- 20 febbraio 2022
Usa, Cina, Russia: il tripolarismo «zoppo» 50 anni dopo lo storico incontro Nixon-Mao
Nel 1972 gli americani potevano trattare sia con i russi che con i cinesi, perché le capitali del comunismo mondiale, Mosca e Pechino, erano in disaccordo. Oggi la priorità strategica di Washington è la sfida globale con la Cina, mentre la Russia, malgrado l'attivismo militare e le armi nucleari, viene per seconda. Però adesso è amica della Cina
- 15 novembre 2021
Apre il museo M+, ma si teme la censura
Appena inaugurato l’istituto si candida ad essere il più importante dell’area asiatica per la narrazione dell’arte contemporanea, sforzi che rischiano di infrangersi contro le nuove leggi sulla sicurezza nazionale
- 22 settembre 2021
Autorità Usa indagano accordo fra Zoom e società cinese: «rischi per la sicurezza nazionale»
La società che realizza la nota app per videochiamate e videoconferenze vorrebbe accordarsi con Five9, con un’intesa del valore di 14,7 miliardi di dollari. Ma la Fcc è intervenuta aprendo un dossier sul caso
- 01 luglio 2021
Xi Jinping: “L’era del bullismo alla Cina è finita per sempre”
Dal podio in piazza Tiananmen il presidente pronuncia un discorso che chiarisce le intenzioni cinesi perchè “l’ascesa del Partito è irreversibile”.
- 27 aprile 2021
La Lunga marcia cinese per realizzare un regime capitalista
La rentrée di Deng Xiaoping al vertice del Partito comunista cinese alla fine degli anni 70 fu accolta in Occidente come una bizzarria dei corsi e ricorsi politici del Paese, ma pochi intravidero lo smottamento tettonico che presagiva. Infatti, Deng, nonostante l’aura di riformatore, era e rimase
- 05 maggio 2020
Coronavirus, ultime notizie: in Italia 1.075 nuovi casi (+0,51%) e altre 236 vittime (+0,81%) . I malati diminuiscono di 1.513 unità
Prosegue il trend positivo di calo dei contagi da coronavirus in Italia: i malati diminuiscono a quota 98.467 e i guariti aumentano a 85.231. Il numero totale dei casi è di 213.013, i morti sono 29.315. In Lombardia 500 nuovi casi e 95 morti
- 01 ottobre 2019
Hong Kong, oltre 100 arresti per le proteste
Quasi tre ore di parata per affermare la grandezza della Repubblica popolare cinese a 70 anni dalla sua fondazione. Il presidente Xi sfila tra gli eroi della Rivoluzione: «Nessuna forza può neanche scuotere lo stato della Cina»