- 28 dicembre 2018
Le parole di Amos Oz a Elena Loewenthal per i 70 anni dello Stato d’Israele
«Lo Stato d'Israele? Aveva ragione Theodor Herzl. È un sogno. Un sogno realizzato. Se non che, l'unico modo perché i sogni restino tali è che non si avverino. Quando succede, un po' di delusione è inevitabile. Per questo Israele non può essere così meraviglioso. Lo ricordo spesso a me stesso e agli
- 13 maggio 2018
Tutto è nuovo e antico nello Stato di Israele
Il 14 maggio 1948, alla proclamazione dello Stato d’Israele, tutto sembra cominciare. E di fatto, inizia una costruzione nuova, un progetto che si sbilancia nel futuro. Alle spalle vi sono le macerie e la morte. La diaspora europea ha appena vissuto la sua ora più tragica. Un’ora che è durata anni,
- 02 aprile 2018
Israele, una federazione di sogni che si contraddicono a vicenda
Aveva uno sguardo intenso, colmo di una nostalgia indecifrabile. Nel suo ritratto ufficiale, che non ha nulla di solenne ma un che di struggente, è affacciato sul “suo” Danubio. Il profilo dritto, la barba nera e curata, tutto in lui tradisce un'eleganza mitteleuropea che il vento della storia
- 26 maggio 2014
Papa Francesco a Gerusalemme allo Yad Vashem: forse nemmeno Dio immaginava l'abisso della Shoa
Ultimo giorno di visita di papa Bergoglio in Terra Santa. Stamattina alle 8,15 circa (le 7,15 in Italia) Papa Francesco è giunto alla spianata delle moschee,
- 22 maggio 2014
Il Papa in Terra Santa «dalla parte degli oppressi» (Nyt)
Cercando di equilibrare tra Palestina e Israele la sua prima visita in Terra Santa, Papa Francesco "accontenta pochi", scrive il New York Times. Nel viaggio,
- 30 marzo 2011
Tel Aviv capitale di un sogno razionale
La «collina della primavera» protetta dall'Unesco, dove il razionalismo si è addolcito in forme più mediterranee
- 20 febbraio 2011
Esordi e questioni storiche
Questa settimana Salvatore Carrubba si occupa di esordi narrativi, ma anche di temi che storicamente hanno acceso e continuano ad accendere il dibattito
- 01 gennaio 1900
Tel Aviv capitale di un sogno razionale
La «collina della primavera» protetta dall'Unesco, dove il razionalismo si è addolcito in forme più mediterranee