The Guardian
Trust project- 01 marzo 2023
- 17 febbraio 2023
Da Polimi, Graduate School of Management, servizio di supporto psicologico agli studenti
Lo Psycological Support Service, in collaborazione con Dialogica-Lab, introdotto per la prima volta in una business school italiana
- 30 settembre 2022
Nord Stream 2, niente più perdite dal gasdotto
Fuga di gas finita l’1 ottobre. L’Integrated Carbon Observation System sta quantificando e mappando le emissioni del gasdotto danneggiato. Le stime oscillano fra 40mila e 80mila tonnellate di metano
- 26 settembre 2022
Le reazioni sui media internazionali: «Vittoria di Meloni un rischio, ma non sbandata verso l’estremismo»
Dalla Cnn a El Pais, i media stranieri raccontano l’ascesa di Giorgia Meloni. Da Morawiecki a Vox, le congratulazioni dei sovranisti
- 21 settembre 2022
B Corporation: è arrivato il momento giusto per l’Asia?
Le aziende di successo adottano un’ottica di lungo termine, anticipando potenziali vantaggi competitivi che nascono dal macro contesto socioculturale
- 18 settembre 2022
La corsa a ostacoli dei brand per evitare i siti con fake news
Otto consumatori su dieci smetterebbero di scegliere un marchio se scoprissero annunci pubblicitari accanto a notizie false. Il 42% di aziende e agenzie teme l’effetto sulla propria reputazione
- 13 luglio 2022
Ddl concorrenza, Bus e metro: salta la stretta sulle gare
Proposta del governoe ma si tratta ancora. Protesta dei taxi per gli Uber files
- 04 giugno 2022
Rischio «greenwashing» per le compagnie aeree
Il vettore olandese KLM accusato dagli ambientalisti e il report di Greenpeace sulle politiche ambientali «poco efficienti»
- 16 marzo 2022
Balcanizzazione dei social, boom di Vpn: chi sta cercando di bucare la censura russa
Con lo schieramento anti-Putin dei social occidentali si stringe la cortina digitale intorno ai cittadini russi. Ecco chi sta cercando di bucare la bolla della censura russa
- 07 marzo 2022
L’oligarca Firtash, il boss Mogilevich, lo zar Putin: così il gas russo è diventato “Cosa Loro”
Il miliardario ucraino dei settori energetico e militare Firtash, che vive a Vienna in attesa dell'estradizione in Usa, fa affari sotto la presidenza russa e amicizie pericolose. Ora vuole tornare in Ucraina per porre fine al conflitto. Appoggiato dai soliti e potenti amici filo-russi
- 02 marzo 2022
Chelsea in vendita, Abramovich rinuncerà a 1,5 miliardi di sterline di crediti verso il club
Il patron del club londinese annuncia anche che gli utili dell’operazione saranno devoluti alle vittime della guerra in Ucraina
- 12 novembre 2021
Da Berlino a Siviglia, le più belle città europee da visitare a piedi
Dal quotidiano britannico The Guardian arriva la “hit parade” dei centri urbani europei da visitare a piedi, senza seguire mappe nè telefonini, scoprendo le meraviglie e i lati meno conosciuti.
- 30 ottobre 2021
Il ritorno alla Scala della «Staatskapelle Berlin»
Al Gillian Lynne Theatre «Cinderella», il nuovo musical di Andrew Lloyd Webber. A Roma la 45a edizione del Jazz Festival al Parco della Musica
- 02 ottobre 2021
Jersey, i pescherecci francesi minacciano un blocco navale
No alle richieste di licenza per un terzo dei pescatori normanni e bretoni. Parigi studia ritorsioni su energia, commercio e trasporto ferroviario
- 09 settembre 2021
Poco gas e zero vento: in Inghilterra l’elettricità schizza a 1 euro al kwh
All’ingrosso per le forniture della sera di giovedì 9 settembre la corrente al mercato Epex raggiunge il record di 867 sterline
- 05 luglio 2021
Incognite e scappatoie, gli esperti dell’ottimizzazione fiscale sono già al lavoro
I casi LuxLeaks e della direttiva europea sul risparmio dimostrano che nel recente passato le nuove normative fiscali sono state aggirate grazie ai suggerimenti degli esperti delle grandi società di consulenza
- 15 giugno 2021
Il Sole 24 Ore primo quotidiano su Apple Podcasts Subscriptions con un’offerta di contenuti originali in esclusiva
All'esordio del nuovo servizio di Apple Podcasts Subscriptions il quotidiano debutta con un canale freemium e un canale pay con le inchieste di “Fiume di denaro” degli inviati Galullo e Mincuzzi e Stat+ a cura della redazione web