- 06 dicembre 2020
Curatori e artisti gli influencer su Instagram
Nessun mercimonio tra l’arte e i social media, che replicano il mondo reale assegnando autorevolezza a chi ce l’ha già
- 15 novembre 2019
Glenn D. Lowry, direttore del MoMA, in cima alla Power 100 di ArtReview
Nel 2019 a dominare la lista dei personaggi più influenti selezionati dalla rivista inglese ci sono i direttori di musei capaci di raccontare un'altra storia dell'arte e gli artisti attivisti. Assenti le case d'aste, i dealer e gli art advisor. Per le gallerie i soliti noti
- 09 novembre 2018
ArtReview: David Zwirner l’uomo più influente nell'arte nel 2018
Il potente galleristaDavid Zwirner è il personaggio più influente del mondo dell'arte nel 2018 nella Top 100 della rivista inglese ArtReview. La sua presa di posizione a favore delle gallerie più deboli lo scorso aprile, quando durante una conferenza a Berlino, in stile Robin Hood, ha proposto che
- 03 novembre 2017
I 100 personaggi più influenti del sistema dell'arte contemporaneo
C'è l'autrice e film-maker Hito Steyerl in testa alla lista dei personaggi più potenti del mondo dell'arte secondo la rivista ArtReview. Un traguardo che è un po' un paradosso visto che lei stessa ha un atteggiamento molto critico nei confronti del sistema e del mercato dell'arte, come ha espresso
- 25 agosto 2017
Thelma Golden
Thelma Golden, direttore Studio Museum in Harlem, New York, è entrata a far parte dell’organico del museo dal 2000 ed è diventata direttore nel 2005. Attualmente è impegnata nel progetto di espansione di 122 milioni di dollari, che secondo il New York Times dovrebbe aumentare il bilancio operativo
- 05 novembre 2016
L’arte afroamericana si riprende il suo tempo
A poco più di un mese dall’apertura del nuovo Smithsonian National Museum of African American History and Culture a Washington DC, con una tre giorni di performance ed eventi presidiata da Obama, l’arte afroamericana appare più presente nell’agenda di istituzioni e gallerie, e lo è con una
L'arte afroamericana si riprende il suo tempo
A poco più di un mese dall'apertura del nuovo Smithsonian National Museum of African American History and Culture a Washington DC, con una tre giorni di performance ed eventi presidiata da Obama, l'arte afroamericana appare più presente nell'agenda di istituzioni e gallerie, e lo è con una
- 20 ottobre 2016
Hans Ulrich Obrist in cima alla Top 100 di ArtReview
Sono tornati i curatori in testa alla classifica dei top 100 della rivista inglese d’arte contemporanea ArtReview. Al primo posto tra i più influenti del 2016 non ci sono più i galleristi Iwan e Manuela Wirth, finiti al terzo posto , bensì Hans Ulrich Obrist (era quarto nel 2015), direttore della
- 13 ottobre 2014
Ecco i personaggi più potenti del mondo dell'arte, secondo ArtReview e Artnet News
Il direttore della Tate di Londra Sir Nicholas Serota, classe 1946, è l'uomo più potente del mondo dell'arte secondo la rivista - non a caso inglese - ArtReview, che ha pubblicato il 23 ottobre la sua lista dei personaggi più potenti del sistema dell'arte nel 2014. Forse la Tate non avrà la
- 09 marzo 2013
365 giorni vissuti artisticamente
La sera del 27 luglio 1993 ero completamente fumato. Eppure la ricordo come una delle notti più spaventose della mia vita. Avevo diciannove anni ed ero in giro
- 13 febbraio 2013
Arte Afro Americana Moderna: basse quotazioni in asta, ma tanti collezionisti
Una lunga marcia, discreta, quasi silenziosa, quella dell'arte Afro Americana Moderna sul secondo mercato americano. Oggi questo vasto segmento di lavori sta rivelando la propria capacità di catturare l'interesse di un numero sempre più ampio di collezionisti e di istituzioni. Poco seguita dalle
- 12 febbraio 2008
TURNER PRIZE
È uno dei premi di arte contemporanea più importanti e riconosciuti d'Europa. Nato nel 1984 per volere dei soci sostenitori della Tate Gallery di Londra (i Patrons of New Art), ha lo scopo di promuovere la discussione sugli sviluppi dell'arte contemporanea in Gran Bretagna, con il riconoscimento