- 12 giugno 2019
Cibus oltre le attese: 3mila buyer esteri
«La grande soddisfazione è avere continue richieste di buyer che vogliono venire a Parma a visitare la Fiera». Commenta con queste parole Antonio Cellie, Ceo Fiere di Parma Spa, quello che già si preannuncia come un successo. Cibus Tec 2019, a quattro mesi dal via, fa già registrare il sold out. I
Cibus Tec 2019, aumentano i brand esteri
con 7,3 miliardi di euro di fatturato e una produzione che rappresenta il 32% ...
L’«invasione leggera» dei tedeschi in Italia
Eventi “light”. Poche fiere tradizionali. Molto meglio i B2B – agili e snelli – ad alto tasso di specializzazione. Fidelizzano la clientela, mantengono alto lo standard di networking per poi accompagnarne una cerchia selezionata alle principali manifestazioni di settore: cioè i grandi eventi
- 08 ottobre 2017
Scatto dell’export alimentare
Via alla kermesse mondiale dell’alimentare. Ieri a Colonia si è aperta Anuga 2017, l’appuntamento globale di food & beverage con la partecipazione di 7.400 espositori provenienti da 107 Paesi, 160mila operatori e le principali catene distributive. Una vetrina mondiale ambitissima (fino all’11
- 06 giugno 2017
Pitti fa scuola nella sfida digitale
Nuovi format, strumenti digitali, rinnovate strategie di engagement ed eventi itineranti per “fare cultura” tra un’edizione e l’altra. Le fiere 2.0 non si esauriscono con il momento dell’esposizione ma devono durare tutto l’anno e alcuni organizzatori hanno iniziato a investire risorse ed energie
- 16 maggio 2017
Arredo-design, Italia leader anche nella componentistica
Se è ben nota la leadership internazionale dell’Italia nell’industria dell’arredo-design, meno spesso si parla della rilevanza del made in Italy anche sul fronte della fornitura e componentistica del mobile, che comprende un ampio numero di settori produttivi: pannelli e semilavorati in legno,
- 07 febbraio 2017
Italia terra di alleanze non di conquiste
Le fiere italiane sono molto apprezzate dalle imprese di tutto il mondo. Parola di Kai Hattendorf, managing director e Ceo di Ufi, l’associazione globale dell’industria fieristica. Nel 2015 il sistema italiano ha attratto 10,5 milioni di visitatori, di cui 1,4 milioni dall'estero. Presenze attratte
- 31 maggio 2013
Corre in Asia l'alimentare italiano
Imprese italiane vanno all'attacco del mercato alimentare asiatico. Dal 2015 cadranno le barriere e l'Asean diverrà un mercato unico formato da dieci Paesi
- 01 gennaio 1900
Delverde conquista l'americana Lucini
LA STRATEGIA - Gazzola: così ci rafforziamo sui mercati d'Oltreoceano Negli Stati Uniti le esportazioni aumentano del 50% quest'anno