- 03 aprile 2017
Il riuso dei materiali avvicina generazioni lontane
“Generations”, la sezione di Miart 2017 che raggruppa otto coppie di artisti, riprende il percorso iniziato da ThenNOW e mette a confronto due artisti di diverse generazioni. La sezione si differenzia dalla precedente per via dei cambiamenti radicali in termini di linguaggi ai quali abbiamo
A Miart il Novecento è in dialogo
Se Artissima è il luogo di ricerca del contemporaneo e Artefiera la destinazione per il moderno, Miart – a Milano dal 31 marzo al 2 aprile – vuole coprire tutto il Novecento e sottolineare la continuità tra le due anime con sezioni curate che fanno da ponte. È il caso di “Generations”, decisa dal
- 30 marzo 2017
Rabottini: «miart mette in movimento Milano»
Apre oggi a stampa e vip e domani al pubblico la 22ª edizione dimiart, la fiera per l'arte moderna e contemporanea di Milano (31 marzo-2 aprile), quest'anno per la prima volta diretta da Alessandro Rabottini, già vicedirettore durante la gestione Vincenzo De Bellis. Una scelta, quindi, improntata
- 19 settembre 2016
Stand curati e anticipazioni della Biennale a Miart 2015 -
La XX edizione della fiera per l'arte moderna e contemporanea Miart si è svolta con successo dal 10 al 12 aprile. È la terza edizione diretta dal curatore e cofondatore del centro non-profit per l'arte contemporanea Peep-Hole Vincenzo de Bellis, che nel suo mandato è riuscito ad elevare la qualità
- 16 settembre 2016
Cinque artiste ultra-settantenni sottovalutate da riscoprire
Riscoprire artisti storici sottovalutati è il trend del momento, a cui le fiere rispondono con sezioni dedicate come “Back To The Future” (Artissima) http://artissima.it/ e “ThenNow” (Miart). http://miart.it/ Anche Art Brussels, http://www.artbrussels.com/ che si terrà dal 22 al 24 aprile, ha
- 16 settembre 2016
Miart 2016. De Bellis conclude con successo il suo mandato
Si è appena conclusa a Milano la 21ª edizione della fiera per l'arte moderna e internazionale Miart (8-10 aprile), la quarta e ultima diretta da Vincenzo de Bellis, curatore e fondatore dello spazio non-profit Peep-Hole di Milano, ora nominato Curatore per le Arti Visive dello Walker Art Center di
- 30 giugno 2016
Miart annuncia il programma e la squadra per l'edizione 2017
Annunciati programma e squadra di Miart 2017 sotto la nuova direzione di Alessandro Rabottini, che sostituisce De Bellis e dichiara di far tesoro dell'esperienza del predecessore e ampliarne contenuti e parametri. Alla base del concept rimane il dialogo forte tra arte moderna, contemporanea e
- 30 gennaio 2015
MiArt, il direttore De Bellis: «La fiera va bene, molto bene. Non possiamo fermarci qui»
«Basta, a questo punto posso evitare il politicamente corretto ed esprimere senza giri di parole la mia soddisfazione: la fiera va bene, molto bene. Lo dicono tutti, lo provano i numeri e i nomi coinvolti nella manifestazione. Confrontiamo la lista delle gallerie che saranno da noi con quella delle
- 13 marzo 2014
A spasso con Amir Shariat per Miart, tra acquisti e commenti -
A Miart, Amir Shariat era già venuto due anni fa, invitato come quest'anno nell'ambito del Vip Program. "Andavo ad Artissima www.artissima.it a Torino da sette anni e ho voluto capire che aria tirava da queste parti, ma ricordo di essere rimasto deluso e di non aver comprato niente" afferma con un
- 13 aprile 2013
La prima volta a Miart: la 18ª edizione per molti curatori e collezionisti è stata una vera scoperta
Oltre ad essere un'attenta collezionista di contemporanea, specializzata in artiste, Valeria Napoleone, da quest'anno nel comitato d'onore di Miart, ha avuto un ruolo attivo nella strategia di squadra ideata dal neo direttore artistico Vincenzo De Bellis. Il compito della Napoleone era promuovere
A Miart il contemporaneo emergente vende meglio del 900 e del design
Come molte fiere italiane, da The Road a Roma (cancellata) a Arte Fiera a Bologna (cambio al vertice), anche Miart a Milano negli ultimi anni aveva riscontrato difficoltà nel garantire una valida programmazione in tempi di crisi. Poche gallerie di qualità nel parterre, pochi collezionisti, poche
- 28 marzo 2013
MiArt a Milano, la Fiera s'è fatta in quattro
Le premesse ci sono e le aspettative sono alte: il Miart, fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea di Milano, si presenta alla diciottesima edizione