- 09 giugno 2022
Edf a Parigi balza sulle ipotesi di maxi-nazionalizzazione
Secondo quanto riferisce Les Echos, «il ritorno di Edf al 100% nelle mani dello Stato è tra i cantieri prioritari del nuovo Governo che devono essere avviati dopo le elezioni legislative, accanto alla lotta contro l’inflazione e la riforma delle pensioni»
- 20 febbraio 2022
Gas in Sicilia e Adriatico: ecco la mappa dei giacimenti dove si potrà estrarre
La contraddizione fra il decreto Bollette che vuole aumentare la produzione e il piano regolatore antitrivelle Pitesai. In testa il Canale di Sicilia
- 09 novembre 2021
General Electric si fa in tre: sanità, energia e aeronautica
Il simbolo della Corporate America si dividerà in tre con società quotate nei settori di aeronautica, energia e sanità
- 06 ottobre 2021
Le sfide del Pnrr su energia rinnovabile e innovazione. Sace: investimenti +15%
Giornata conclusiva per l'evento di Sole 24 Ore, Financial Times e Sky Tg24. Sace: gli investimenti cresceranno del 15%. A Ferrovie 28 miliardi dal Recovery
- 06 agosto 2021
Festival Valle d'Itria, 2.085 minuti di musica e 11 sold out su 20 serate
Bilancio della kermesse
- 22 luglio 2021
La normalità non esiste. Viva la neurodiversità
Basandosi su resoconti clinico-biografici e studi scientifici, Simon Baron-Cohen si propone di cambiare la prospettiva della malattia per contrastare bullismo, incomprensione sociale e discriminazione
- 30 marzo 2021
Lévy (Edf): «Nucleare e rinnovabili nel futuro dell'energia. Edison non è in vendita»
Il ceo del colosso francese conferma l'impegno su Foro Buonaparte: «La società è strategica, pronti a supportarla nella crescita. L'idrogeno? Oggi è inefficiente, serve un salto tecnologico importante»
- 22 febbraio 2021
Aeronautica, difesa, spazio: i settori industriali favoriti dall’asse con Francia e Germania
Elettronica, aerei commerciali e militari, armamenti terrestri, navi sono tra i settori italiani in cui è possibile rafforzare il rapporto «imprescindibile» con questi due paesi
- 31 dicembre 2020
Energean investe sui giacimenti italiani ma chiede regole certe
La compagnia inglese ha rilevato dall’Edison le attività nell’upstream energetico e circa 240 addetti ma il Governo non aiuta l’uso di risorse nazionali
- 04 dicembre 2020
Navi, auto, tlc e tv: l’arrocco francese nel risiko economico con l’Italia
I nodi politici e finanziari dietro il dossier Vivendi o l’impasse Fincantieri
- 16 novembre 2020
Dialoghi italo-francesi, la condizione giovanile ai tempi del Covid
Secondo la ricerca elaborata da Ipsos con il contributo di Edison e presentata nell'ambito della terza edizione dei Dialoghi italo-francesi per l'Europa, l'emergenza sanitaria preoccupa e mette maggiormente a rischio i progetti di vita, il lavoro e il reddito dei giovani italiani rispetto ai coetanei francesi
- 26 ottobre 2020
Le personalità dei «polymath» e la nascita delle start-up
Tradizioni, credenze, norme, valori e artefatti: questi sono i semi della cultura che coltiva la mente. Quando la cultura ambisce ad essere motore dell'evoluzione, essa va attorno a nuove esperienze, corre <
>, come direbbe il filosofo Giambattista Vico. Egli raccomandava
- 30 settembre 2020
Componenti e impianti: il Piemonte rialza la testa
Dalle imprese segnali di recupero: il 1° ottobre quinta tappa di “Innovation days”, il roadshow del Sole 24 Ore. Ecco tutto il programma
- 03 marzo 2020
Quadrino: «Scossa all’Italia? Da un maxi fondo per le infrastrutture»
Il presidente di Tages: «Il futuro del mercato energetico saranno rinnovabili e cicli combinati a gas, eventualmente accoppiati a sistemi di stoccaggio» - Secondo closing per Tages Helios II: «Abbiamo raggiunto 252 milioni»
- 02 marzo 2020
Addio a Jack Welch, leggendario top executive della Corporate America
Trasformò General Electric, che guidò per due decenni, in un colosso capace di diventare negli anni Novanta l’azienda al top di Wall Street
- 13 febbraio 2020
Astoria, rinasce il più prestigioso albergo della Grande Mela
Lo storico hotel dell’Art Déco in 90 anni ha ospitato vip e celebrità tra cui Ford, De Gasperi e Marilyn Monroe
- 30 gennaio 2020
Roche: in Italia fatturato 2019 sale a 901 milioni
Nell'ultimo anno aumentati gli investimenti