- 18 febbraio 2019
Armonia tra «ethos» e «polis»
Si narra che Thelonious Monk (1917-1982), l’acclamato pianista e compositore jazz statunitense, animatore con Dizzy Gillespie del bebop dotato di accordi essenziali e percussivi, non di rado interrompesse le sue esecuzioni per un ballo attorno al pianoforte in modo da far echeggiare, verificare e
- 18 dicembre 2017
Capodanno in musica. Come chiudere l’anno sulle note classiche
La passione per la musica può diventare l’occasione per organizzare un break a Capodanno. Da Vienna a Torino, da Berlino a Venezia, da Amburgo a Milano a Budapest sono numerosi gli appuntamenti imperdibili.
- 09 ottobre 2017
Pollock, l’Icona dell’incertezza
Nei quadri di Pollock le sgocciolature si susseguono con un margine di casualità, ma poi il risultato finale «non poteva che essere quello». Nella vita delle persone il caso via via si riduce, se guardiamo la vita a posteriori, quando siamo diventati vecchi e ci sembra che la nostra vita «doveva»
- 09 dicembre 2013
Ritratti in Jazz di Haruki Murakami
Già ai tempi di Tokyo Blues, Norwegian Wood era manifesta la passione dell'autore per la musica. Con Ritratti in Jazz, il lettore siede in un jazz club accanto
- 28 marzo 2013
Bergamo jazz, una rondine che fa primavera
Si è sempre detto che la Rassegna internazionale del jazz di Bergamo è il festival che annuncia la primavera, perché si tiene nei giorni che precedono e
- 16 ottobre 2012
Al Festival di musica contemporanea di Venezia va in scena la maestria compositiva di Anthony Braxton
Ci sarebbero molte cose da riferire a proposito del cinquantaseiesimo Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia, concentrato quest'anno sugli
- 09 luglio 2012
Perugia Umbria Jazz alla dodicesima edizione
E così, fra buoni e cattivi pensieri, è cominciata a Perugia Umbria Jazz 12 che da qualche tempo porta il numero corrispondente all'anno in corso. Non conta
- 29 maggio 2012
Un sublime David Garrett e Franco D'Andrea che fa Monk al jazz festival per Fukushima
A Milano e zone contigue si segnalano avvenimenti importanti che muovono le acque non sempre impetuose della musica locale. Nel capoluogo si è appena concluso
- 27 maggio 2012
La penna intinta nel jazz
Spesso i libri sulla musica più rivoluzionaria del Novecento sono biografie con lunghi elenchi di concerti. Ma è possibile intendere il ritmo letterario come improvvisazione
- 13 maggio 2012
Vicenza Jazz, trio di pianoforti al Teatro Olimpico per un inedito «omaggio a Monk»
Vicenza Jazz ha concluso con un concertone nel magico Teatro Olimpico la diciassettesima edizione, anche se il calendario della kermesse propone ogni sera -
- 28 marzo 2012
Il Bergamo Jazz di Rava nel segno dell'incontro con il cinema
L'edizione 2012 di Bergamo Jazz, affidata alla direzione artistica di Enrico Rava, è andata oltre ai consueti tre giorni del primo weekend di primavera che è
- 24 gennaio 2012
Febbraio 2012 nel ricordo di Thelonious Monk. I cento anni di Stan Kenton
Sono due le ricorrenze principali che si presentano subito al mondo del jazz in questo 2012 appena cominciato. Si tratta del trentesimo anniversario della
- 02 gennaio 2012
Umbria Jazz Winter chiude con Rea lirico e ricordando Thelonius Monk
Ancora sugli scudi il pianista Danilo Rea, in questa Umbria Jazz Winter 19 che a conti fatti, e con la riserva di cui si è detto nei giorni scorsi, passa in
- 01 gennaio 2012
A Umbria Jazz Winter fanno centro i grandi vecchi Tracey, Sellani, Cerri
ORVIETO - Giusto nel mezzo del suo cammino, Umbria Jazz Winter 19 ha riservato ampio spazio a senatori del jazz invidiabili per l'inalterato vigore tecnico ed