- 27 giugno 2022
Instagram sperimenta il riconoscimento facciale per verificare l’età degli utenti
Il servizio servirà per verificare l’età degli utenti ed evitare che i minori vengano a contatto con contenuti non idonei o vietati
- 23 maggio 2022
Podcast ad alto gradimento: in ascolto 13 milioni di italiani
Video o audio, questo è il dilemma. In America qualcuno l’ha già ribattezzata la sfida degli influencer del nuovo decennio, divisi tra immagine e voce. In realtà la nuova generazione dei podcaster sta provando a surclassare le celebrità social da milioni di views e che oggi si annidano su Instagram, TikTok, Twitch, YouTube
- 22 maggio 2022
Così l’economia globale è a rischio stagflazione modello anni Settanta
Al momento, i banchieri centrali negano che ci sia un pericolo stagflazione. I loro modelli dicono che l’inflazione è destinata a rientrare. Ma alcuni economisti hanno un’idea diversa
- 17 maggio 2022
Su Spotify arrivano gli Nft, al via i primi test. Ma il mercato non era in crisi?
Spotify sta testando un modo per consentire agli artisti di mostrare le loro raccolte di token non fungibili (Nft).
- 18 aprile 2022
Nel metaverso abitano già 350 milioni di persone. E Zuckerberg prepara gli occhiali
43 i mondi digitali attualmente esistenti. I giochi Fortnite e Roblox sono quelli preferiti dagli utenti
- 22 febbraio 2022
Davvero ai giovani non piace la politica? I social inseguono la Generazione Z
LinkedIn è convinta che i suoi utenti siano stanchi della politica e negli Stati Untiti sta testando un bottone “no politics” che “cancella” - o meglio filtra - tutti i contenuti che parlano di partiti, candidati e polemiche di Governo
- 31 gennaio 2022
Apple-Epic Games, perché 35 Stati Usa (e Microsoft) vogliono riaprire il caso
Crescono i supporter di Tim Sweeney. Depositate numerose documentazioni amicus curiae per rivedere la sentenza. Tra cui anche Microsoft
- 04 gennaio 2022
Il 5G mette a rischio i voli, negli Stati Uniti scatta un mini rinvio
La banda C del nuovo standard telefonico wireless interferirebbe con i radioaltimetri degli aerei
- 18 novembre 2021
Pittrici e giovani talenti sugli scudi da Phillips
Mercato bollente e garantito: raggiungono record Hughes, Juszkiewicz e Pettibon. Vanno bene le artiste di ogni periodo, i classici nelle stime
- 20 ottobre 2021
Tesla: bilancio da record con 1,6 miliardi di utili e 13,7 miliardi di fatturato
Anche Ibm dà i conti ma le revenue deludono. Facebook, intanto, studia un cambio del nome corporate in risposta a polemiche e diversificazione
- 24 settembre 2021
Cos’è la guerra Apple-Commissione Ue sul caricabatterie universale
Il punto cruciale di questa storia è legato a un unico produttore che fa fatica ad adattarsi. Ma per sfortuna della Commissione Ue (e forse anche nostra), non si tratta di un player minore. Ma di Apple
- 09 settembre 2021
Quartieri, teatri e fabbriche: i nuovi luoghi seducono i brand
Il territorio torna a essere la bussola che orienta le scelte di marketing di molte aziende: le campagne coniugano geografia, valori e prodotti
- 18 agosto 2021
I talebani usano WhatsApp ma Facebook e le altre piattaforme provano a bloccarli
I Talebani vorranno sfruttare tutte le potenzialità delle piattaforme per comunicare e raggiungere il maggior numero possibile di utenti. Ma le piattaforme, che sono tutte americane, potrebbero continuare a rispettare le regole imposte dagli Stati Uniti
- 09 luglio 2021
Microsoft, «bonus Covid» da 1.500 dollari ai dipendenti in tutto il mondo
La società fondata da Gates e Allen ha complessivamente oltre 170mila impiegati. Il costo dell’operazione è di circa 200 milioni di dollari
- 05 giugno 2021
Apple pianifica il ritorno in ufficio, ma i dipendenti vogliono lavorare da casa
Alcuni dipendenti scrivono una lettera a Tim Cook chiedendo maggiore flessibilità. Il tema interessa tutto il mondo corporate
- 06 maggio 2021
La privacy è un grande affare per tutti (e non solo per Apple)
È arrivata l’attesa svolta di Apple sulla privacy con l’aggiornamento di iOs. Facebook protesta. In Germania aziende fanno ricorso all’antitrust contro la novità. Ecco perché non piace a tutti
- 26 febbraio 2021
Twitter lavora a un nuovo servizio a pagamento
Nel progetto denominato “Super Follows” gli utenti pagherebbero contenuti speciali postati da account di alto profilo
- 09 novembre 2020
Il potere diffuso dei clienti: così il brand va costruito insieme
Ripensare prodotti e servizi con il contributo delle persone: dalla Lego a Decathlon, dalla Coop a pasta Garofalo
- 10 agosto 2020
Incubo Huawei: sta finendo i chip per i suoi smartphone a causa del ban Usa
La società cinese, da poco in cima alla classifica mondiale dei produttori di Smartphone, potrebbe dover interrompere la sua attività per mancanza di componentistica