- 16 marzo 2022
Balcanizzazione dei social, boom di Vpn: chi sta cercando di bucare la censura russa
Con lo schieramento anti-Putin dei social occidentali si stringe la cortina digitale intorno ai cittadini russi. Ecco chi sta cercando di bucare la bolla della censura russa
- 07 marzo 2022
L’oligarca Firtash, il boss Mogilevich, lo zar Putin: così il gas russo è diventato “Cosa Loro”
Il miliardario ucraino dei settori energetico e militare Firtash, che vive a Vienna in attesa dell'estradizione in Usa, fa affari sotto la presidenza russa e amicizie pericolose. Ora vuole tornare in Ucraina per porre fine al conflitto. Appoggiato dai soliti e potenti amici filo-russi
- 02 marzo 2022
Chelsea in vendita, Abramovich rinuncerà a 1,5 miliardi di sterline di crediti verso il club
Il patron del club londinese annuncia anche che gli utili dell’operazione saranno devoluti alle vittime della guerra in Ucraina
- 12 novembre 2021
Da Berlino a Siviglia, le più belle città europee da visitare a piedi
Dal quotidiano britannico The Guardian arriva la “hit parade” dei centri urbani europei da visitare a piedi, senza seguire mappe nè telefonini, scoprendo le meraviglie e i lati meno conosciuti.
- 30 ottobre 2021
Il ritorno alla Scala della «Staatskapelle Berlin»
Al Gillian Lynne Theatre «Cinderella», il nuovo musical di Andrew Lloyd Webber. A Roma la 45a edizione del Jazz Festival al Parco della Musica
- 02 ottobre 2021
Jersey, i pescherecci francesi minacciano un blocco navale
No alle richieste di licenza per un terzo dei pescatori normanni e bretoni. Parigi studia ritorsioni su energia, commercio e trasporto ferroviario
- 09 settembre 2021
Poco gas e zero vento: in Inghilterra l’elettricità schizza a 1 euro al kwh
All’ingrosso per le forniture della sera di giovedì 9 settembre la corrente al mercato Epex raggiunge il record di 867 sterline
- 05 luglio 2021
Incognite e scappatoie, gli esperti dell’ottimizzazione fiscale sono già al lavoro
I casi LuxLeaks e della direttiva europea sul risparmio dimostrano che nel recente passato le nuove normative fiscali sono state aggirate grazie ai suggerimenti degli esperti delle grandi società di consulenza
- 15 giugno 2021
Il Sole 24 Ore primo quotidiano su Apple Podcasts Subscriptions con un’offerta di contenuti originali in esclusiva
All'esordio del nuovo servizio di Apple Podcasts Subscriptions il quotidiano debutta con un canale freemium e un canale pay con le inchieste di “Fiume di denaro” degli inviati Galullo e Mincuzzi e Stat+ a cura della redazione web
- 02 giugno 2021
Londra, Casa Reale esentata dalle leggi anti-razziste
Le rivelazioni pubblicate da un quotidiano britannico hanno riacceso il dibattito sul presunto razzismo della famiglia reale
- 12 maggio 2021
Il Lussemburgo esulta: perde 250 milioni ma Amazon ne ha già versati 350 di tasse
La Corte di giustizia europea dà ragione al colosso di Jeff Bezos ma il Granducato non ha mai voluto quei soldi: perché incassa ogni anno una cifra molto più alta con le imposte
- 19 aprile 2021
Il modello Procida è già da esportare
Innovazione sociale a base culturale è il paradigma di sviluppo di cui l'Italia, nello specifico il Sud, è promotore in Europa.Parla Agostino Riitano, direttore del progetto
- 16 marzo 2021
Lo street artist Blu racconta per la prima volta l’iniziativa “Reso 2020”
Lo street artist italiano provocatorio e visionario racconta in questa intervista in esclusiva il progetto collettivo di riflessione sull’ultimo anno
- 01 marzo 2021
Hong Kong: un processo storico
Siamo andati a Hong Kong, dove oggi è iniziato il processo ai 47 esponenti del fronte pandemocratico......
Facebook, un miliardo di dollari in tre anni per gli editori di tutto il mondo
Facebook si è impegnata a pagare almeno un miliardo di dollari nei prossimi tre anni. Una dichiarazione che arriva dopo il bailamme che ha portato al blocco della pagine news in Australia in dissidio con il governo, ora in via di risoluzione