Thailandia
Trust project- 06 giugno 2023
L'offensiva ucraina e una possibile svolta nel conflitto con Mosca
Il conflitto russo-ucraino si è inasprito nelle ultime ore con un'offensiva di Kiev sulla quale si hanno notizie solo da parte di Mosca. Poche le informazioni
- 28 maggio 2023
La scelta dei bond emergenti deve cadere su emittenti con rating elevato
La crescita della Cina avrà un ruolo importante nello sviluppo dell’area e per impostare un portafoglio efficiente e redditizio bisogna diversificare lungo tutta l’asset class
- 25 maggio 2023
Le autocrazie elettorali tra identità rivendicate ed economie in difficoltà
Secondo l’«Economist», erano le elezioni più importanti dell’anno, perché «in un’era in cui gli uomini forti hanno il vento in poppa dappertutto, dall’Ungheria all’India, far fuori pacificamente [Recep Tayyip] Erdogan mostrerebbe che gli uomini forti possono essere sconfitti».
- 17 maggio 2023
Thailandia, dopo il voto si apre la partita vera
La Thailandia ha detto addio al regime di ...
Thailandia, trionfo delle opposizioni: ma l’accordo di governo non è scontato
La popolazione ha detto un chiaro ’basta’ al regime di Prayuth Chan-ocha nato dal golpe militare del 2014. I due principali partiti dell’opposizione sono stati i più votati, tanto da poter ottenere una maggioranza alla Camera se in coalizione tra loro. Tuttavia, contando che per formare un governo servirà avere l’appoggio di un Senato nominato dall’esercito, l’establishment conservatore monarchico potrà ancora dire la sua.
- 10 maggio 2023
Nemo profeta
"Finalmente avevamo una pista , una aspettativa da provare a soddisfare ...
- 28 aprile 2023
Nestlé usa i satelliti Airbus per documentare gli investimenti in riforestazione
È una tappa verso l’abbattimento di due milioni di tonnellate di anidride carbonica, come previsto dal Global Reforestation Program, che traghetterà il gruppo verso l’ambiziosa meta delle zero emissioni nette per il 2050
- 26 aprile 2023
Aie: ecco come l’auto elettrica manderà in soffitta la domanda di greggio
Nel dettaglio secondo l’Agenzia Internazionale dell'Energia la tendenza di fondo delle auto elettriche finirà per ridurre la domanda di petrolio di circa 5 milioni di barili al giorno entro l’orizzonte del 2030.