- 08 maggio 2022
- 06 aprile 2022
Invincibili
Alessandro, a 19 anni appena compiuti, realizza il suo sogno di entrare nel Tuscania, il reparto di Carabinieri paracadutisti....
- 08 dicembre 2021
Collisioni tra aerei e uccelli: arriva una soluzione italiana basata su Ai
La startup The Edge Company propone un sistema di precisione di rilevamento e riconoscimento dei volatili basato su telecamere e algoritmi proprietari
- 25 agosto 2021
La voglia di università non va in vacanza: boom delle «summer school»
Alcuni atenei le hanno svolte tra giugno e luglio, altri le propongono a fine agosto: e c’è chi punta sull’e-learning per renderle fruibili per tutta l’estate
- 18 agosto 2021
La voglia di università non va in vacanza: boom delle «summer school»
La voglia di università non va in vacanza. Lo testimonia il successo delle «summer school» degli atenei. Sia di chi le ha svolte tra giugno e luglio (la Bocconi di Milano), sia di chi le ripropone a fine agosto (la Luiss di Roma), sia di chi (la Cattolica) punta sull’e-learning per renderle
- 18 maggio 2020
Da Abdr a Tekne: ecco (studio per studio) numeri e ultime mosse dei big dell'architettura
Le novità , le acquisizioni, le strategie di 22 tra le principali società di design italiane
- 14 marzo 2020
Sotheby’s: l’asta Contemporary Curated non teme l’emergenza virus
Per più della metà delle opere in catalogo prezzi superiori alla stima massima, 11 battute oltre i 500mila dollari. Successo delle artiste
- 12 febbraio 2020
Per Novartis nuova sede a Porta Nuova
La società sceglie The Edge di Antirion, dove si trasferirà nel 2021
- 02 febbraio 2020
Google per il patrimonio culturale minacciato dal cambiamento climatico
Con la piattaforma Heritage on the Edge monitora i danni del mutamento su cinque siti UNESCO selezionati da CyArk e ICOMOS
- 27 agosto 2019
Non solo cinema classico. A Venezia in gara i film sulla realtà virtuale
Le opere in concorso toccano temi che vanno dal sociale all’ambiente, dalla fantascienza all’interazione diretta con gli spettatori. Una specie di rivincita che i maghi degli effetti speciali si stanno prendendo sul cinema tradizionale