Thomas Mann
Trust project- 17 maggio 2023
Four Seasons San Domenico, il palcoscenico della vacanza siciliana contemporanea
Alberghi raccontati per voi: nello storico hotel di Taormina si incontrano arte secolare, storie di celebrità, giardini di agrumi e menù stellati. Una formula che ha conquistato anche le serie tv
- 16 maggio 2023
Anche sulle Alpi è tempo di fare innovazione sociale
Finalmente ha piovuto nelle terre alte del grande nord assetato dall’inverno senza neve sulle montagne. Basterà? Faceva temere la rottura simbiotica tra “città ricca e campagna florida”, ci ha fatto alzare lo sguardo ansiosi, temendo che «la sete della montagna è la fame della pianura»
- 11 maggio 2023
Dove l'acqua incontra la terra torna a vivere la Litoranea Veneta
Si parte da Chioggia per raggiungere le belle isole della laguna veneta noleggiando in autonomia un houseboat o se si hanno buone gambe affidandosi alle proposte barca e bici
- 24 aprile 2023
Anna Bonomi, chi è la donna simbolo della stagione più vitale della finanza italiana
Anna Bonomi Bolchini è morta 20 anni fa, il 23 aprile 2003. Nessuno ha incarnato così tanto l’ascesa di un Paese, le qualità e i difetti di un popolo, il modello dell’imprenditrice, la commedia umana della Milano del Novecento, il fruscio delle banconote e l’urlo della partita del Milan alla domenica pomeriggio al Meazza, i balli dove debuttavano in società i figli e le figlie, gli amori e gli odii, soprattutto gli amori
- 26 febbraio 2023
Donne e potere al tempo della guerra delle investiture
In un convento del bresciano, la morte improvvisa di una monaca pittrice scatena una serie di eventi ...
- 21 dicembre 2022
Morto Alberto Asor Rosa, storico della letteratura e critico letterario
Il suo saggio «Scrittori e popolo» fece scalpore, attaccando da sinistra la produzione neorealista
- 18 dicembre 2022
Andrea Carandini: il borghese critico, il vento del Novecento e la fatidica dissoluzione degli imperi
Nella sua casa di Roma, il conte archeologo, nipote dell’ex direttore del Corriere ripercorre la sua vita, tra passioni e dolori, ricordi di Torre in Pietra e amori delusi
- 14 agosto 2022
Giorgio Strehler, la notte chiara dell’arlecchino galileiano
Si chiudono le celebrazioni per il centenario dalla nascita del grande regista teatrale
- 30 maggio 2022
Il Grand Tour della laguna veneta: i cento cippi attorno a Venezia a due ruote
Duecento chilometri attorno alla laguna, alla portata di tutti, con le varianti delle ville del Brenta e di Treviso. E il premio di Venezia
- 11 aprile 2022
Il diritto si misura con la potenza della tecnica
Sul principio degli anni Trenta del secolo scorso, un filosofo tedesco, Ernst Cassirer, narrava che «fra gli Everi del Sud del Togo … il martello del fabbro ha il valore d’una potente divinità, alla quale si rivolgono preghiere e vengono fatti sacrifici». Né caduta è oggi la consuetudine di
- 14 marzo 2022
La musica e l’arte antidoti all’orrore della guerra
Narrano i biografi un episodio occorso ad Arturo Toscanini la sera del 14 maggio 1931. Si trovava il maestro a Bologna per dirigere un concerto al Teatro Comunale: musiche di Giuseppe Martucci, educatore all’arte di Wagner e compositore, nel ventennale della morte. Giungono in città, per una fiera
- 11 gennaio 2022
L’identità di Milano attraverso la merce che si è fatta simbolo
L’ ingegner Gadda, forse per i suoi studi al Politecnico, aveva ben colto il destino di Milano quando raccontava che nei salotti milanesi attraversati dal boom economico si sentiva disquisire solo di vasellame, articoli per la casa, frigoriferi, sedie, tavoli... Chissà cosa avrebbe scritto nella
- 21 dicembre 2021
Lezioni per il Pnrr
Diverse sono le lezioni che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dovrà apprendere trovandosi ad affrontare problemi intricati. Si pensi, per esempio, al ripristino delle terre degradate, agli investimenti nelle infrastrutture di trasporto sostenibili e al ricorso all'energia non
- 08 novembre 2021
Da Sirmione a Chioggia, lungo le strade piene di arte del Lombardo-Veneto
Un percorso dolce che attraversa città e luoghi pieni di storia: da Sirmione a Venezia e le sua laguna passando per Veroni, Vicenza e Padova
- 22 agosto 2021
Libri di viaggio - Europa
Matteo Cavezzali presenta "Supercamper. Un viaggio nella saggezza del mondo"......
- 17 maggio 2021
Anche gli uomini indossano gioielli. Anelli e bracciali che possono esprimere scelte di carattere
Nuovi designer e grandi classici: suggerimenti preziosi per iniziare a comporre la propria collezione, tra cabinet de curiosités, tirapugni e sigilli nobiliari
- 09 aprile 2021
Charles Baudelaire, a 200 anni dalla nascita il suo stile è più vivo che mai
Il poeta de Les Fleurs du Mal nasceva a Parigi il 9 aprile 1821
- 03 aprile 2021
Pasqua di magro. Ecco Venezia deserta senza crociere né turisti
Le navi si spostano a Marghera ma è stato bloccato dal ministero della Transizione il dragaggio dei canali per arrivare. L’abbandono della città. Le foto