Thomson
Trust project- 28 maggio 2023
Promesse, privacy e policy aziendali. Come funzionano i plugin di ChatGpt
Microsoft pochi giorni fa nel corso della Buld 2023 ha annunciato che utilizzerà per le estensioni lo stesso standard aperto di OpenAi
- 24 maggio 2023
Alla Microsoft Build 2023 va in scena l'AI come copilota. Ecco la risposta a Google
Ecco le novità per Bing, il browser Edge e Windows 11 presentate all’evento per sviluppatori di Microsoft.
- 04 aprile 2023
Provarci e riprovarci, va bene ma fino a quando?
Il motto “abbiamo sempre fatto così!” o, ancora peggio “tutti sanno che si fa così” seduce e immobilizza (purtroppo) anche le menti più brillanti.
- 12 febbraio 2023
L'arte di percepire i colori
I colori, per essere definiti, devono essere associati ad un oggetto concreto. Ma la loro percezione varia da persona a persona e quindi non c'è mai un colore
- 19 gennaio 2023
4 Motivi per cui l’apprendimento su misura dell'inglese fa bene alle aziende
Saper comunicare in inglese per le aziende è fondamentale per affermarsi in un contesto internazionale ma l’apprendimento tradizionale della lingua che utilizza lo stesso approccio per tutti potrebbe non essere adatto a soddisfare esigenze aziendali specifiche. Qual è la soluzione? Un programma su misura per l'apprendimento dell'inglese. Il British Council vi spiega i quattro motivi per cui questo approccio offre i risultati migliori.
Microsoft compra il 4% della Borsa di Londra: per dieci anni si trasferirà sulla «nuvola»
Il London Stock Exchange Group e Microsoft hanno stretto una partnership strategica per progettare l’infrastruttura dati utilizzando Microsoft Cloud
- 29 agosto 2022
Artemis, lancio rinviato al 2 settembre
La missione Usa senza equipaggio per la luna doveva partire alle 14.33 ora italiana del 29 agosto. Il problema a un motore cambia i piani
- 26 maggio 2022
Per le donne dei Paesi poveri gli effetti della pandemia dureranno ancora a lungo
L’impatto della pandemia sulle donne dei Paesi ricchi, come l’Italia, è stato molto forte
- 25 aprile 2022
Lusso, salgono i valori delle case in città e nei luoghi di vacanza
Secondo Knight Frank Milano e Venezia guidano la crescita dei prezzi nei grandi centri urbani. I compratori, italiani e stranieri, disposti a spendere di più per location di prestigio
- 20 aprile 2022
Giovani-Editori a Milano, generazioni a confronto su economia e finanza
A Palazzo Mezzanotte, dal 14 al 16 giugno il convegno internazionale “Young Factor”. Per la prima volta presenti insieme sei governatori di banche centrali Ue
- 29 marzo 2022
Studio Weigmann entra a far parte di di TrustLaw
Un nuovo passo verso la diffusione della cultura del pro bono nel tessuto economico e professionale
- 07 febbraio 2022
Borsa, Europa riparte dopo la Bce ma su Milano (-1%) pesa l’effetto spread, utility ko
Gli investitori temono che il possibile rialzo dei tassi in Europa penalizzi l'Italia. Lagarde: "Inflazione problema di breve termine". A Piazza Affari brilla Intesa dopo il piano
- 26 gennaio 2022
La politica di coesione nel processo di integrazione europea
Giovedì 3 febbraio 12.00 – 12.40 webinar "La politica di coesione nel processo di integrazione europea"
- 23 novembre 2021
Gli avvocati della solidarietà più attivi nei servizi “pro bono”
Da giugno è online la piattaforma dell’associazione Pro Bono Italia per le richieste di aiuto legale. A gennaio al via la clearing house
- 19 novembre 2021
Avvocati solidali, sale il richiamo dell’attività «pro bono»
Da giugno è online la piattaforma dell’associazione Pro Bono Italia per le richieste di aiuto legale . A gennaio al via la clearing house
- 23 settembre 2021
Il mercato del Legal management , la comoditizzazione del mercato legale: contract mangement and legal analytic
Nel 1987, il professore canadese Hugh Lawford ha creato il primo database legale – chiamato Quic/law. Sei anni dopo, quel progetto accademico portò alla creazione di Quicklaw, una delle prime società di ricerca giuridica.