- 01 aprile 2019
Una moneta fiscale parallela per crescere senza fare debito
Cosa si può fare per evitare che la recessione, la terza in dieci anni, aggravi i problemi dell’Italia, che di fatto ha un’economia che è in depressione dal 2008?
- 14 maggio 2015
La Grecia scivola di nuovo in recessione
La Grecia scivola di nuovo in recessione con due trimestri consecutivi di crescita negativa. Nel primo trimestre il Pil di Atene ha segnato un -0,2% dopo il
- 16 marzo 2014
Merkel aspetta le riforme strutturali di Roma
Il cancelliere tedesco, Angela Merkel, incontra domani a Berlino il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, con un occhio agli appuntamenti europei dei sette
- 03 settembre 2012
Draghi «con le spalle al muro»: il travaglio del capo della Bce con la missione di salvare l'euro
Mario Draghi "con le spalle al muro" e con due occhiaie che la dicono lunga sulla difficoltà delle scelte da fare. Les Echos ha aperto stamattina il suo sito
- 23 maggio 2012
Eurogruppo: un piano in ogni paese per fronteggiare l'uscita di Atene dall'euro. Ma la Grecia smentisce
Il gruppo di lavoro dell'Eurozona, che prepara il lavoro dell'Eurogruppo a livello tecnico, ha concordato che ogni paese membro dell'unione monetaria dovrebbe
Il quantitative easing è l'anello mancante della Bce
Non si sa se sia più arduo il compito di Mario Draghi alla Bce o quello di Mario Monti a Roma. Quest'ultimo si ritrova con l'apparente ampio consenso di quasi
- 09 novembre 2011
L'Europa sbaglia, anzi persevera
L'Unione nata sulla deflazione è fallita, ora si deve cambiare strada - MONTAGNE DA SCALARE - L'Italia avrà bisogno di un surplus del 4% per gli anni a venire per poter abbattere il suo debito pubblico - SALVATAGGI - Gli Stati potenzialmente solvibili devono essere finanziati: così l'Eurozona nel suo complesso può uscire dalla situazione attuale
- 13 maggio 2010
I segreti del fondo di salvataggio che tanto ricorda il Fondo monetario europeo
Chiamatelo come volete, meccanismo europeo di stabilizzazione, special purpose veichle, fondo europeo di stabilizzazione o fondo monetario europeo, ma alla