- 23 giugno 2022
La giornata in 24 minuti del 23 giugno
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti
- 15 giugno 2022
Trasporto merci al collasso, export e forniture a rischio
Per le imprese, spedire la merce sta diventando complicato. A rischio anche forniture di materie prime e semilavorati per l’industria italiana di trasformazione
- 13 giugno 2022
Baumgartner, Anita: "Al Brennero treni dimezzati, l'export rischia il collasso"; la logistica dell'agroalimentare, sfida per la qualità
Alla soddisfazione per il rinvio alla Commissione Ambiente da parte del Parlamento europeo del testo di riforma dell'Ets (il sistema di scambio per le quote di
- 23 febbraio 2022
Caro carburante, la protesta degli autotrasportatori
Le proteste degli autotrasportatori, partite in Sicilia e in Puglia lunedì 20 febbraio con blocchi spontanei nell'attività di carico/scarico e movimentazione
- 07 febbraio 2022
Trasportounito: "Imprese-scuola per fronteggiare la carenza di autisti"; Baumgartner (Anita): "Al Brennero al sabato il Tirolo estende il divieto per i tir, due giorni di paralisi"
In Italia mancano almeno 20 mila autisti, l'emergenza è internazionale...
- 02 febbraio 2022
Tirolo: stop ai Tir nei sabati da febbraio a marzo
L’appello di Baumgartner (Anita): «Decisione che genera gravi danni all’economia italiana. Il Governo e Ue intervengano»
- 06 dicembre 2021
Un patto tra logistica e produzione per superare le inefficienze: l'appello di Anita
Per rendere efficiente e competitivo il sistema logistico occorre rafforzare il rapporto e la collaborazione tra tutti i soggetti ...
- 11 ottobre 2021
Obbligo green pass per gli autisti, apporovvigionamenti a rischio; la logistica dell'agroalimentare arranca; scovati i "furbetti del casello"
L'obbligo del green pass sta provocando la fuga dall'Italia degli autisti stranieri......
- 25 settembre 2021
Nuove norme per un autotrasporto più competitivo e sicuro
Sulle strade italiane circoleranno autoarticolati più lunghi......
- 10 agosto 2021
L’Italia in cerca di 17mila autisti: «Serve il decreto flussi ad hoc»
Allarme dell'autotrasporto merci (Anita): a rischio l’approvvigionamento dei beni, ricollocare nella logistica i dipendenti coinvolti nelle crisi aziendali. Urgenza per 5mila posizioni mancanti
All'autotrasporto mancano 17mila autisti
Oggi il Sole 24 Ore dedica il suo titolo di prima pagina all'allarme delle associazioni del settore degli autotrasporti......
- 03 luglio 2021
L'Ambiente al primo posto
Nel corso della recente assemblea di Anita si è parlato di transizione ecologica e di tutti gli interventi necessari per rendere il settore......
- 24 maggio 2021
Nuovo contratto per un milione di lavoratori della logistica, i commenti; Brennero, il ministro Giovannini apre un tavolo
Dopo una trattativa delicata, andata avanti nei mesi della pandemia, è stato firmato il nuovo contratto di lavoro degli addetti della logistica......
- 15 marzo 2021
Pnrr, le proposte di Anita; Sardegna e tamponi, il punto sui controlli nei porti
Per raccogliere le proposte del mondo del trasporto e della logistica in vista della definizione del Pnrr......
- 20 febbraio 2021
La libera circolazione delle merci si ferma al Brennero
Nei giorni scorsi il lavoro degli autotrasportatori italiani che devono arrivare in Germania......
- 18 gennaio 2021
La Brexit frena gli autotrasportatori italiani
Molti operatori del trasporto stradale iniziano a rifiutare i viaggi verso il Regno Unito per i troppi oneri doganali. A rischio intere filiere industriali del Made in Italy
- 25 novembre 2020
Senza i big, emergono i piccoli
Il 90% delle imprese conta meno di 5 milioni di fatturato e 9 addetti: rischiamo una filiera relegata ai margini delle grandi catene distributive globali. Adesso però c’è l’opportunità Alitalia
- 23 novembre 2020
Vaccino, i corrieri aerei internazionali: <Semplificare le procedure burocratiche, un tavolo con tutte le categorie>
Mentre al Ministero si studia il piano per la distribuzione del vaccino......
- 20 ottobre 2020
La sfida della logistica 4.0: formare le competenze digitali
L'85% delle imprese ha meno di 10 addetti
- 12 ottobre 2020
Sostenibilità e innovazione, la ricetta di Anita; Tir, il mercato recupera
Per il mondo dell'autotrasporto uno scatto in avanti può venire attraverso attenzioni e sforzi indirizzati alla sostenibilità......