Thomas Cook
Trust project- 29 ottobre 2022
Fosun studia opzioni strategiche per Club Med. Obiettivo ritorno in Borsa
Secondo le indiscrezioni tra le opzioni ci sarebbe la fusione con una Spac. Ma anche alcuni private equity si sarebbero fatti avanti
- 11 febbraio 2022
Londra riscopre le mini centrali nucleari contro il caro bolletta dell’industria
Nessun veto sull’atomo: per arrivare a Zero Emissioni, e per ridurre i costi dell’elettricità per le grandi imprese energivore. Il progetto di Babcock
- 12 aprile 2021
WeRoad vola a Londra per portare i millennials inglesi in Italia
La piattaforma di viaggi milanese aprirà una filiale a Londra per proporre ai giovani inglesi dei grand tour nel Mediterraneo a misura di under 35
- 30 marzo 2021
Il triste declino di Vauxhall, l’auto inglese decaduta tra Brexit e Stellantis
La fabbrica automobilistica di Ellesmere Port è a rischio chiusura: un dinosauro reso obsoleto dal piano verde del Governo Johnson, emblema della de-industrializzazione del paese
- 23 gennaio 2020
Grecia, turismo da record nonostante il crac di Thomas Cook
I ricavi del settore nel 2019 sono cresciuti del 12-15 % rispetto ai 16 miliardi di euro del 2018, grazie ad un aumento degli arrivi del 4-5 per cento
- 21 gennaio 2020
Ecco come (e perché) il viaggio diventa un'esperienza “onlife”
Alla stazione Leopolda il 12 e 13 febbraio, due giorni di incontri di alcuni tra i più importati attori del settore travel
- 19 novembre 2019
Compagnie aeree, vincitori e vinti nella sfida dei cieli
Compagnie che falliscono accanto ad altre che continuano a crescere e ad acquisire nuovi partner. Chi è costretto a tirare la cinghia e a licenziare e chi continua a realizzare profitti e a lanciare nuove rotte. Che cosa separa i vincitori dai vinti in questa Europa di grandi sfide?
- 07 ottobre 2019
Thomas Cook, un fallimento che ricorda Parmalat
I 21mila dipendenti della più grande compagnia di viaggi al mondo, miseramente fallita nel giro di una notte, così come i 150mila turisti inglesi lasciati a terra in giro per il mondo, non hanno probabilmente mai sentito parlare di Parmalat. Ma il crack del tour operator assomiglia al dissesto del latte italiano
- 04 ottobre 2019
Ryanair, il ceo Wilson su Alitalia: la nostra proposta di feederaggio è ancora valida
Il nuovo numero uno della compagnia irlandese: «Al momento siamo concentrati sul consolidamento della nostra struttura dopo le recenti acquisizioni. Alitalia? La nostra proposta di feederaggio è ancora sul tavolo»
L’intelligenza artificiale sceglie il viaggio migliore per te
Personalizzazione e assistenza sono gli ambiti in cui l’Ai riesce ad avere maggiore impatto secondo la mappatura del Politecnico di Milano che sarà presentata al Ttg Expo di Rimini il 10 ottobre
- 03 ottobre 2019
Fallisce Adria Airways, subentra Lufthansa. Chi sarà il prossimo?
È la terza compagnia aerea che salta in un mese insieme alle francesi Aigle Azur e XL Airways, oltre al collasso del tour operator Thomas Cook’s, che si è trascinato il vettore tedesco Condor
- 26 settembre 2019
International SOS sbarca in Italia
«Una efficace travel risk policy è certamente una tutela per le aziende, perché assicura di rispettare gli obblighi di legge e quindi evita sanzioni pecuniarie e penali. Ma una policy che tuteli chi lavora all'estero è soprattutto un asset che rafforza l'engagement delle risorse umane e ha un
Thomas Cook, chi guadagna dal fallimento. Competitor con il turbo in Borsa: volano Caleido e I Grandi Viaggi
Accelerata anche per i concorrenti europei, a partire da Tui Travel e Dart Group, così come per le compagnie aeree low cost. Secondo gli esperti potrebbero accaparrarsi i clienti del tour operator in crisi
Thomas Cook? La colpa è dei manager ingordi
Sulla grave crisi dell'azienda di tour operator ...
- 24 settembre 2019
Fallimento Thomas Cook, tre cose da sapere sui risarcimenti
La liquidazione del tour operator lascia a terra 600mila turisti: ecco quali sono i loro diritti e quando è possibile ottenere il rimborso direttamente dal fondo di garanzia britannico Atol
Trump spegne l'Europa, Milano (+0,01%) sulla parità con utility
Il segretario al Tesoro americano, Steven Mnuchin, ha confermato che le trattative commerciali tra Washington e Pechino riprenderanno il mese prossimo, ma Trump dall'Onu ha di nuovo attaccato Pechino. A Piazza Affari giù Fca, corre Diasorin. Euro attorno a 1,10 dollari, petrolio in calo. Spread chiude invariato a 142 punti
Fallimento Thomas Cook: perché i tour operator globali sono in crisi
Solo quest’anno tre clamorosi fallimenti in Germania, due in Gran Bretagna, uno in Francia, per non contare quelli del passato in Italia: i tour operator continuano a soffrire la concorrenza dei due colossi digitali del settore (Expedia e Booking) ma anche quella delle compagnie aeree low cost con i loro pacchetti integrati volo + albergo, faticando a trovare nicchie redditizie. Ecco cosa sta accadendo