Thomas Demand
Trust project- 03 maggio 2021
Les Citoyens, lo sguardo di Guillermo Kuitca alla Triennale di Milano
Una selezione di opere dell'artista dalla collezione della Fondation Cartier pour l'art contemporain creano una cosmogonia inedita.
- 07 maggio 2020
Con “How to spend it” ecco arte moda bellezza nel segno del colore
Vedere a colori, dopo un lungo nero continuo. Abituarsi, per gradi, alle sfumature della luce, fuori dalla camera buia di questi giorni chiusi e cupi
- 21 giugno 2019
Bmw i9, al debutto la supercar elettrica
Il futuro di Bmw è pronto a svelarsi a Monaco di Baviera, in occasione dell'evento #Next Gen Bmw in programma dal 25 al 27 luglio. Nell'attesa di raccontarvi dal vivo cosa succederà nella capitale bavarese, dove il Sole 24 Ore sarà presente, vi anticipiamo qualche novità in arrivo. Oltre alla
- 23 ottobre 2018
Fiac 2018, buone le vendite e la qualità dell'arte
Splende il sole sulla 45a edizione di Fiac, la fiera per l'arte moderna e contemporanea di Parigi (18-21 ottobre). I raggi che attraversano le vetrate della grandiosa location del Grand Palais illuminano una manifestazione che negli ultimi anni è riuscita a riaffermarsi come una delle più
- 19 aprile 2018
La Torre della Fondazione Prada cambia lo skyline di Milano
Lo skyline della città di Milano cambia: guardando a sud verso Porta Romana svetta la nuova Torre della Fondazione Prada, che da domani 20 aprile 2018 il pubblico potrà finalmente ammirare, entrando da via Isarco con un biglietto cumulativo di 15 euro, insieme alla collezione di Miuccia Prada e
- 15 maggio 2017
Quelle mani che sbucano dall’acqua e sorreggono i palazzi sul Canal Grande
A sorpresa le vedi sul Canal Grande e hai la sensazione che i palazzi diventino improvvisamente piccoli e fragilissimi, quasi fossero dei mattoncini Lego. Due mani gigantesche che sbucano dall’acqua e si alzano fino a sorreggere simbolicamente l’edificio dell’hotel Ca' Sagredo, vicino a Ca' d'Oro:
- 19 settembre 2016
Londra, la Grecia non compromette l'avvio delle aste di arte contemporanea da Phillips
La prima asta della settimana dedicata all'arte contemporanea e del dopoguerra ha riportato risultati in linea con le aspettative; il catalogo proposto da Phillips la sera del 29 giugno a Londra ha fatturato 18 milioni di sterline, verso la stima bassa pre-asta di 17-26 milioni, una volta aggiunte
- 16 settembre 2016
Miart 2016. De Bellis conclude con successo il suo mandato
Si è appena conclusa a Milano la 21ª edizione della fiera per l'arte moderna e internazionale Miart (8-10 aprile), la quarta e ultima diretta da Vincenzo de Bellis, curatore e fondatore dello spazio non-profit Peep-Hole di Milano, ora nominato Curatore per le Arti Visive dello Walker Art Center di
Quattro talenti per il Deutsche Börse Photography Foundation Prize
Chi sarà il vincitore del Deutsche Börse Photography Foundation Prize 2016? Creato nel 1996 dalla Photographers' Gallery di Londra, e finanziato dalla Deutsche Börse Group dal 2005, il premio è rivolto a quattro fotografi o artisti dedicati principalmente alla fotografia, selezionati per un
- 22 gennaio 2015
La Fondazione Prada aprirà una nuova sede a Milano, firmata Rem Koolhaas. Ci sarà anche un bar disegnato da Wes Anderson
Aprirà praticamente insieme all’Expo, sabato 9 maggio, la nuova sede della Fondazione Prada di Milano, che affiancherà quella di Ca’ Corner della Regina a Venezia: le due sedi, da maggio e per tutta l’estate, saranno inoltre unite da due mostre di arte antica curate da Salvatore Settis. Rem
- 13 ottobre 2014
Frieze London: i collezionisti premiano lo stand curato -
È stata piena di novità questa edizione di Frieze London www.friezelondon.com (14-17 ottobre), che ricorderemo anche come l'ultima diretta dai co-fondatori Amanda Sharp e Matthew Slotover. Un mese prima dell'inaugurazione, infatti, c'è stato il passaggio di consegne, ufficiale dal 2015, a Victoria
- 28 maggio 2014
L'eccellenza della moda e la metafora dell'arte. Il binomio dagli anni 90 esempio di coerenza e programmazione
Lusso e arte: un binomio che, a partire dagli anni 90, con l'affermarsi in Italia di un sistema-moda industrializzato e in grado di dominare i mercati
- 24 gennaio 2014
Nel suo studio: così il Moma rilegge la storia della fotografia
È un'altra storia della fotografia quella raccontata da «A World of Its Own: Photographic Practices in the Studio», la mostra che apre i battenti l'8 febbraio
- 23 ottobre 2013
Banca al Mambo per «Magia»
Selezione di 90 opere della colossale collezione Unicredit, una tra le maggiori raccolte private in Europa