline da abbattere
Colpito un allevamento di galline ovaiole dal virus dell'influenza aviaria. Le analisi sono state fatte dal Centro nazionale di referenza di Padova: si tratta
- 13 aprile 2013
Carni avicole, consumi +4,1%
LE VALUTAZIONI - Gardini: per crescere ancora bisogna puntare sui nuovi mercati esteri, tagliando i costi e migliorando la qualità
- 19 gennaio 2013
La vera piadina? Solo quella romagnola che diventa anche Igp
Qual è la vera piadina? La riminese (larga e sottile) o la "romagnola" (più alta e stretta man mano che si sale verso l'Emilia)? Sembrerebbe un dibattito fra
- 26 ottobre 2012
Una dimenticanza da oltre 400 milioni
Cinquemila Pmi agricole emiliane colpite dal sisma rischiano di pagare un conto salato all'erario - IL DDL STABILITÀ - Forti critiche al decreto da parte di Coldiretti e di Confagricoltura La Regione Emilia Romagna: presentato un emendamento