Three Mile Island
Trust project- 09 febbraio 2022
Nucleare, quando vedremo la quarta generazione e perché farà meno paura
Le centrali elettriche con questa tecnologia dovrebbero essere più piccole, più sicure e – a parità di potenza – generare molti meno rifiuti radioattivi
- 03 gennaio 2021
Qual è la giusta definizione di errore e perché l’esperienza a volte non aiuta a rimediare
La nostra efficacia nel trovare soluzioni creative a nuovi problemi è strettamente legata alla capacità di sopprimere la tentazione di applicare soluzioni tradizionali, per concentrarsi sull’elaborazione di quelle nuove
- 03 febbraio 2019
Nuove centrali nucleari. L’idea di Bill Gates per combattere il climate change
NEW YORK - La soluzione di Bill Gates al riscaldamento globale è il ritorno alle centrali nucleari. Il co fondatore di Microsoft nelle prossime settimane cercherà di convincere il Congresso americano a finanziare con miliardi di dollari per il prossimo decennio il suo progetto pilota per la
- 15 settembre 2012
Un mercato all'orizzonte: le scorie radioattive
La decisione del Giappone di chiudere, nel lungo termine, le sue 50 centrali nucleari era attesa e segue quelle simili di Germania, per 17 impianti, e
- 18 febbraio 2012
In Europa l'atomo non è al tramonto
INVERSIONE DI TENDENZA - In tutto il mondo sembra rientrare la moratoria innescata un anno fa dall'incidente di Fukushima
- 17 maggio 2011
The Big Fix: la macchia di petrolio che infanga l'America
Due ore di accuse. Josh e Rebecca Tickell raccontano l'atroce disastro ecologico del 22 aprile 2010, la peggiore marea nera della storia, quella della
- 26 marzo 2011
Allarme rosso a Fukushima
TOKYO - A due settimane dalla catastrofe dell'11 marzo, la situazione alla centrale di Fukushima resta «molto grave» e non consente di fare previsioni: parola
- 25 marzo 2011
In Giappone ancora un mese di lavoro alla centrale
È una lotta contro il tempo quella che sta avvenendo alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi in Giappone. Dopo il terremoto e lo tsunami dello scorso 11
- 19 marzo 2011
Il rischio nucleare sale a 5, ma l'Aiea rassicura: non è una nuova Chernobil - Auto ed elettronica in stallo
TOKYO. A mezzogiorno la situazione ai reattori di Fukushima «non migliora ma non peggiora», parola delle autorità giapponesi. Nel pomeriggio la valutazione del
Sciagura aggravata da un mix di sfortuna e sviste
Una combinazione di sfortuna (tantissima) e di sviste. Queste sono le cose che appaiono a una lettura non tecnica dell'incidente alla centrale giapponese di
- 16 marzo 2011
Nuovi scoppi e incendi ai reattori, cresce l'allarme per le fughe radioattive in Giappone
Un nuovo incendio si è sviluppato nel cuore della notte al reattore n. 4 della centrale nucleare giapponese di Fukushima, a poche ore da un'esplosione che già
- 15 marzo 2011
Che cosa succede se fonde il nocciolo - Il sistema energetico in ginocchio - Gli scandali Tepco- Foto
di Elena Comelli La crisi nucleare giapponese si sta aggravando. Dopo le esplosioni verificatesi nei reattori 1 e 3 della centrale di Fukushima Daiichi, con
Verso un nuovo inverno nucleare? Italia in mezzo al guado
Il rilancio del nucleare in Italia appare incerto agli occhi degli osservatori internazionali, che dopo la catastrofe giapponese cercano di sondare se nel
- 12 marzo 2011
Funziona come un bollitore, ma è una centrale nucleare. Cosa è accaduto a Fukushima
di Elena ComelliLa peggiore delle ipotesi? Fusione del nocciolo con esplosione del reattore. In questo caso la fuoriuscita di materiale radioattivo sarebbe
In Giappone «potrebbero esserci nuove Cernobyl», oltre 10mila morti - Reportage - Foto - Video
Masashi Goto, ex progettista di centrali nucleari giapponesi, ha accusato apertamente il governo giapponese di occultare la verità sugli impianti nucleari.
- 31 gennaio 2011
Cento anni per staccare l'atomo
Negli Usa smontare una centrale richiede anche 610 milioni di dollari - ARRIVA LA SECONDA ONDATA - Gli impianti di seconda generazione attendono di essere posti fuori servizio entro cinque anni perché anti-economici - LONDRA A CACCIA DI FONDI - La Nuclear Decommissioning Authority britannica stima una spesa di 81 miliardi di euro per trattare il parco d'installazioni già dismesse
- 01 giugno 2010
La marea nera verso le coste dell'Alabama
A Londra giornata pesantissima per Bp, con perdite del 15%. Il colosso petrolifero è sfiancato dalla vicenda della «Marea nera» nel Golfo del Messico che,
- 01 gennaio 1900
Esplosione in una centrale atomica
Fuga radioattiva a Fukushima, primi contaminati - Evacuate 80mila persone - TIMORI DI NUOVI SCOPPI - Tecnici all'opera per diminuire la pressione nel reattore 3 Germania pronta a controlli sugli standard di sicurezza