- 12 novembre 2020
Gallerie più flessibili e sostenibili
La crisi sanitaria spinge ad essere più flessibili: si rinuncia agli spazi permanenti a favore di soluzioni temporanee. Con il lockdown riflessione sulla sostenibilità ambientale
- 15 agosto 2020
Michael Anastassiades: “Lavoro per sottrazione”
Le scelte del designer cipriota, di base a Londra, prendono forma ricercando l'essenziale. Con incursioni fra attrezzi del Neolitico, sculture multicolor e lampade dadaiste
- 01 marzo 2020
Steve McQueen, dalla Tate Modern all’HangarBicocca
La più grande mostra degli ultimi vent'anni, 14 i lavori esposti fino all'11 maggio. Dal prossimo ottobre sarà la volta di Milano
- 29 gennaio 2018
Miart: una fiera sempre più internazionale
I numeri della 23ª edizione del miart, seconda sotto la direzione artistica di Alessandro Rabottini, parlano da soli: 186 le gallerie presenti (174 nel 2016 con un aumento del 6%) di cui 62 partecipano per la prima volta e tra queste spiccano i nomi di Gagosian la “multinazionale” dell'arte con
- 07 ottobre 2017
Frieze Masters: vendite e qualità
Frieze Masters, giunta alla sesta edizione, ha aperto le porte in preview su invito il 4 ottobre mattina alle 11, ed è visitabile dal pubblico dal 5 al 8 ottobre. Ormai sempre più affollata e apprezzata, al punto da rappresentare spesso e sempre di più la prima scelta durante la preview in
- 10 aprile 2017
San Paolo, gli spazi dedicati all'arte sono tutti privati
San Paolo, palazzi e grattacieli a perdita d'occhio, favelas ed autostrade. La megalopoli del Brasile con oltre 20 milioni di abitanti, non è sicuramente tra le mete turistiche più gettonate del paese, ma lo è per gli appassionati di arte contemporanea. SP-Arte, la fiera d'arte contemporanea appena
- 08 maggio 2012
Pochi passaggi in asta e prezzi contenuti (10mila €) per le opere note
Nella pagina sono analizzate alcune opere di fotografi italiani contemporanei. Dal 2007 a oggi la presenza di loro opere in asta (anche all'estero) è cresciuta del 35%, mentre maestri già affermati, che nei primi anni 2000 avevano una decina di passaggi in asta, oggi ne contano 40. Con la bolla del
- 12 ottobre 2008
Frieze, tengono i grandi nomi
Per contrastare la crisi i 150 espositori a Frieze Art Fair hanno preferito giocare sul sicuro puntando sulla qualità e su artisti di chiara importanza storica. Il risultato è stata una fiera che in molti hanno considerato di incredibile qualità: "questa Frieze è la migliore che ho visto, le