- 10 dicembre 2022
Viaggio in treno a Sudbury per scovare i paesaggi di Gainsborugh
Questa cittadina ai più sconosciuta è perfetta per chi vuole addentrarsi nella campagna inglese e per gli appassionati di arte scoprire la casa-museo dell’artista Thomas Gainsborough
- 07 gennaio 2020
Giorgio IV, il re che visse d’arte e libertinaggio
La mostra “George IV: Art & Spectacle” è fino al 3 maggio 2020 alla Queen's Gallery, Buckingham Palace
- 05 agosto 2019
Gli alabastri e i Rubens, meraviglie di Holkham
Forse uno dei maggiori contributi dell’Inghilterra alla civiltà occidentale sono le meravigliose case costruite in quasi tutte le regioni del paese. Alcune di queste ville sono talmente grandiose che bisognerebbe dirle palazzi, ma gli inglesi anche all’epoca del loro maggior splendore fra il tardo
- 18 gennaio 2019
Banksy compare a Tokyo, si attende conferma su Instagram
Mentre Tokyo si domanda se il topo grigio con l’ombrello apparso sulla porta della stazione di Hinode, nel centro della città, è di Banksy. Tanto che Yuriko Koike, il governatore della capitale nipponica, in un tweet lo considera un «regalo alla città di Tokyo» e lo ha fatto smontare dalla strada
Thomas Gainsborough, ritratti di famiglia
Pochi artisti nella storia hanno amato dipingere membri della propria famiglia tanto quanto Thomas Gainsborough. La sua scelta di moglie, fratello, sorella, cognati, ma soprattutto delle due adorate figlie come soggetti per decine di quadri era certo dovuta all'affetto per loro ma era anche un
- 22 giugno 2018
Il grande spettacolo della Summer Exhibition
C'è sempre una buona ragione per visitare la Royal Academy of Arts, ma ora le ragioni sono ben cinque. Come ogni estate merita andare alla Summer Exhibition, la mostra di arte contemporanea più antica del mondo, che quest'anno è più ricca del solito per festeggiare il 250esimo anniversario della
- 10 luglio 2015
Londra, battuta d'arresto per i dipinti classici da Christie's -
Le nubi che si sono accumulate sul mercato finanziario internazionale sembrano aver preso di mira l'ultima asta serale della stagione estiva, il catalogo di dipinti classici proposto da Christie's il 9 luglio a Londra.La vendita inizialmente prevedeva 54 lotti, ma ben sei lotti importanti
- 14 maggio 2013
tate - Foto
La Tate Britain che riapre al pubblico oggi dopo mesi di lavori costati 45 milioni di sterline é un museo completamente ripensato. Invece di dividere gli
- 04 luglio 2012
Estate con Old Master
Ci sono Old Master che non possono mancare nel portafoglio di un investitore internazionale e che le aste di Londra e New York cercano sempre di avere in catalogo. Ad esempio Michelangelo o Rembrandt per i disegni, Van Dyck o Gainsborough per i ritratti, Stubbs con i suoi cavalli, Simon Jacobsz de
- 08 marzo 2012
Zoffany: gruppi di famiglia in raffinati interni inglesi
Chi ama il Settecento non puó non amare l'opera di Johan Zoffany, eclettico pittore che é la quintessenza di questo secolo irrequieto e curioso, frivolo e
- 21 febbraio 2012
Genova offre un buon barocco
Il genere del ritratto barocco è tra i più amati dal grande pubblico; è tra i più decorativi ed evocativi di un mondo aristocratico ed è tra i più quotati in asta, subito dopo il paesaggio e la natura morta. Un ritratto di antenato può costare da 3mila euro in su e, a seconda del suo stato di
- 13 dicembre 2011
Londra, record da Christie's per l'arte fiamminga
L'asta serale di dipinti antichi da Chrisite's a Londra il 6 dicembre ha proposto un catalogo ridotto di soli 36 lotti (circa un terzo in meno rispetto al 2010), pari ad una stima iniziale di 18-26 milioni di sterline; questo radicale processo di selezione delle opere, forzato forse anche da un
- 20 ottobre 2011
The First Actresses
Quando Nell Gwyn a quattordici anni fece il suo debutto sul palcoscenico del Theatre Royal a Covent Garden, a Londra, nel 1664, segnó l'inizio non solo della
- 13 luglio 2011
I cavalli di Stubbs vincono da Christie's
Il catalogo di opere d'arte degli antichi maestri della pittura proposto da Christie's la sera del 5 luglio a Londra presentava un gruppo importante di dipinti inglesi cosiddetti "sportivi" ovvero rappresentati due ossessioni tipiche della nobiltà locale, cavalli e cani, oltre ad un nutrito gruppo
- 10 gennaio 2011
Musica, discorsi e fuochi d'artificio per i 200 anni della Dulwich Picture Gallery
Festa grande a Dulwich, ex paesino alle porte di Londra diventato uno dei quartieri piú garbati della capitale britannica. La Dulwich Picture Gallery, la prima